Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Astuto è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Astuto è un cognome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e del Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 809 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è maggiormente presente in paesi come l'Italia, gli Stati Uniti e l'Argentina, tra gli altri, il che suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti in diverse regioni. L'etimologia e l'origine del cognome Astuto offrono un interessante spaccato sulla sua possibile origine, legata sia a caratteristiche personali che ad aspetti geografici o culturali. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Astuto, fornendo un'analisi completa e circostanziata basata sui dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Astuto
Il cognome Astuto ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in varie parti del mondo, con una notevole incidenza nei paesi dell'Europa, dell'America e in alcune regioni dell'Asia e dell'Oceania. La concentrazione più alta si registra in Italia, con circa 809 persone che portano questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. L'Italia, come probabile paese d'origine del cognome, mantiene una presenza di rilievo, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella cultura italiana e forse nella sua storia regionale.
Negli Stati Uniti il cognome Astuto conta circa 439 persone, il che indica una presenza considerevole, probabilmente frutto delle migrazioni italiane e latinoamericane nel corso dei secoli. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata storicamente una delle più influenti nella diffusione dei cognomi di origine europea nel continente americano.
In Argentina l'incidenza raggiunge 179 persone, riflettendo la forte migrazione italiana della fine del XIX secolo e dell'inizio del XX secolo, che ha lasciato un segno significativo nella toponomastica e nei cognomi della regione. Altri paesi con una presenza notevole includono il Brasile, con 91 persone, e le Filippine, con 62 persone, il che mostra la dispersione del cognome nei diversi continenti e il suo adattamento nelle diverse culture.
In Europa, oltre che in Italia, il cognome è presente in Francia, con 25 persone, e in Svizzera, con 17. L'incidenza nei paesi anglosassoni come Regno Unito (6) e Germania (13) riflette anche i movimenti migratori e l'integrazione del cognome nelle diverse comunità. Nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, l'incidenza è inferiore, con solo 1 persona, ma la sua presenza in America Latina è più significativa a causa delle migrazioni storiche.
La distribuzione del cognome Astuto nelle diverse regioni del mondo può essere spiegata da diversi fattori storici, come le migrazioni europee, la colonizzazione e le relazioni commerciali. La presenza in paesi come Italia e Argentina suggerisce un'origine europea, mentre negli Stati Uniti e in Brasile riflette processi migratori e di insediamento nel continente americano. La dispersione nei paesi asiatici e oceanici, seppur minore, indica anche l'espansione del cognome attraverso i moderni movimenti migratori e la globalizzazione.
Origine ed etimologia del cognome Astuto
Il cognome Astuto ha un'origine che può essere legata a caratteristiche personali o ad aspetti geografici, a seconda della sua storia e del contesto culturale. La parola astuto in spagnolo e italiano significa "intelligente", "ingegnoso" o "astuto", suggerendo che un tempo potesse essere usata come soprannome per descrivere una persona con queste qualità.
Nel contesto etimologico è probabile che Astuto sia un cognome di origine descrittiva, derivato da un soprannome divenuto cognome di famiglia. La radice del termine nelle lingue romanze, come l'italiano e lo spagnolo, riflette una caratteristica di intelligenza o sagacia, che potrebbe essere stata attribuita a un antenato noto per la sua intelligenza o astuzia nella comunità.
Un'altra possibile spiegazione è che il cognome abbia un'origine toponomastica, relativa a un luogo o regione in cui si distingueva per qualche caratteristica che ha portato al nome. Tuttavia, ilProve più forti indicano un'origine descrittiva, dato il significato della parola nelle lingue romanze.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, anche se Astuto sembra rimanere relativamente stabile nella sua forma. L'adozione del cognome nei diversi paesi può aver comportato piccoli adattamenti fonetici o ortografici, ma la radice rimane riconoscibile in tutte le regioni.
Storicamente il cognome Astuto può essere legato a famiglie che si distinsero per ingegno o sagacia nella risoluzione di problemi, in attività commerciali o in ruoli di leadership in comunità rurali o urbane. La presenza in Italia, paese con una ricca tradizione di cognomi descrittivi, rafforza questa ipotesi.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Astuto ha una distribuzione che copre diversi continenti, con particolarità in ogni regione. In Europa la sua presenza in Italia e Francia indica una probabile origine nella penisola italiana, per poi diffondersi in altri paesi attraverso le migrazioni. L'incidenza in Svizzera e Germania riflette anche i movimenti migratori interni ed esterni.
In America, significativa è la presenza in Argentina, Brasile e Stati Uniti. La migrazione italiana in Argentina e Brasile nel XIX e XX secolo è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome in queste regioni. La comunità italiana in Argentina, in particolare, ha mantenuto molte tradizioni e cognomi, tra cui Astuto, che oggi fa parte del patrimonio genealogico di molte famiglie.
In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti riflette l'integrazione degli immigrati europei, in particolare italiani e latinoamericani, nella società americana. La dispersione nei paesi dell'America Latina è dovuta anche alle ondate migratorie che hanno portato le famiglie con questo cognome in diversi paesi della regione.
In Asia e Oceania, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza nelle Filippine e in Australia indica l'espansione del cognome attraverso i moderni movimenti migratori e le relazioni internazionali. La presenza nelle Filippine, in particolare, potrebbe essere collegata all'influenza spagnola e alla migrazione di persone con radici italiane o spagnole.
In sintesi, la distribuzione del cognome Astuto riflette un modello di migrazione e insediamento che abbraccia diverse culture e regioni, con un forte legame nei paesi con una storia di immigrazione europea e nelle comunità in cui sono state preservate le tradizioni italiane e spagnole.
Domande frequenti sul cognome Astuto
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Astuto