Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Amanbaeva è più comune
Kazakistan
Introduzione
Il cognome Amanbaeva è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Asia centrale e in alcune parti dell'Europa e della Russia. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.633 persone con questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Kazakistan, Kirghizistan, Uzbekistan, Russia e altri paesi dell'ex Unione Sovietica. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente tra queste nazioni, essendo più comune in alcuni luoghi rispetto ad altri. La presenza di Amanbaeva in diverse regioni riflette modelli storici, migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia esaustiva della sua origine, il cognome sembra essere legato alle tradizioni e alle lingue dell'Asia centrale, con possibili radici nella cultura turca o persiana, ed è entrato a far parte dell'identità di diverse comunità della regione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le caratteristiche particolari.
Distribuzione geografica del cognome Amanbaeva
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Amanbaeva rivela una presenza predominante nei paesi dell'Asia centrale e nelle regioni vicine alla Russia. L'incidenza totale nel mondo è stimata in 4.633 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. Il Kazakistan è in testa con circa 4.633 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale, il che indica che questo cognome è abbastanza comune in quel paese, con un'incidenza di 4.633 persone. Ciò equivale ad una prevalenza significativa, considerando la popolazione totale del Kazakistan, che si aggira intorno ai 19 milioni di abitanti. Notevole è anche la presenza in Kirghizistan e Uzbekistan, rispettivamente con 1.842 e 1.252 persone, che riflettono una distribuzione concentrata in Asia centrale. In Russia il cognome si trova in misura minore, con circa 264 persone, ma la sua presenza in questo Paese indica la migrazione e la dispersione delle comunità dall'Asia centrale verso le regioni russe, soprattutto nelle zone con popolazione di origine turca o persiana. Altri paesi con una presenza minima includono Ucraina, Tagikistan, Svezia, Azerbaigian, Islanda e Turchia, con cifre comprese tra 1 e 5 persone, che riflettono una dispersione più residua o migratoria. La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Amanbaeva è più diffuso nei paesi dell'Asia centrale e nelle regioni vicine alla Russia, probabilmente a causa della storia condivisa, dei movimenti migratori e delle relazioni culturali nella regione. L'incidenza in questi paesi potrebbe anche essere legata alla tradizione dei cognomi che riflettono lignaggi familiari, luoghi di origine o caratteristiche culturali specifiche.
Origine ed etimologia di Amanbaeva
Il cognome Amanbaeva sembra avere radici nelle lingue e nelle culture dell'Asia centrale, in particolare nelle tradizioni delle comunità turche, persiane o turche. La desinenza "-eva" nel cognome indica una forma patronimica o femminilizzata del cognome in alcune culture, specialmente nelle tradizioni russa e sovietica, dove i cognomi femminili spesso terminano in "-eva" o "-ova". Ciò suggerisce che Amanbaeva potrebbe essere la forma femminile di un cognome maschile correlato a "Amanbaev" o "Amanbaevich", che a sua volta potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine che significa "protettore", "sicuro" o "pace" in qualche lingua turca o persiana. La radice "Aman" in diverse lingue dell'Asia centrale e del Medio Oriente significa "pace", "sicurezza" o "fiducia", il che rafforza l'ipotesi di un'origine che rimanda a qualità positive o di un lignaggio che simboleggia protezione e sicurezza. La presenza di varianti ortografiche, come Amanbaev, indica anche che il cognome potrebbe essersi evoluto in diverse regioni, adattandosi alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna lingua. Storicamente, i cognomi dell'Asia centrale erano spesso legati a lignaggi familiari, luoghi di origine o professioni e, nel caso di Amanbaeva, si tratta probabilmente di un cognome che riflette un lignaggio familiare con radici nella cultura turca o persiana, che è stato successivamente adattato al contesto russo e sovietico, soprattutto durante il XX secolo.
Presenza regionale per continenti
La distribuzione del cognome Amanbaeva nei diversi continenti riflette principalmente la sua origine nell'Asia centrale e la sua dispersione nelle regioni vicine. In Asia, soprattutto in paesi come Kazakistan, Kirghizistan e Uzbekistan, la presenza è dominante, con numeri che superano le 7,7mila persone complessive, il che rappresenta un grandeparte del totale mondiale. L'incidenza in questi paesi è dovuta al fatto che il cognome fa parte delle tradizioni familiari e culturali delle comunità turca e persiana della regione. La migrazione interna e le politiche dell'Unione Sovietica hanno anche facilitato la diffusione di cognomi come Amanbaeva in diverse zone della Russia, dove attualmente ci sono circa 264 persone con questo cognome. In Europa la presenza è molto più residuale, con solo pochi casi in paesi come Ucraina, Svezia, Azerbaigian, Islanda e Turchia, con cifre comprese tra 1 e 5 persone. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alle comunità di origine asiatica che si sono stabilite in questi paesi. In America non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Amanbaeva, anche se è possibile che esistano alcuni portatori del cognome nelle comunità di immigrati dall'Asia centrale. La distribuzione globale del cognome riflette in definitiva le sue forti radici nell'Asia centrale e la sua espansione in regioni con legami storici e migratori con quell'area.
Domande frequenti sul cognome Amanbaeva
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Amanbaeva