Arpaja

29 persone
3 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Arpaja è più comune

#2
Italia Italia
5
persone
#1
Francia Francia
23
persone
#3
Indonesia Indonesia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.3% Molto concentrato

Il 79.3% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

29
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 275,862,069 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Arpaja è più comune

Francia
Paese principale

Francia

23
79.3%
1
Francia
23
79.3%
2
Italia
5
17.2%
3
Indonesia
1
3.4%

Introduzione

Il cognome Arpaja è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 23 persone nel mondo con questo cognome in Francia, 5 in Italia e 1 in Indonesia, indicando un'incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, soprattutto in America Latina ed Europa, dove la sua presenza è più marcata. La storia e l'origine del cognome Arpaja non sono del tutto documentate, ma la sua distribuzione e le sue varianti fanno pensare a radici in specifiche regioni, forse legate a toponomastiche o patronimici. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti di questo cognome, in modo da offrire una visione completa del suo significato e della sua presenza nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Arpaja

La distribuzione del cognome Arpaja rivela una presenza diffusa ma significativa in alcuni paesi, con un'incidenza che varia notevolmente a seconda delle regioni. La concentrazione più alta si registra in Francia, dove si stima che circa 23 persone portino questo cognome, con un'incidenza di 23 nel paese. Ciò indica che in Francia, nonostante non sia un cognome molto diffuso, ha una presenza notevole rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Italia è molto più bassa, con solo 5 persone registrate, che equivalgono a un'incidenza di 5 in quel Paese. In Indonesia, la presenza è praticamente trascurabile, con solo 1 persona registrata, il che corrisponde a un'incidenza di 1 in quel paese.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Arpaja abbia radici in Europa, in particolare nei paesi di lingua francese e italiana. La presenza in Francia può essere collegata a migrazioni interne o movimenti storici tra regioni francofone, oltre a possibili migrazioni da paesi di lingua spagnola. La presenza in Italia, seppur minore, può indicare un possibile collegamento etimologico o migratorio tra questi paesi. La bassa incidenza in Indonesia, un paese con scarsa presenza europea, potrebbe essere dovuta a casi isolati o a recenti migrazioni.

In termini di distribuzione in America Latina, sebbene non esistano dati specifici in questa fonte, la presenza di cognomi simili nei paesi di lingua spagnola è solitamente maggiore, soprattutto nelle regioni in cui le migrazioni europee erano frequenti. Il confronto con altri cognomi in paesi come Spagna, Messico o Argentina mostra che in questi paesi l'incidenza può essere molto più elevata, ma nel caso del cognome Arpaja, prove concrete indicano che la sua presenza in queste regioni non è ancora ben documentata o è molto limitata.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Arpaja mostra una presenza concentrata in Europa, in particolare in Francia e Italia, con una presenza residua in altri paesi. La dispersione può essere legata a migrazioni, movimenti storici o legami familiari che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Arpaja

Il cognome Arpaja ha un'origine che, pur non essendo del tutto documentata, può essere associata a radici toponomastiche o patronimiche di regioni di lingua spagnola, francese o italiana. La struttura del cognome e la sua distribuzione suggeriscono che potrebbe derivare da una località geografica, da un nome o da una caratteristica descrittiva. La desinenza "-a" in alcuni casi può indicare un'origine femminile o una forma adattata di un termine più antico.

Un'ipotesi plausibile è che Arpaja sia un cognome toponomastico, derivato da una località con lo stesso nome in qualche regione d'Europa, soprattutto nelle zone dove migrazioni e migrazioni interne hanno portato all'adozione di cognomi basati sulle località. Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome che nel tempo è diventato un cognome di famiglia.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico del termine "Arpaja". Tuttavia, in alcuni casi, i cognomi con desinenze simili nelle regioni di lingua spagnola o italiana sono legati a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. La variante ortografica più comune e i possibili adattamenti nelle diverse regioni possono anche riflettere influenze culturali e linguistiche.

Il contesto storico del cognome Arpaja canessere legato ai movimenti migratori in Europa, soprattutto in Francia e Italia, dove le famiglie potrebbero aver adottato questo cognome in base al luogo di origine o a qualche caratteristica distintiva. La presenza in paesi come l'Indonesia, seppure minima, può anche indicare migrazioni più recenti o casi isolati che hanno mantenuto il cognome nei registri ufficiali.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Arpaja per continenti rivela un andamento che privilegia principalmente l'Europa e l'America, anche se con variazioni di incidenza. In Europa, Francia e Italia sono i paesi dove la sua presenza è più rilevante, con incidenze rispettivamente di 23 e 5. Ciò riflette una possibile radice europea del cognome, con migrazioni interne o verso altri paesi di lingua spagnola ed europei.

In America, sebbene non siano disponibili dati specifici in questa fonte, la tendenza generale indica che cognomi simili o cognomi di origine europea tendono ad avere una presenza maggiore nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e altri, a causa delle migrazioni europee durante i secoli XIX e XX. La presenza in questi paesi potrebbe essere maggiore, anche se nel caso del cognome Arpaja la documentazione specifica non riflette ancora un'incidenza significativa in questi territori.

In Asia, in particolare in Indonesia, la presenza è quasi inesistente, con un solo record, indicando che il cognome non ha una presenza significativa in quella regione. La presenza in Indonesia potrebbe essere dovuta a casi isolati, recenti migrazioni o documenti specifici di famiglie con radici europee.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Arpaja mostra una netta predominanza in Europa, soprattutto in Francia e Italia, con una presenza residua negli altri continenti. La dispersione può essere correlata a movimenti migratori storici, legami familiari o adattamenti culturali in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Arpaja

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arpaja

Attualmente ci sono circa 29 persone con il cognome Arpaja in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 275,862,069 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Arpaja è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Arpaja è più comune in Francia, dove circa 23 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Arpaja ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.