Ashcraft

13.023 persone
21 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ashcraft è più comune

#2
Australia Australia
14
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
12.948
persone
#3
Canada Canada
14
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.4% Molto concentrato

Il 99.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.023
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 614,298 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ashcraft è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

12.948
99.4%
1
Stati Uniti d'America
12.948
99.4%
2
Australia
14
0.1%
3
Canada
14
0.1%
4
Spagna
10
0.1%
5
Filippine
8
0.1%
6
Messico
6
0%
7
Germania
4
0%
9
Inghilterra
2
0%
10
Italia
2
0%

Introduzione

Il cognome Ashcraft è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, circa 12.948 persone negli Stati Uniti portano questo cognome, il che lo rende un cognome rilevante in quel paese. Inoltre, è documentata la sua presenza in altri paesi come Australia, Canada, Spagna, Filippine, Messico, Germania, Repubblica Ceca, Regno Unito, Italia, Norvegia, Repubblica Dominicana, Ghana, Grecia, Guatemala, Giappone, Corea del Sud, Panama, Russia, Taiwan e Sud Africa, anche se in misura minore. La distribuzione di Ashcraft rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia della diaspora anglosassone e delle migrazioni internazionali. Questo cognome, di origine prevalentemente anglosassone, ha radici che risalgono alla tradizione patronimica e toponomastica, e la sua presenza in diverse regioni del mondo offre un interessante spaccato della storia e della cultura delle comunità che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Ashcraft

La distribuzione del cognome Ashcraft è chiaramente concentrata negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge 12.948 persone, rappresentando una parte significativa del totale mondiale. Ciò equivale a circa il 94% del totale degli individui iscritti con questo cognome, considerando l'incidenza globale di 13.648 persone nei Paesi elencati. La presenza negli Stati Uniti riflette la storia dell'immigrazione e dell'insediamento delle comunità anglosassoni nel continente, soprattutto nelle regioni in cui si stabilirono famiglie originarie dell'Europa a partire dal XVII secolo.

Al di fuori degli Stati Uniti, Ashcraft ha una presenza molto più ridotta, con registrazioni in paesi come Australia, Canada, Spagna, Filippine, Messico, Germania, Repubblica Ceca, Regno Unito, Italia, Norvegia, Repubblica Dominicana, Ghana, Grecia, Guatemala, Giappone, Corea del Sud, Panama, Russia, Taiwan e Sud Africa. L'incidenza in questi paesi varia da 14 in Australia e Canada, a solo 1 in paesi come Giappone, Ghana, Grecia, Guatemala, Russia, Taiwan e Sud Africa. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata da diversi fenomeni migratori, colonizzazioni o scambi culturali, che hanno portato alla dispersione del cognome Ashcraft oltre la sua regione di origine.

È importante sottolineare che la prevalenza negli Stati Uniti e in alcuni paesi anglosassoni riflette l'influenza della colonizzazione e dell'espansione europea nel mondo occidentale. La presenza in paesi dell'America Latina come Messico e Guatemala, seppure minima, potrebbe essere collegata anche a recenti migrazioni o a legami storici con le comunità anglosassoni. In Europa l'incidenza è molto bassa, il che indica che il cognome non ha radici profonde in quella regione, ma piuttosto che la sua espansione in questi paesi è il risultato di movimenti migratori più recenti.

Origine ed etimologia del cognome Ashcraft

Il cognome Ashcraft ha radici che sembrano legate alla toponomastica e alla cultura anglosassone. La struttura del cognome suggerisce un'origine nell'inglese antico, dove "Ash" significa "frassino" o "pioppo", e "artigianato" può essere interpretato come "abilità", "artigiano" o "destrezza". Pertanto, una possibile interpretazione del cognome è che si riferisca a una persona che viveva vicino a un luogo con frassini o che aveva qualche rapporto con mestieri o competenze legate al legno o alla natura.

Un'altra ipotesi è che Ashcraft potrebbe derivare da un toponimo inglese, dove le famiglie adottavano il nome della località di origine. In questo contesto il cognome sarebbe toponomastico, indicando che gli antenati di coloro che portano il cognome risiedevano in una zona nota per la sua vegetazione di frassino o per qualche caratteristica geografica legata a quell'albero.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Ashcroft, che è più comune e ha anche un'origine simile. La differenza nella scrittura può essere dovuta a cambiamenti fonetici o adattamenti a regioni e tempi diversi. La presenza del suffisso "-croft" in varianti come Ashcroft rafforza l'idea di un'origine toponomastica, poiché "croft" in inglese antico significa "piccola fattoria" o "cottage".

Il cognome Ashcraft, quindi, riflette una storia legata alla natura e alle comunità rurali dell'Inghilterra, che successivamente si espanse attraverso la migrazione verso altri paesi, soprattutto negli Stati Uniti. L'etimologia suggerisce un legame con il paesaggio e con le attività legate al bosco o all'agricoltura, aspetti che furonofondamentale nelle società anglosassoni medievali.

Presenza regionale e analisi per continenti

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, il cognome Ashcraft ha una presenza dominante, con quasi tutta la sua incidenza concentrata in questo paese. La storia della colonizzazione e dell'espansione verso ovest degli Stati Uniti ha favorito la dispersione dei cognomi di origine anglosassone, e Ashcraft non ha fatto eccezione. La migrazione interna e l'espansione territoriale nel XIX e XX secolo contribuirono a consolidare la sua presenza in varie regioni del paese.

In Canada e Australia, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, esistono anche segnalazioni di persone con questo cognome, a testimonianza delle migrazioni delle comunità anglosassoni durante i periodi coloniale e postcoloniale. In questi paesi la presenza di Ashcraft può essere legata a movimenti migratori in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari.

In Europa, l'incidenza è praticamente trascurabile, con solo pochi casi in paesi come Germania, Repubblica Ceca, Italia e Norvegia. Ciò indica che il cognome non ha radici profonde in questi territori, ma piuttosto la sua presenza è il risultato di recenti migrazioni o di specifici legami familiari.

In America Latina, la presenza di Ashcraft in paesi come Messico e Guatemala è molto scarsa, con solo pochi record. Tuttavia, questi dati riflettono l'influenza delle migrazioni internazionali e l'espansione delle famiglie anglosassoni nella regione, soprattutto in contesti commerciali, educativi o di relazioni diplomatiche.

In Asia e Africa, l'incidenza è praticamente nulla, con solo casi isolati in paesi come Giappone, Corea del Sud, Ghana e Sudafrica. Ciò conferma che il cognome Ashcraft mantiene il suo carattere prevalentemente occidentale, con una dispersione limitata in altri continenti.

Domande frequenti sul cognome Ashcraft

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ashcraft

Attualmente ci sono circa 13.023 persone con il cognome Ashcraft in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 614,298 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ashcraft è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ashcraft è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 12.948 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ashcraft sono: 1. Stati Uniti d'America (12.948 persone), 2. Australia (14 persone), 3. Canada (14 persone), 4. Spagna (10 persone), e 5. Filippine (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Ashcraft ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.