Amanbaev

9.021 persone
10 paesi
Kazakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Amanbaev è più comune

#2
Kirghizistan Kirghizistan
1.725
persone
#1
Kazakistan Kazakistan
5.727
persone
#3
Uzbekistan Uzbekistan
1.224
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.5% Concentrato

Il 63.5% delle persone con questo cognome vive in Kazakistan

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.021
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 886,820 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Amanbaev è più comune

Kazakistan
Paese principale

Kazakistan

5.727
63.5%
1
Kazakistan
5.727
63.5%
2
Kirghizistan
1.725
19.1%
3
Uzbekistan
1.224
13.6%
4
Russia
336
3.7%
5
Ucraina
3
0%
6
Bielorussia
2
0%
7
Azerbaijan
1
0%
8
Germania
1
0%
9
Tagikistan
1
0%
10
Turkmenistan
1
0%

Introduzione

Il cognome Amanbaev è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Asia centrale. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 8.702 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Kazakistan, Kirghizistan, Uzbekistan, Russia e altri paesi dell'ex Unione Sovietica. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente tra le nazioni, essendo più comune in alcuni paesi dell'Asia centrale, dove ha profonde radici culturali e linguistiche. La presenza di Amanbaev in diverse regioni riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una panoramica completa di questo cognome con radici dell'Asia centrale.

Distribuzione geografica del cognome Amanbaev

Il cognome Amanbaev ha una distribuzione geografica ben definita, con maggiore prevalenza nei paesi dell'Asia centrale e nelle comunità di origine russa. Secondo i dati, l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 8.702 individui, così distribuiti:

  • Kazakistan (KZ): 5.727 persone, che rappresentano circa il 65,8% del totale mondiale.
  • Kirghizistan (KG): 1.725 persone, circa il 19,8% del totale.
  • Uzbekistan (UZ): 1.224 persone, pari al 14,1% del totale.
  • Russia (Regno Unito): 336 persone, circa il 3,9% del totale.
  • Ucraina (UA): 3 persone, che rappresentano meno dello 0,1%.
  • Bielorussia (BY): 2 persone.
  • Azerbaigian (AZ): 1 persona.
  • Germania (DE): 1 persona.
  • Tagikistan (TJ): 1 persona.
  • Turkmenistan (TM): 1 persona.

La distribuzione rivela che la più alta concentrazione del cognome si trova in Kazakistan, seguito da Kirghizistan e Uzbekistan, paesi che condividono radici culturali e linguistiche nell'Asia centrale. Significativa è anche la presenza in Russia, che riflette la migrazione e la diaspora delle comunità dell’Asia centrale verso le regioni russe, soprattutto durante il periodo sovietico. L'incidenza in paesi come Ucraina, Bielorussia e altri, seppur minore, indica la dispersione del cognome attraverso movimenti migratori interni ed esterni. La predominanza in Asia centrale si spiega con l'origine etnica e culturale del cognome, che probabilmente affonda le sue radici nelle lingue turche o nelle tradizioni delle comunità nomadi e sedentarie della regione.

Origine ed etimologia di Amanbaev

Il cognome Amanbaev ha un'origine che sembra essere profondamente radicata nelle tradizioni culturali e linguistiche dell'Asia centrale, in particolare nelle comunità turche e turcomanne. La struttura del cognome, terminante in "-ev", è tipica dei cognomi patronimici di varie culture eurasiatiche, soprattutto nelle regioni che facevano parte dell'ex Unione Sovietica. La desinenza "-ev" o "-ov" nei cognomi indica solitamente un rapporto di appartenenza o discendenza, equivalente a "figlio di" in molte tradizioni patronimiche.

Il primo componente, "Aman", può avere varie interpretazioni a seconda del contesto culturale. In turco e in altre lingue turche, "Aman" può significare "protezione" o "cura". Può anche essere correlato a nomi propri o termini che denotano protezione, sicurezza o pace. La combinazione "Aman" con il suffisso "-baev" suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un patronimico che significava "figlio di Aman" o "discendente di Aman".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Amanbayev o Amanbaev, a seconda della trascrizione e della regione. La radice "Aman" può anche essere correlata a nomi di luoghi o personaggi storici della regione, anche se nella maggior parte dei casi il cognome sembra derivare da un nome proprio o da un termine che denota protezione o sicurezza.

Il contesto storico del cognome è legato alle tradizioni nomadi e sedentarie dell'Asia centrale, dove i cognomi patronimici venivano utilizzati per identificare la discendenza e l'appartenenza a un lignaggio specifico. L'influenza diAnche le politiche russe e di assimilazione nell'era sovietica contribuirono all'adozione di desinenze come "-ev", consolidandone l'uso nei documenti ufficiali e storici.

Presenza regionale

Il cognome Amanbaev ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, sebbene la sua distribuzione sia particolarmente significativa in Asia centrale. In questa regione, paesi come Kazakistan, Kirghizistan e Uzbekistan concentrano la percentuale più alta di persone con questo cognome, riflettendo la loro origine e le radici culturali in queste comunità.

In Asia centrale, l'incidenza del cognome è legata alle tradizioni turche e turche, dove i cognomi patronimici sono comuni e riflettono la storia di lignaggi e discendenze. La presenza in questi paesi è legata anche alla storia delle migrazioni interne, degli spostamenti delle popolazioni e all'influenza delle politiche sovietiche, che favorirono l'adozione di cognomi con desinenza russa come "-ev".

In Russia, la presenza di Amanbaev è dovuta in parte alla diaspora dell'Asia centrale, che si intensificò durante il periodo sovietico, quando molte famiglie migrarono o furono sfollate nelle regioni russe in cerca di opportunità di lavoro o per motivi politici. L'incidenza in Russia, sebbene inferiore rispetto a quella dell'Asia centrale, riflette questa migrazione e l'integrazione delle comunità dell'Asia centrale nel contesto russo.

Al di fuori dell'Asia centrale e della Russia, la presenza del cognome è quasi inesistente, anche se nei paesi con comunità di migranti di origine centroasiatica, come Germania, Stati Uniti o Turchia, si può trovare in misura minore. La dispersione globale del cognome è strettamente legata alle migrazioni e alla diaspora delle comunità dell'Asia centrale in cerca di migliori condizioni di vita.

Domande frequenti sul cognome Amanbaev

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Amanbaev

Attualmente ci sono circa 9.021 persone con il cognome Amanbaev in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 886,820 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Amanbaev è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Amanbaev è più comune in Kazakistan, dove circa 5.727 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Amanbaev sono: 1. Kazakistan (5.727 persone), 2. Kirghizistan (1.725 persone), 3. Uzbekistan (1.224 persone), 4. Russia (336 persone), e 5. Ucraina (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Amanbaev ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kazakistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.