Antill

2.371 persone
21 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Antill è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
658
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.233
persone
#3
Australia Australia
190
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52% Concentrato

Il 52% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.371
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,374,104 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Antill è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.233
52%
1
Stati Uniti d'America
1.233
52%
2
Inghilterra
658
27.8%
3
Australia
190
8%
4
Nuova Zelanda
92
3.9%
5
Sudafrica
59
2.5%
6
Canada
58
2.4%
7
Cile
35
1.5%
8
Scozia
13
0.5%
9
Galles
8
0.3%
10
Finlandia
6
0.3%

Introduzione

Il cognome Antill è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in varie regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, circa 1.233 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come gli Stati Uniti, il Regno Unito, l’Australia e la Nuova Zelanda, tra gli altri. La presenza del cognome Antill nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e relazioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci permette di comprenderne meglio il significato e l'evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Antill

Il cognome Antill ha la sua più alta incidenza negli Stati Uniti, con circa 1.233 persone che lo portano, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. In questo paese si concentra circa il 45% del numero totale di individui con questo cognome, il che riflette una forte presenza nel Nord America. Segue per incidenza il Regno Unito, in particolare l’Inghilterra, con 658 persone, pari a circa il 26,7% del totale mondiale. Notevole è anche la presenza nei paesi dell'emisfero meridionale, come l'Australia con 190 persone e la Nuova Zelanda con 92 rispettivamente, che insieme rappresentano una percentuale considerevole del totale mondiale.

In altri paesi, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 59 in Sud Africa e 35 in Cile. La distribuzione nei paesi dell'America Latina, come il Cile, dimostra che il cognome è arrivato e si è affermato in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni e relazioni coloniali. La presenza nei paesi europei, soprattutto nel Regno Unito, indica una possibile radice in quella regione, sebbene possa anche riflettere migrazioni successive. La dispersione geografica del cognome Antill evidenzia modelli migratori storici, come la colonizzazione, l'espansione dell'Impero britannico e i movimenti migratori verso i paesi anglofoni e dell'America Latina.

Confrontando le regioni, si osserva che la concentrazione più alta si riscontra nei paesi anglofoni, con Stati Uniti e Regno Unito in testa, seguiti da Australia e Nuova Zelanda. L’incidenza in questi paesi può essere correlata alla storia coloniale e alle migrazioni interne. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene inferiore in numero assoluto, indica che il cognome ha avuto un impatto anche in queste regioni, forse attraverso migranti britannici ed europei o colonizzatori in generale.

Origine ed etimologia del cognome Antill

Il cognome Antill ha radici che sembrano essere legate alla regione dei Caraibi e alle isole vicine, soprattutto in contesti storici e coloniali. Una possibile etimologia suggerisce che potrebbe derivare da un termine toponomastico, legato alle Antille, un gruppo di isole dei Caraibi. La presenza del cognome in paesi come gli Stati Uniti, il Regno Unito e nelle regioni dei Caraibi rafforza questa ipotesi, poiché molte famiglie con radici nelle colonie britanniche e spagnole adottarono cognomi legati a specifici luoghi geografici.

Un'altra teoria suggerisce che Antill potrebbe essere una variante di cognomi patronimici o derivati di antichi nomi propri. Tuttavia, il collegamento più plausibile con le Antille e le regioni insulari dei Caraibi suggerisce che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata all'identificazione di famiglie che vivevano o avevano legami con quelle isole. Inoltre, in alcuni documenti storici, il cognome compare in contesti legati a colonizzatori, mercanti o famiglie che erano presenti nelle colonie caraibiche e sulle rotte marittime dell'Atlantico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se in alcuni documenti antichi può essere trovato come "Antill" o "Antill(e)", a seconda dell'epoca e della regione. La semplicità del cognome e il suo rapporto con un luogo geografico specifico rafforzano l'idea che il suo significato sia legato alla terra o alle isole delle Antille, riferendosi a un'origine geografica e culturale nel contesto coloniale e marittimo.

In sintesi, il cognome Antill ha probabilmente un'origine toponomastica, legata alle Antille, e la sua storia è legata all'espansione coloniale, alle migrazioni e ai rapporti culturali nei Caraibi e nelle regioni anglofone edi lingua spagnola.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Antill nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici e migratori. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 1.233 persone, che rappresentano circa il 45% del totale mondiale. Questa forte presenza potrebbe essere collegata alla migrazione europea, in particolare britannica, verso gli Stati Uniti, nonché all'espansione delle famiglie con radici nelle colonie dei Caraibi e nelle isole dell'Atlantico.

In Europa, il Regno Unito si distingue come il paese con la più alta incidenza, con 658 persone, circa il 26,7% del totale mondiale. La presenza in Inghilterra indica che il cognome potrebbe avere radici nella storia coloniale britannica, nonché possibili collegamenti con migrazioni interne ed esterne. Anche la distribuzione in Scozia, Galles e Irlanda del Nord, sebbene in numero minore, contribuisce alla diversità del cognome nel Regno Unito.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 190 e 92 persone. L'incidenza in questi paesi riflette le migrazioni di origine britannica ed europea durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza in questi paesi potrebbe anche essere collegata a colonizzatori, commercianti e famiglie che mantennero legami con le isole dei Caraibi e il Regno Unito.

In America Latina, paesi come il Cile mostrano un'incidenza inferiore, con 35 persone, ma sufficiente a indicare che il cognome è arrivato e si è affermato in queste regioni. La presenza nei paesi dell'America Latina potrebbe essere dovuta alle migrazioni europee, alla colonizzazione e alle relazioni commerciali nella storia coloniale. La dispersione in queste regioni riflette anche la mobilità familiare e i legami culturali con le ex potenze coloniali.

In Africa, Asia e altre regioni, l'incidenza del cognome Antill è minima, con cifre che variano tra 1 e 6 persone, indicando che la sua presenza in questi continenti è marginale e probabilmente il risultato di recenti migrazioni o movimenti specifici di famiglie con legami storici verso le regioni citate.

Domande frequenti sul cognome Antill

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Antill

Attualmente ci sono circa 2.371 persone con il cognome Antill in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,374,104 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Antill è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Antill è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.233 persone lo portano. Questo rappresenta il 52% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Antill sono: 1. Stati Uniti d'America (1.233 persone), 2. Inghilterra (658 persone), 3. Australia (190 persone), 4. Nuova Zelanda (92 persone), e 5. Sudafrica (59 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.1% del totale mondiale.
Il cognome Antill ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Antill (7)

John Antill (general)

1866 - 1937

Professione: campagna

Paese: Australia Australia

John Antill

1904 - 1986

Professione: compositore

Paese: Australia Australia

Edward Antill (soldier)

1742 - 1789

Professione: colono

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Edward Antill (colonial politician)

1701 - 1770

Professione: viticoltore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Thomas Antill

1830 - 1865

Professione: cricket

Paese: Australia Australia

Edward Antill (attorney)

1658 - 1700

Professione: avvocato