Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Achkar è più comune
Arabia Saudita
Introduzione
Il cognome Achkar è uno dei cognomi di origine araba che è riuscito a diffondersi e consolidarsi in varie regioni del mondo. Con un'incidenza di circa 947 persone nel mondo, questo cognome ha una presenza significativa in diversi paesi, soprattutto in quelli con comunità di origine araba o con legami storici con il mondo arabo. La distribuzione geografica rivela che il cognome Achkar è particolarmente diffuso nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, ma ha raggiunto anche regioni dell'America e dell'Europa a causa di processi migratori e di diaspore. La storia e la cultura che circondano questo cognome riflettono le sue radici nelle tradizioni arabe, dove spesso i cognomi hanno un significato legato a caratteristiche, luoghi o lignaggi familiari. In questo articolo esploreremo nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Achkar, offrendo una visione completa della sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Achkar
Il cognome Achkar mostra una distribuzione notevolmente concentrata nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, con un'incidenza significativa in paesi come Arabia Saudita, Marocco e Francia. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale del cognome raggiunge circa 947 persone, i paesi con la maggiore presenza sono:
- Arabia Saudita: 947 persone
- Marocco: 579 persone
- Brasile: 360 persone
- Francia: 264 persone
- Stati Uniti: 215 persone
- Canada: 121 persone
- Argentina: 100 persone
- Qatar: 85 persone
- Emirati Arabi Uniti: 74 persone
- Venezuela: 61 persone
È importante evidenziare che la presenza in paesi come Brasile, Stati Uniti, Canada e Argentina riflette i processi migratori che hanno portato le comunità arabe a stabilirsi in queste regioni. L’incidenza in paesi europei come Francia e Spagna mostra anche l’influenza delle migrazioni e delle diaspore arabe in Europa. La distribuzione mostra uno schema chiaro: un'elevata concentrazione in paesi con legami storici o contemporanei con il mondo arabo e una dispersione nei paesi occidentali a causa dei movimenti migratori nel XX e XXI secolo.
In America Latina, paesi come Argentina e Venezuela hanno una presenza notevole, risultato di ondate migratorie iniziate nel XIX secolo e continuate nel XX, che hanno portato le comunità arabe a stabilirsi in queste regioni. L'incidenza in Brasile, con 360 persone, riflette anche l'arrivo di immigrati arabi in cerca di nuove opportunità. In Europa spicca la Francia con 264 persone, storica meta di migranti provenienti dal mondo arabo, soprattutto dai paesi del Maghreb e del Levante. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, rispettivamente con 215 e 121 persone, mostra l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati e nei loro discendenti nel Nord America.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Achkar rivela un modello di concentrazione in Medio Oriente e Nord Africa, con una presenza significativa in America e in Europa, guidata da migrazioni e diaspore. La dispersione nei diversi continenti riflette la storia dei movimenti migratori e l'integrazione delle comunità arabe in diverse culture e paesi.
Origine ed etimologia del cognome Achkar
Il cognome Achkar ha radici profondamente radicate nella cultura araba, e la sua origine è da ricercare nella tradizione onomastica della regione. Sebbene non esista un'unica versione definitiva della sua etimologia, si ritiene che il cognome possa derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica particolare degli antenati che lo portarono.
Un'ipotesi comune è che Achkar potrebbe essere correlato a termini arabi che si riferiscono a caratteristiche fisiche, luoghi o lignaggi specifici. In alcuni casi, i cognomi arabi con desinenze simili, come "-kar" o "-ar", sono legati a toponimi o professioni tradizionali. Tuttavia, nel caso di Achkar, la radice può essere collegata a un termine che denota nobiltà, lignaggio o qualche qualità distintiva.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare piccole variazioni nella scrittura, come Achkar, Akhar o Achqar, a seconda della regione e dell'adattamento fonetico nei paesi non arabi. La traslitterazione dall'arabo all'alfabeto latino può influenzare queste varianti, riflettendo pronunce diverse e adattamenti culturali.
Il significato del cognome, in termini generali, può essere associato a concetti di nobiltà o di lignaggio nella cultura araba, sebbene non esistadefinizione unica ed universale. La storia del cognome Achkar, quindi, è legata alla storia delle comunità arabe che emigrarono e si stabilirono in diverse parti del mondo, portando con sé la propria identità e tradizioni onomastiche.
In sintesi, il cognome Achkar ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, con radici nella cultura araba, e il suo significato può essere legato a caratteristiche del lignaggio o ai luoghi di origine. La presenza in paesi con comunità arabe consolidate rafforza questa ipotesi, e le varianti nella scrittura riflettono l'adattamento del cognome in diversi contesti culturali e linguistici.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Achkar ha una distribuzione che attraversa diversi continenti, con una presenza più marcata in Medio Oriente, Nord Africa e nelle comunità della diaspora in America ed Europa. In Asia la sua incidenza è minima, ma in Europa e in America la sua presenza si è consolidata attraverso migrazioni e insediamenti storici.
In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita e il Qatar concentrano il maggior numero di portatori del cognome, riflettendo la sua probabile origine in queste regioni. L'incidenza in questi paesi, con 947 in Arabia Saudita e 85 in Qatar, indica che il cognome potrebbe avere radici in lignaggi tradizionali o in comunità specifiche all'interno di queste nazioni.
Nel Nord Africa, spicca il Marocco con 579 abitanti, suggerendo una forte presenza nella regione del Maghreb, dove molte famiglie arabe hanno mantenuto i propri cognomi attraverso generazioni. La storia delle migrazioni interne e dei contatti con altre comunità arabe ha favorito la diffusione del cognome in quest'area.
In Europa, Francia e Spagna mostrano un'incidenza rispettivamente di 264 e 20 persone, riflettendo l'influenza delle migrazioni arabe in questi paesi, soprattutto durante il XIX e il XX secolo. La presenza in Europa si spiega anche con la diaspora e le relazioni coloniali che hanno facilitato l'arrivo delle comunità arabe in queste regioni.
In America, paesi come Stati Uniti, Canada, Argentina e Venezuela hanno una presenza significativa, con incidenze rispettivamente di 215, 121, 100 e 61 persone. La migrazione degli arabi in queste regioni in cerca di migliori opportunità ha portato il cognome Achkar ad affermarsi nelle comunità di immigrati e nei loro discendenti, mantenendo la loro identità culturale e familiare.
In Oceania, l'incidenza è inferiore, con cifre intorno alle 20 persone in Australia, riflettendo una presenza più dispersa e recente rispetto ad altri continenti.
In conclusione, la presenza del cognome Achkar in diverse regioni del mondo riflette la storia di migrazioni, diaspore e contatti culturali che hanno permesso l'espansione di questa identità familiare. La concentrazione in Medio Oriente e Nord Africa, insieme alla dispersione in Occidente, mostra un modello di mobilità e adattamento che caratterizza molte comunità arabe nel mondo contemporaneo.
Domande frequenti sul cognome Achkar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Achkar