Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arad è più comune
Iran
Distribuzione geografica del cognome Arad
Il cognome Arad ha una distribuzione globale che riflette modelli storici, migratori e culturali. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale delle persone che portano questo cognome raggiunge circa 7.781 individui. La presenza più significativa si registra in Iran, con 3.781 persone, che rappresentano quasi il 49% del totale mondiale. Seguono paesi come Israele, con 2.519 vettori, e le Filippine, con 548. Altri paesi con una presenza notevole includono, tra gli altri, Romania, Stati Uniti, Marocco, Yemen, Tunisia e Regno Unito.
La distribuzione geografica del cognome Arad rivela una concentrazione nel Medio Oriente e nell'Asia meridionale, con una significativa dispersione in Europa e America. In Iran l’elevata incidenza potrebbe essere legata a radici culturali e linguistiche che legano il cognome a specifiche regioni del Paese. La presenza in Israele e nelle Filippine suggerisce anche migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti.
In Europa, paesi come Romania, Regno Unito, Germania e Spagna mostrano incidenze minori, ma rilevanti, che indicano l'espansione del cognome in contesti storici di migrazione e colonizzazione. In America, anche gli Stati Uniti e il Messico presentano dati, sebbene su scala minore, che riflettono movimenti migratori recenti e antichi.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Arad abbia radici profonde nel Medio Oriente e in Asia, con una significativa espansione verso l'Occidente e l'America, influenzato da processi storici come migrazioni, colonizzazioni e diaspore. La dispersione nei diversi continenti potrebbe essere legata anche a specifiche comunità che hanno mantenuto viva la tradizione del cognome per generazioni.
Origine ed etimologia del cognome Arad
Il cognome Arad ha un'origine associabile sia ad un toponimo che a precise radici culturali. Nel contesto geografico, Arad è il nome di una città della Romania, situata nella regione della Transilvania, nota per la sua storia e diversità culturale. Tuttavia, nei paesi del Medio Oriente, soprattutto in Iran e Israele, il cognome può avere radici diverse legate a termini in lingua ebraica, persiana o araba.
In ebraico, "Arad" (עֲרָד) può significare "cedro", un albero che simboleggia forza e longevità in varie culture. La presenza in Israele e nelle comunità ebraiche fa pensare che il cognome possa avere un'origine legata a caratteristiche geografiche o simboliche legate alla natura. In persiano, "Arad" può anche avere connotazioni specifiche, sebbene il suo utilizzo come cognome in Iran possa essere collegato a famiglie che portano quel nome per ragioni storiche o di lignaggio.
Dal punto di vista etimologico, il cognome Arad può essere patronimico, toponomastico o anche professionale, a seconda del contesto culturale. Nell'Europa dell'Est, soprattutto in Romania, il cognome potrebbe derivare da una località chiamata Arad, classificandolo come cognome toponomastico. In Medio Oriente, la sua origine potrebbe essere collegata a termini descrittivi o simbolici nelle lingue locali.
Varianti ortografiche del cognome, come "Arad" o "Arád", possono essere trovate in diversi documenti e documenti storici, riflettendo adattamenti fonetici e ortografici a seconda delle regioni e delle lingue. La storia del cognome, quindi, è segnata dalla sua diversità culturale e geografica, con radici che si estendono dal mondo antico ai giorni nostri.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Arad ha una presenza notevole in diversi continenti, con una distribuzione che riflette sia la sua origine storica che le migrazioni moderne. In Asia, soprattutto in Iran e Filippine, l’incidenza è più alta, rispettivamente con 3.781 e 548 persone. Ciò indica che in Medio Oriente e nell'Asia meridionale il cognome mantiene una forte presenza, forse legata a comunità storiche e culturali che ne hanno preservato il lignaggio.
In Europa, paesi come la Romania, con 318 abitanti, e il Regno Unito, con 65, mostrano una presenza significativa. La presenza in Romania è particolarmente rilevante, dato che la città di Arad è un importante centro storico e culturale di quella regione. La dispersione in Europa potrebbe essere legata alle migrazioni, agli spostamenti delle popolazioni e all'influenza delle comunità ebraiche e cristiane che hanno adottato o mantenuto il cognome nel corso dei secoli.
In America, gli Stati Uniti, con 256 abitanti, e il Messico, con un'incidenza minore, riflettono l'espansione del cognome in contesti di diaspora e migrazione internazionale. La presenza dentroL'America settentrionale e centrale potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, che portarono il nome della famiglia in queste regioni in cerca di opportunità economiche e sociali.
In Oceania, l'Australia conta 11 persone con il cognome Arad, indicando una presenza residua, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di parenti che hanno stabilito radici in quella regione. In Africa, sebbene l'incidenza sia minima, esistono anche testimonianze che mostrano la dispersione globale del cognome.
Questo modello di distribuzione globale mostra come un cognome può attraversare i continenti, adattarsi a culture diverse e mantenere la propria identità attraverso le generazioni. La presenza in regioni così diverse sottolinea l'importanza di comprendere le migrazioni e le connessioni culturali che hanno permesso al cognome Arad di avere una portata così ampia nel mondo di oggi.
Domande frequenti sul cognome Arad
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arad