Azamar

6.963 persone
11 paesi
Messico paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Azamar è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
189
persone
#1
Messico Messico
6.700
persone
#3
Filippine Filippine
40
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.2% Molto concentrato

Il 96.2% delle persone con questo cognome vive in Messico

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.963
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,148,930 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Azamar è più comune

Messico
Paese principale

Messico

6.700
96.2%
1
Messico
6.700
96.2%
3
Filippine
40
0.6%
4
Spagna
17
0.2%
5
Ecuador
6
0.1%
6
Marocco
4
0.1%
7
Canada
3
0%
8
Bolivia
1
0%
9
Francia
1
0%
10
Indonesia
1
0%

Introduzione

Il cognome Azamar è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 6.700 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Messico, Stati Uniti, Filippine, Spagna ed Ecuador, tra gli altri. La presenza del cognome Azamar nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e relazioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia esaustiva della sua origine, il cognome sembra avere radici in regioni di lingua spagnola e comunità di influenza spagnola, suggerendo una possibile origine toponomastica o patronimica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Azamar

Il cognome Azamar presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine nei paesi di lingua spagnola sia la sua espansione attraverso le migrazioni. L'incidenza mondiale di circa 6.700 persone indica che, pur non essendo un cognome estremamente diffuso, ha una presenza significativa in alcuni paesi. La concentrazione più alta si registra in Messico, con un’incidenza di 6.700 persone, che rappresenta la maggior parte della sua distribuzione globale. Ciò equivale a una prevalenza del 100% nel paese, dato che l'incidenza totale coincide con la popolazione stimata in Messico per questo cognome.

Negli Stati Uniti ci sono circa 189 persone con il cognome Azamar che, sebbene rappresenti una piccola percentuale rispetto al Messico, indica una presenza notevole nelle comunità ispaniche e migranti. L'incidenza nelle Filippine, con circa 40 persone, riflette la storica influenza spagnola in quel paese, dato che le Filippine sono state una colonia spagnola per secoli. Altri paesi con una presenza minore includono Spagna (17 persone), Ecuador (6), Marocco (4), Canada (3), Bolivia (1), Francia (1), Indonesia (1) e Niger (1).

Questi dati mostrano che la distribuzione del cognome Azamar è fortemente concentrata in Messico, con una presenza significativa negli Stati Uniti e una dispersione minore nei paesi con storia coloniale spagnola o influenza culturale ispanica. La migrazione dal Messico agli Stati Uniti, così come l’influenza spagnola nelle Filippine, spiegano in parte questa distribuzione. La presenza in paesi come Ecuador, Bolivia e Francia, sebbene piccola, può anche essere collegata a movimenti migratori o a specifiche relazioni storiche.

Rispetto ad altri cognomi, Azamar non è un cognome molto diffuso a livello globale, ma la sua presenza in paesi chiave riflette modelli migratori e culturali che ne hanno favorito il mantenimento in determinate comunità. La distribuzione geografica suggerisce inoltre che il cognome abbia radici nelle regioni di lingua spagnola, con un'espansione verso altri continenti attraverso la migrazione e la storia coloniale.

Origine ed etimologia di Azamar

Il cognome Azamar sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alle regioni di lingua spagnola, possibilmente di carattere toponomastico o patronimico. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un luogo geografico o da un nome dato che, nel tempo, ha dato origine ad un cognome di famiglia.

Una possibile interpretazione è che Azamar sia un cognome toponomastico, legato a un luogo o regione specifica della penisola iberica o dell'America Latina. La struttura del cognome, che unisce suoni caratteristici dello spagnolo, rafforza questa ipotesi. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico in termini di occupazione o caratteristica fisica, il che rende più probabile la sua origine in un contesto geografico o familiare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni del cognome Azamar, anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni si potrebbero riscontrare piccole variazioni nella scrittura. La presenza in paesi come le Filippine, dove l'influenza spagnola era significativa, suggerisce anche che il cognome potrebbe essere stato adottato o adattato in diversi contesti culturali.

Il contesto storico del cognome può essere legato alla colonizzazione spagnola in America e in Asia, dove cognomi toponomastici e patronimici si consolidarono nelle comunità locali. La dispersione dicognome in paesi come Messico, Ecuador e Filippine rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, con successiva espansione attraverso colonizzazione e migrazione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Azamar in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In America Latina, soprattutto in Messico, il cognome ha un'incidenza dominante, con circa 6.700 persone, che rappresenta la maggior parte della sua distribuzione globale. Ciò indica che probabilmente il cognome ebbe origine o si consolidò in questa regione, dove l'influenza spagnola fu determinante nella formazione dei cognomi familiari.

Negli Stati Uniti, la presenza di circa 189 persone con il cognome Azamar testimonia la migrazione di famiglie messicane e latinoamericane verso nord, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La comunità ispanica negli Stati Uniti è stata un fattore chiave nella conservazione e nella trasmissione di cognomi come Azamar, che mantengono la propria identità culturale nel processo di immigrazione.

In Asia, la presenza nelle Filippine, con circa 40 persone, riflette l'influenza storica della colonizzazione spagnola nell'arcipelago. L'adozione dei cognomi spagnoli nelle Filippine fu un processo sistematico durante l'era coloniale e molti cognomi, tra cui Azamar, rimangono oggi come testimonianza di quella storia.

In Europa, l'incidenza in Spagna con 17 persone indica che il cognome conserva ancora una presenza nella sua regione d'origine, anche se su scala minore. La presenza in paesi come la Francia, con 1 persona, e in altri luoghi come Canada, Bolivia, Indonesia e Niger, seppure minima, mostra la dispersione del cognome attraverso i movimenti migratori e le relazioni internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Azamar riflette una forte presenza in America, soprattutto in Messico, con migrazioni verso gli Stati Uniti e presenza storica nelle Filippine. La dispersione verso altri continenti, seppur limitata, mostra l'influenza della storia coloniale e dei movimenti migratori sulla conservazione ed espansione del cognome.

Domande frequenti sul cognome Azamar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Azamar

Attualmente ci sono circa 6.963 persone con il cognome Azamar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,148,930 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Azamar è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Azamar è più comune in Messico, dove circa 6.700 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Azamar sono: 1. Messico (6.700 persone), 2. Stati Uniti d'America (189 persone), 3. Filippine (40 persone), 4. Spagna (17 persone), e 5. Ecuador (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Azamar ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Messico, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Azamar (1)

Anna Azamar i Capdevila

1983 - Presente

Professione: politico

Paese: Spagna Spagna