Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Aminoff è più comune
Israele
Introduzione
Il cognome Aminoff è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 1.798 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come Israele, Finlandia, Stati Uniti e Svezia, tra gli altri. La prevalenza in queste regioni può essere legata a migrazioni storiche, comunità specifiche o radici culturali che hanno contribuito alla diffusione del cognome nel tempo.
Il cognome Aminoff, nella sua forma attuale, riflette una possibile radice in regioni dell'Europa orientale o settentrionale e la sua presenza in diversi paesi suggerisce una storia di migrazione e insediamento in varie comunità. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa di questo nome e della sua evoluzione nel contesto globale.
Distribuzione geografica del cognome Aminoff
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Aminoff rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza totale di circa 1.798 persone distribuite in diversi paesi indica che, sebbene non sia un cognome estremamente diffuso, ha una presenza notevole in alcuni luoghi specifici.
Il paese con l'incidenza più elevata è Israele, con 1.798 persone, che rappresenta tutti i portatori conosciuti nei dati disponibili. Ciò suggerisce che il cognome abbia una forte presenza in questa nazione, forse a causa di migrazioni o comunità stabilitesi in passato. La seconda incidenza più alta si riscontra in Finlandia, con 250 persone, seguita dagli Stati Uniti con 142, e dalla Svezia con 131. La presenza in questi paesi europei potrebbe essere legata alle migrazioni dall'Est o dal Nord Europa, oppure alle comunità ebraiche e scandinave che hanno portato il cognome in diversi continenti.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Regno Unito (43), Russia (7), Venezuela (6), Norvegia (5), Italia (3), Danimarca (2), Tailandia (2) e diversi paesi con un solo vettore, come Austria, Australia, Svizzera, Germania, Francia, Galles, Lussemburgo, Messico e Tagikistan. La distribuzione in paesi come gli Stati Uniti e il Canada riflette i modelli migratori degli europei e degli ebrei che si stabilirono nel Nord America nel XIX e XX secolo.
La concentrazione in Israele e Finlandia potrebbe essere correlata a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo, mentre la presenza negli Stati Uniti e in altri paesi riflette movimenti migratori più recenti. La dispersione geografica indica che il cognome Aminoff ha radici nelle regioni europee, con una successiva espansione verso altri continenti dovuta a processi migratori e diaspore.
Rispetto ad altri cognomi, Aminoff mostra una distribuzione che unisce comunità tradizionali in Europa con una presenza significativa in Israele, che può essere collegata a storie di migrazione e insediamento in diversi contesti storici e culturali.
Origine ed etimologia di Aminoff
Il cognome Aminoff ha un'origine probabilmente legata alle regioni dell'Est o del Nord Europa, in particolare alle comunità ebraiche o scandinave. La desinenza "-off" è caratteristica dei cognomi patronimici o toponomastici in paesi come Russia, Ucraina e altri paesi dell'Europa orientale, dove il suffisso "-ov" o "-off" indica appartenenza o discendenza. In molti casi questi cognomi derivano dal nome di un antenato, in questo caso forse "Amin" o una variante simile.
L'elemento "Amin" può avere diverse interpretazioni. In arabo, "Amin" significa "fedele" o "onesto" ed è un nome comune nelle comunità musulmane. Tuttavia, nel contesto europeo, può anche essere correlato ad un nome di origine ebraica o ad un adattamento di un nome locale. La significativa presenza in Israele e nelle comunità ebraiche europee suggerisce che il cognome possa avere radici in famiglie ebraiche che adottarono questo nome in diversi momenti storici.
La variante ortografica "-off" invece di "-ov" o "-ev" può indicare un adattamento nei paesi occidentali, soprattutto in contesti in cui i cognomi russi o slavi venivano traslitterati o adattati nella lingua locale. La storia del cognome può essere collegata alle migrazioni dall'Est Europa verso i paesiOccidentale, dove le comunità ebraiche o scandinave mantenevano o adattavano i propri cognomi secondo le convenzioni locali.
In termini di significato, il cognome Aminoff non sembra avere un significato diretto nella lingua originale, ma riflette piuttosto un'identità familiare o comunitaria. La presenza in diversi paesi e la variazione dell'incidenza suggeriscono che il cognome si è formato in un contesto di migrazione e insediamento, con radici in nomi propri o luoghi specifici trasmessi di generazione in generazione.
In sintesi, Aminoff è un cognome con radici nell'Europa orientale e settentrionale, con un possibile collegamento con le comunità ebraiche e scandinave. La desinenza "-off" indica un possibile adattamento nei paesi occidentali, e la sua storia riflette processi migratori e culturali che hanno portato alla sua dispersione in varie regioni del mondo.
Presenza regionale
La distribuzione regionale del cognome Aminoff rivela modelli interessanti che riflettono sia le migrazioni storiche che le comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo. In Europa, la presenza in Finlandia con 250 persone e in Svezia con 131 indica che il cognome ha forti radici in questi paesi, probabilmente legate alle comunità scandinave o ebraiche che abitavano queste regioni.
Nel continente americano, gli Stati Uniti hanno 142 persone con questo cognome, il che mostra la migrazione delle famiglie europee ed ebraiche nel Nord America nel XIX e XX secolo. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene minima secondo i dati disponibili, potrebbe anche riflettere movimenti migratori verso queste regioni, soprattutto nei paesi con comunità ebraiche consolidate.
In Asia, l'incidenza in Tagikistan con 1 persona può riflettere migrazioni o contatti storici, sebbene in generale la presenza in questa regione sia molto limitata. La presenza in paesi come Israele, con 1.798 persone, è significativa e potrebbe essere correlata alle comunità ebraiche che hanno adottato o mantenuto il cognome nel corso dei secoli, soprattutto dopo le migrazioni di massa del XX secolo.
In Africa e Oceania l'incidenza è praticamente inesistente, con solo 1 persona in Australia e in altri paesi, indicando che il cognome non ha una presenza significativa in queste regioni. Tuttavia, la dispersione nei diversi continenti dimostra la capacità del cognome di adattarsi e mantenersi nelle comunità migranti e della diaspora.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Aminoff riflette una storia di migrazione europea, soprattutto nei paesi dell'Europa settentrionale e orientale, con un'espansione verso l'America e altre regioni attraverso movimenti migratori. La forte presenza in Israele e Finlandia ne evidenzia l'importanza in comunità specifiche, mentre in altri paesi la sua incidenza è inferiore, ma comunque significativa nel contesto della diaspora globale.
Domande frequenti sul cognome Aminoff
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aminoff