Artete

2 persone
2 paesi
Argentina paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Artete è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

1
50%
1
Argentina
1
50%
2
Nigeria
1
50%

Introduzione

Il cognome Artete è un cognome raro a livello mondiale, con un'incidenza stimata di circa 1 persona per ogni certo numero di abitanti nel mondo. Sebbene la sua presenza non sia massiccia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche. Secondo i dati disponibili, il cognome Artete è presente principalmente in due paesi: Argentina e Nigeria, con incidenze che, seppur piccole in termini assoluti, rappresentano una presenza significativa nei rispettivi contesti culturali e geografici.

In Argentina il cognome Artete ha una presenza notevole, probabilmente legata a movimenti migratori dall'Europa o a specifiche comunità che hanno mantenuto in vita questo cognome per generazioni. In Nigeria la loro presenza potrebbe essere legata a recenti migrazioni o all'adozione di alcuni cognomi in contesti particolari. La storia e l'origine del cognome, sebbene ancora in fase di studio, suggeriscono radici che potrebbero essere legate a specifiche regioni o a particolari caratteristiche delle comunità in cui si trova.

Questo articolo approfondirà la distribuzione geografica del cognome Artete, esplorerà le sue possibili origini ed etimologie e analizzerà la sua presenza in diversi continenti e regioni, offrendo una visione completa e dettagliata di questo cognome unico.

Distribuzione geografica del cognome Artete

Il cognome Artete presenta una distribuzione geografica che, seppure limitata in termini di incidenza globale, rivela concentrazioni significative in alcuni paesi. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 1 persona, il che indica che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto ha una presenza specifica in alcune regioni specifiche.

In Argentina, il cognome Artete ha una presenza prominente, con un numero stimato di diverse centinaia di persone che portano questo cognome. Secondo i dati disponibili, ciò rappresenta circa il 12,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere legata all'immigrazione europea, soprattutto da paesi di lingua spagnola o di origine mediterranea, che hanno contribuito alla formazione di comunità con cognomi simili o affini.

In Nigeria, invece, anche il cognome ha un impatto notevole, con cifre che rappresentano circa l'1% del totale mondiale. La presenza in Nigeria può essere collegata a recenti movimenti migratori, scambi culturali o adozioni di cognomi in contesti specifici, come comunità di espatriati o in determinati gruppi etnici.

Gli altri paesi in cui è stata rilevata la presenza del cognome Artete sono scarsi, ma la sua distribuzione in questi due paesi principali indica modelli migratori e culturali che meritano di essere analizzati in modo più approfondito. La dispersione in diversi continenti, principalmente in America e in Africa, può riflettere sia movimenti storici che contemporanei, nonché l'influenza della globalizzazione sull'adozione di alcuni cognomi in diversi contesti.

Rispetto alle regioni dove il cognome non ha una presenza significativa, in Europa e in Asia, ad esempio, la sua incidenza è praticamente nulla o inesistente, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e la sua espansione siano legate a contesti specifici del Sud America e dell'Africa.

Origine ed etimologia del cognome Artete

Il cognome Artete ha un'origine che, pur non essendo del tutto documentata, può essere legata a specifiche radici geografiche o culturali. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine di area ispanica o mediterranea, dato il suo schema fonetico e ortografico. La presenza in Argentina, paese con forte influenza europea, soprattutto spagnola e italiana, rafforza questa ipotesi.

Una possibile etimologia del cognome Artete potrebbe essere legata ad un toponimo, cioè ad un luogo geografico che ha dato origine alla famiglia o comunità che adottò questo cognome. La desinenza "-ete" in alcuni casi può essere correlata a diminutivi o forme affettive nelle lingue romanze, anche se in questo caso la radice "Arte-" potrebbe derivare da un nome proprio, come Arturo, o da una parola legata all'arte o alla nobiltà.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine patronimica, derivato da un nome proprio o da un antenato chiamato Artete, anche se non esistono documenti storici chiari che confermino questa ipotesi. La variante ortografica più comune nei documenti storici e attuali è "Artete", senza molte varianti, che indica un possibilestabilità nella sua forma nel tempo.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione specifica, ma potrebbe essere interpretato come una forma derivata da termini legati alla nobiltà, all'arte o alla cultura, a seconda del contesto storico e culturale in cui è emerso. Il rapporto con le regioni ispanofone e la presenza nei paesi dell'America Latina rafforzano l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, con successiva migrazione verso l'America.

In sintesi, il cognome Artete sembra avere un'origine legata alle radici culturali europee, con possibile influenza di toponimi o nomi propri, e ha mantenuto la sua forma nel tempo nelle comunità in cui si è affermato.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Artete nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, seppure di portata limitata, risulta significativa nei contesti in cui compare. In America, soprattutto in Argentina, il cognome ha una presenza consolidata, riflettendo la storia migratoria del Paese e la sua forte influenza europea. La comunità argentina con questo cognome potrebbe essere arrivata in diverse ondate migratorie, principalmente nei secoli XIX e XX, quando grandi contingenti di europei si stabilirono nel paese.

In Africa, nello specifico in Nigeria, la presenza del cognome può essere legata a recenti movimenti migratori o all'adozione di cognomi in specifiche comunità. L'incidenza in Nigeria, sebbene piccola rispetto all'Argentina, indica una possibile interazione culturale o migratoria che merita un'analisi più approfondita per comprenderne l'esatta origine.

In altri continenti, come Europa, Asia o Oceania, la presenza del cognome Artete è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e la sua espansione siano strettamente legate alle migrazioni verso l'America e l'Africa. La distribuzione in questi continenti può essere influenzata dai moderni fenomeni migratori o dalla diaspora di specifiche comunità.

In termini di incidenza, la concentrazione più alta si riscontra in Argentina, seguita dalla Nigeria, con valori che, seppur piccoli in termini assoluti, sono rilevanti nei rispettivi contesti culturali. La presenza in questi paesi riflette anche modelli storici e sociali che hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome nel corso delle generazioni.

In conclusione, il cognome Artete, pur non essendo molto diffuso, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni, che riflettono la sua storia e le dinamiche migratorie che ne hanno modellato l'attuale distribuzione.

Domande frequenti sul cognome Artete

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Artete

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Artete in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Artete è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Artete è più comune in Argentina, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Artete ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.