Arrighi

8.198 persone
36 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Arrighi è più comune

#2
Francia Francia
2.000
persone
#1
Italia Italia
3.858
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
747
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.1% Moderato

Il 47.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

36
paesi
Locale

Presente nel 18.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.198
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 975,848 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Arrighi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

3.858
47.1%
1
Italia
3.858
47.1%
2
Francia
2.000
24.4%
4
Argentina
686
8.4%
5
Brasile
477
5.8%
6
Svizzera
99
1.2%
7
Australia
89
1.1%
8
Scozia
31
0.4%
9
Nuova Caledonia
31
0.4%
10
Inghilterra
27
0.3%

Introduzione

Il cognome Arrighi è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Con un'incidenza globale che raggiunge circa 8.358 persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che le specifiche radici culturali. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, Italia, Francia, Stati Uniti, Argentina e Brasile. La prevalenza in questi luoghi suggerisce un'origine che può essere collegata alle regioni mediterranee, in particolare in Italia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Inoltre, la dispersione del cognome nei diversi continenti mostra processi migratori che hanno portato al suo insediamento in diverse comunità nel mondo. In questo contesto, l'analisi del cognome Arrighi permette di comprenderne non solo la distribuzione geografica, ma anche la sua possibile origine ed evoluzione nel tempo, inquadrata in un contesto storico e culturale che ne arricchisce il significato.

Distribuzione geografica del cognome Arrighi

Il cognome Arrighi presenta una distribuzione che riflette la sua forte presenza in Europa, soprattutto in Italia e Francia, dove l'incidenza raggiunge rispettivamente cifre di 3.858 e 2.000 persone. In Italia l'incidenza di 3.858 persone rappresenta una quota significativa del totale mondiale, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quel Paese. La presenza in Francia, con circa 2.000 persone, indica una possibile espansione o migrazione dall'Italia, dato che entrambi i paesi condividono una storia di scambi culturali e movimenti migratori. Negli Stati Uniti l'incidenza di 747 persone mostra una presenza notevole, probabilmente frutto delle migrazioni europee dei secoli XIX e XX, che portarono cognomi italiani e francesi nel Nord America. Anche il Sud America presenta numeri rilevanti, con Argentina (686) e Brasile (477) come i principali paesi in cui il cognome Arrighi si è affermato, riflettendo le ondate migratorie europee verso queste regioni alla ricerca di nuove opportunità. L'incidenza in altri paesi, come Svizzera, Australia, Regno Unito e Canada, seppure inferiore, mostra la dispersione del cognome in comunità di immigrati e discendenti di diversi continenti. La distribuzione geografica del cognome Arrighi, quindi, rivela un modello di concentrazione in Europa, con una significativa espansione verso l'America e l'Oceania, frutto di processi migratori storici e contemporanei.

Origine ed etimologia del cognome Arrighi

Il cognome Arrighi ha radici che probabilmente si trovano in Italia, data la sua alta percentuale di incidenza in quel paese. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, comune nei nomi italiani. La desinenza "-i" in italiano indica solitamente un patronimico o un'origine familiare, denotando l'appartenenza ad una famiglia o ad un lignaggio. È possibile che Arrighi derivi da un nome proprio o da un luogo geografico, anche se nei documenti storici non vi è un chiaro riferimento ad un significato specifico. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a caratteristiche fisiche o luoghi specifici in Italia, soprattutto in regioni come la Liguria o la Toscana, dove sono comuni cognomi con desinenze simili. Nei documenti storici si ritrovano anche varianti ortografiche, come Arrighi o Arrigi, che riflettono l'evoluzione del cognome nel tempo e le diverse trascrizioni nelle diverse regioni. La presenza in paesi francofoni, come la Francia, indica inoltre che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato in base alle influenze linguistiche locali, sebbene la sua radice principale rimanga italiana.

Presenza per continenti e regioni

In Europa il cognome Arrighi ha la sua maggiore concentrazione in Italia e Francia, dove l'incidenza è più significativa. L’Italia, come probabile Paese di origine, ospita il maggior numero di vettori, con 3.858 persone, che rappresentano circa il 46% del totale mondiale. La Francia, con 2.000 abitanti, costituisce un altro importante centro, riflettendo la vicinanza culturale e la storia delle migrazioni tra i due paesi. Rilevante è anche la presenza in Svizzera, con 99 persone, data la vicinanza geografica e i legami storici con Italia e Francia.

In America, l'incidenza in Argentina (686 persone) e Brasile (477) indica una forte presenza in paesi con importanti ondate migratorie europee nei secoli XIX e XX. Emigrazione italiana e francese verso questi paesiportarono all’adozione e alla conservazione del cognome nelle loro comunità. Gli Stati Uniti, con 747 abitanti, riflettono l'espansione del cognome nel contesto della diaspora europea nel Nord America, dove molti immigrati italiani e francesi stabilirono radici in cerca di migliori opportunità.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza minore, con 89 persone, ma comunque significativa in termini di migrazione e insediamento di comunità europee. Nel Regno Unito, soprattutto in Scozia e Inghilterra, la presenza è più ridotta, con cifre comprese tra 27 e 31 persone, ma che testimoniano la dispersione del cognome in diverse regioni del mondo anglofono.

In generale, la distribuzione del cognome Arrighi riflette un modello tipico di migrazione europea verso altri continenti, con una forte presenza nei paesi dell'America e dell'Oceania, dove comunità di immigrati italiani e francesi hanno mantenuto viva la tradizione del cognome attraverso generazioni.

Domande frequenti sul cognome Arrighi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arrighi

Attualmente ci sono circa 8.198 persone con il cognome Arrighi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 975,848 nel mondo porta questo cognome. È presente in 36 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Arrighi è presente in 36 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Arrighi è più comune in Italia, dove circa 3.858 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Arrighi sono: 1. Italia (3.858 persone), 2. Francia (2.000 persone), 3. Stati Uniti d'America (747 persone), 4. Argentina (686 persone), e 5. Brasile (477 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.8% del totale mondiale.
Il cognome Arrighi ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Arrighi (18)

Giovanni Arrighi

1937 - 2009

Professione: economista

Paese: Italia Italia

Nike Arrighi

1947 - Presente

Professione: attore

Paese: Francia Francia

Jean-Toussaint Arrighi de Casanova

1778 - 1853

Professione: politico

Paese: Francia Francia

Luciana Arrighi

1940 - Presente

Professione: costumista

Paese: Italia Italia

Cletto Arrighi

1830 - 1906

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Gianluca Arrighi

1972 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Italia Italia