Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ananidze è più comune
Georgia
Introduzione
Il cognome Ananidze è un patronimico di origine georgiana che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Georgia. Secondo i dati disponibili, circa 1.360 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in Georgia, il paese da cui probabilmente proviene la sua origine, e in misura minore nei paesi con comunità georgiane o con un'influenza culturale simile.
Il cognome Ananidze si trova principalmente in Georgia, dove la sua incidenza è più alta, ma compare anche in paesi come Russia, Germania, Kazakistan, Bielorussia, Lettonia e nelle comunità della diaspora. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti di popolazioni o relazioni culturali e politiche che hanno favorito la dispersione dei cognomi georgiani in diverse regioni. La storia e la cultura della Georgia, con la sua ricca tradizione di genealogia e cognomi patronimici, forniscono un contesto interessante per comprendere l'origine e la distribuzione di Ananidze nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ananidze
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ananidze rivela che la sua maggiore incidenza è in Georgia, con circa 1.360 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò corrisponde ad un’incidenza significativa rispetto ad altri Paesi, dove la sua presenza è decisamente inferiore. In Georgia, il cognome è relativamente comune e fa parte della tradizione familiare e culturale, essendo un esempio di cognomi patronimici che riflettono lignaggi familiari e radici storiche.
Fuori dalla Georgia, la presenza di Ananidze è riscontrabile nei paesi vicini e nelle comunità con la diaspora georgiana. In Russia, ad esempio, si contano circa 101 persone con questo cognome, il che indica una presenza minore ma significativa, probabilmente legata alla vicinanza geografica e agli scambi storici tra i due Paesi. In Germania si registrano circa 6 persone, forse riflettendo migrazioni o legami familiari più recenti. Anche il Kazakistan e la Bielorussia mostrano piccole incidenze, rispettivamente con 5 e 3 persone, che potrebbero essere associate a movimenti migratori nella regione eurasiatica.
Nei paesi baltici, come la Lettonia, si rileva una presenza minima, con solo 1 persona registrata con il cognome Ananidze. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni nel corso del XX secolo, ai movimenti di lavoro o alle relazioni diplomatiche che hanno facilitato la dispersione delle famiglie georgiane. La prevalenza in questi paesi, sebbene bassa, mostra l'espansione del cognome nelle regioni in cui le comunità georgiane hanno consolidato le loro radici nel tempo.
In termini comparativi, l'incidenza in Georgia è chiaramente dominante, mentre negli altri paesi la presenza è residuale. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, relazioni culturali e diaspora georgiana, che ha portato alcuni cognomi, tra cui Ananidze, in diversi continenti e regioni.
Origine ed etimologia del cognome Ananidze
Il cognome Ananidze ha una chiara origine georgiana, in linea con la tradizione dei cognomi patronimici in Georgia. La struttura del cognome, che termina in "-dze", è tipica dei cognomi georgiani dell'ovest del Paese, soprattutto nella regione di Imeretia e in altre zone dove questa desinenza indica discendenza o parentela. La desinenza "-dze" significa "figlio di" o "discendente di", suggerendo che Ananidze potrebbe derivare da un nome proprio o da un importante antenato.
L'elemento "Anani" nel cognome deriva probabilmente dal nome proprio "Anani", che a sua volta potrebbe essere correlato al nome biblico "Ananiah", che in ebraico significa "Yahweh è misericordioso". L'adozione di nomi biblici in Georgia è comune, soprattutto in epoca medievale e in contesti religiosi, rafforzando l'ipotesi che Ananidze significhi "figlio di Anani" o "discendente di Anani".
Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come "Ananidze" o "Ananidza", sebbene la forma più comune in Georgia sia con la desinenza "-ze". La struttura patronimica riflette una tradizione radicata nella cultura georgiana, dove i cognomi indicano lignaggio eappartenenza familiare. La storia del cognome può essere rintracciata nei documenti storici e nelle genealogie familiari che mostrano il suo uso per secoli nelle regioni in cui la cultura cristiana ortodossa era predominante.
In sintesi, Ananidze è un cognome patronimico che riflette la tradizione dei cognomi in Georgia, con radici nei nomi biblici e nella struttura di affiliazione familiare. Il suo significato e la sua struttura offrono informazioni sulle radici culturali e religiose della comunità georgiana, nonché sulla sua storia di migrazione e dispersione nelle regioni vicine e nella diaspora.
Presenza regionale
La presenza del cognome Ananidze è distribuita soprattutto nell'Europa orientale e nelle regioni circostanti, dove le comunità georgiane hanno avuto una notevole influenza. In Georgia il cognome è relativamente comune e fa parte del patrimonio culturale e familiare. L'incidenza in questo Paese è la più alta, con una presenza che riflette la tradizione familiare e la storia locale.
In Russia, la presenza del cognome è notevole, con circa 101 persone, che indicano una comunità georgiana o persone con radici in Georgia che sono emigrate verso nord e verso est. La vicinanza geografica e i legami storici tra i due paesi hanno facilitato questa dispersione. La presenza in paesi come Germania, Kazakistan e Bielorussia, sebbene più piccola, riflette anche i movimenti migratori e le relazioni diplomatiche che hanno permesso l'espansione del cognome in diverse regioni.
Nei paesi baltici, come la Lettonia, la presenza è minima, con una sola persona registrata, ma comunque significativa in termini di dispersione. La storia della migrazione nella regione, soprattutto nel XX secolo, ha portato alcune famiglie georgiane a stabilirsi in queste zone, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
In America, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, è possibile che vi siano comunità georgiane della diaspora che hanno portato il cognome Ananidze in altri continenti, come il Nord America e l'America Latina, in successivi movimenti migratori. Tuttavia, l'incidenza in questi continenti sarebbe molto inferiore rispetto alla Georgia e alle regioni vicine dell'Eurasia.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Ananidze riflette una forte presenza in Georgia, con dispersione nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora. La storia delle migrazioni, le relazioni culturali e i legami familiari hanno contribuito all'espansione di questo cognome in diverse regioni, mantenendo la sua identità e significato in ogni contesto.
Domande frequenti sul cognome Ananidze
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ananidze