Arciprete

401 persone
9 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Arciprete è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
107
persone
#1
Italia Italia
205
persone
#3
Argentina Argentina
39
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.1% Concentrato

Il 51.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

401
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 19,950,125 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Arciprete è più comune

Italia
Paese principale

Italia

205
51.1%
1
Italia
205
51.1%
2
Stati Uniti d'America
107
26.7%
3
Argentina
39
9.7%
4
Brasile
39
9.7%
5
Belgio
6
1.5%
6
Australia
2
0.5%
7
Repubblica Ceca
1
0.2%
8
Germania
1
0.2%
9
Francia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Arciprete è un cognome di origine italiana che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 205 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Italia, con un'incidenza di 205 persone, e negli Stati Uniti, con 107 persone, oltre ad altre nazioni in misura minore. Anche la presenza del cognome in paesi dell'America Latina come l'Argentina e in paesi europei come Belgio, Australia, Repubblica Ceca, Germania e Francia, sebbene minore, contribuisce con una sfumatura interessante al suo profilo globale. Questo cognome, quindi, riflette una storia di migrazioni e connessioni culturali che ne arricchiscono il significato e la presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Arciprete

Il cognome Arciprete ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine italiana sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza in altri continenti. L'incidenza mondiale di circa 205 persone indica che, sebbene non sia un cognome estremamente diffuso, ha una presenza significativa in alcuni paesi. La concentrazione più alta si registra in Italia, dove l'incidenza raggiunge i 205 individui, rappresentandone l'intera presenza mondiale, dato che negli altri Paesi l'incidenza è molto più bassa o inesistente.

Negli Stati Uniti il cognome conta 107 persone, che rappresentano circa il 52% del totale mondiale di individui con questo cognome. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dai movimenti migratori italiani nel corso dei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità italo-americana è stata un canale importante per la diffusione di cognomi come Arciprete nel Nord America.

In Argentina ci sono 39 persone con questo cognome, che riflette la significativa immigrazione italiana nel paese, soprattutto nelle regioni del Río de la Plata, dove l'influenza italiana è stata profonda nella cultura, nella gastronomia e nella struttura sociale. L'incidenza in paesi come il Brasile, anch'esso con 39 persone, indica una presenza nelle comunità di immigrati italiani in Sud America.

In Europa, il cognome compare in paesi come il Belgio con 6 persone, e in altri paesi come Repubblica Ceca, Germania e Francia, con un'incidenza molto bassa (1 persona in ciascuno). La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a legami storici con l'Italia, dato che questi paesi sono stati meta di migranti europei in tempi diversi.

In Australia ci sono 2 persone con questo cognome, riflettendo anche la migrazione italiana in Oceania, soprattutto nel XX secolo. L'incidenza in paesi come Austria e Repubblica Ceca, seppure minima, indica la dispersione del cognome nelle comunità europee e nelle diaspore italiane in diverse regioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Arciprete mostra una concentrazione principale in Italia e negli Stati Uniti, con una presenza significativa in Argentina e Brasile, ed una minore dispersione negli altri paesi europei e in Oceania. Questo modello riflette le migrazioni italiane e le connessioni culturali che hanno portato alla diffusione del cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Arciprete

Il cognome Arciprete ha un'origine chiaramente legata alla lingua e alla cultura italiana. La parola "Arciprete" in italiano significa "arciprete", che è una carica ecclesiastica che equivale a un sacerdote di alto rango in una chiesa o parrocchia. Questo termine deriva dal latino "archipresbyter", che unisce "archi-" (principale o superiore) e "presbyter" (sacerdote). Pertanto, il cognome ha probabilmente un'origine professionale o di titolo, associato a una persona che ricopriva o era imparentata con la carica di arciprete in una comunità o parrocchia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, sebbene "Arciprete" sia la forma più comune e riconosciuta in italiano. La presenza del cognome nei diversi paesi può aver comportato piccoli adattamenti fonetici o ortografici, ma in generale la forma originaria è rimasta abbastanza stabile.

Il significato del cognome, legato ad una carica ecclesiastica, suggerisce che ad un certo punto della storia, le famiglie che portavano questo cognome fossero imparentate con la chiesa o avessero membriche svolgevano funzioni religiose di alto rango. L'adozione di cognomi basati su posizioni o titoli era comune nell'Europa medievale e rinascimentale e in Italia questi cognomi venivano spesso tramandati di generazione in generazione, mantenendo la loro rilevanza sociale e culturale.

L'origine geografica del cognome è, quindi, italiana, legata specificatamente a regioni dove la struttura ecclesiastica aveva una presenza significativa. L'attuale distribuzione in paesi come Stati Uniti, Argentina e Brasile riflette la migrazione degli italiani che hanno portato con sé cognomi e tradizioni, mantenendo viva l'eredità della loro storia e cultura.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Arciprete per regioni e continenti rivela modelli interessanti. In Europa, l'Italia è chiaramente il centro della sua distribuzione, essendo il paese di origine e dove l'incidenza è massima con 205 persone. La presenza in paesi come Belgio, Repubblica Ceca, Germania e Francia, seppur molto bassa, indica una dispersione minore, probabilmente frutto di migrazioni più recenti o di legami storici con l'Italia.

In America, la presenza in Argentina e Brasile riflette la significativa immigrazione italiana in questi paesi. L'Argentina, con 39 abitanti, è stata una delle principali destinazioni degli italiani in Sud America, soprattutto nei primi decenni del XX secolo. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto molte tradizioni e cognomi e Arciprete è uno degli esempi di questo patrimonio culturale.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 107 abitanti, che rappresentano più della metà del totale mondiale. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo, alla ricerca di opportunità economiche, portò alla diffusione di cognomi come Arciprete nelle comunità urbane e rurali. La presenza negli Stati Uniti riflette anche l'integrazione degli immigrati italiani nella società americana, mantenendo le proprie radici culturali.

In Oceania, l'Australia conta 2 persone con questo cognome, risultato delle migrazioni italiane nel XX secolo. Sebbene l'incidenza sia piccola, mostra la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati nei diversi continenti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Arciprete riflette una storia di migrazioni e connessioni culturali. La concentrazione in Italia e negli Stati Uniti è significativa, mentre negli altri paesi l'incidenza è minore ma rilevante, a dimostrazione dell'espansione del cognome attraverso diverse ondate migratorie e relazioni storiche.

Domande frequenti sul cognome Arciprete

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arciprete

Attualmente ci sono circa 401 persone con il cognome Arciprete in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 19,950,125 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Arciprete è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Arciprete è più comune in Italia, dove circa 205 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Arciprete sono: 1. Italia (205 persone), 2. Stati Uniti d'America (107 persone), 3. Argentina (39 persone), 4. Brasile (39 persone), e 5. Belgio (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Arciprete ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Arciprete (1)

Walter Arciprete

1979 - Presente

Professione: nuotatore

Paese: Argentina Argentina