Ajmera

9.271 persone
32 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ajmera è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
323
persone
#1
India India
8.607
persone
#3
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
102
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.8% Molto concentrato

Il 92.8% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.271
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 862,906 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ajmera è più comune

India
Paese principale

India

8.607
92.8%
1
India
8.607
92.8%
3
Emirati Arabi Uniti
102
1.1%
4
Hong Kong
60
0.6%
5
Singapore
32
0.3%
6
Canada
26
0.3%
7
Inghilterra
19
0.2%
8
Australia
18
0.2%
9
Oman
14
0.2%
10
Nuova Zelanda
12
0.1%

Introduzione

Il cognome Ajmera è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 8.607 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è particolarmente notevole in India, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma si riscontra anche in paesi del Nord America, Europa, Asia e Oceania, in misura minore. La presenza del cognome Ajmera in diverse regioni riflette modelli migratori e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Storicamente il cognome può essere legato a comunità specifiche, in particolare a gruppi di origine indiana, date le sue forti radici in quella regione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Ajmera, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ajmera

L'analisi della distribuzione del cognome Ajmera rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in India, con un'incidenza di 8.607 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. L'incidenza in India indica che si tratta di un cognome relativamente diffuso in quel Paese, probabilmente legato a comunità o gruppi etnici specifici. Inoltre, si osserva una presenza significativa negli Stati Uniti, con 323 individui, e negli Emirati Arabi Uniti, con 102 individui. Altri paesi con un'incidenza minore includono Hong Kong (60), Singapore (32), Canada (26), Regno Unito in Inghilterra (19), Australia (18), Oman (14), Nuova Zelanda (12), Kenya (9), Arabia Saudita (9), Malesia (5), Nigeria (4), Polonia (4), Svezia (4), Tailandia (3), Germania (3), Norvegia (3), Filippine (2), Taiwan (1), Tanzania (1), Uganda (1), Bahamas (1), Cina (1), Galles nel Regno Unito (1), Indonesia (1), Madagascar (1), Paesi Bassi (1), Pakistan (1), Serbia (1) e Russia (1).

La predominanza in India suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, possibilmente legate a comunità o gruppi etnici specifici. La presenza in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia riflette i modelli migratori delle comunità indiane emigrate in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche. La dispersione nei paesi del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti e l’Oman, indica anche collegamenti con le comunità indiane di quelle regioni, dove molte persone di origine indiana lavorano in diversi settori. La distribuzione in paesi asiatici come Hong Kong, Singapore e Malesia, così come in Africa, in paesi come Kenya e Nigeria, mostra come le comunità di origine indiana si siano affermate nel corso degli anni in diversi continenti.

In confronto, l'incidenza in Europa e Oceania è inferiore, ma comunque significativa, riflettendo la migrazione e la diaspora delle comunità indiane e di altri paesi in cui il cognome potrebbe avere radici. La distribuzione geografica del cognome Ajmera, quindi, è un chiaro esempio di come le comunità migranti mantengano la propria identità attraverso i propri cognomi, estendendo la propria presenza a diversi continenti e paesi.

Origine ed etimologia di Ajmera

Il cognome Ajmera ha radici che sembrano legate alla comunità indù e, in particolare, alle comunità di origine indiana. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono che possa essere di origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia precisa. Tuttavia, nel contesto delle comunità indiane, molti cognomi che terminano in "-a" o "-ar" sono legati a regioni specifiche o professioni tradizionali.

Un'ipotesi è che Ajmera potrebbe derivare da un toponimo o da una specifica comunità dell'India, possibilmente in regioni in cui le comunità giainiste o indù hanno una presenza significativa. La radice del cognome può essere correlata a termini che significano "persona di" o "appartenente a", in linea con altri cognomi indiani che indicano lignaggi o luoghi di origine. La presenza in paesi con comunità indiane, come Emirati Arabi Uniti, Singapore e Regno Unito, rafforza l'idea che il cognome abbia un forte legame con la diaspora indiana.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, a seconda del paese o della regione, anche se Ajmera sembra essere la forma più comune e accettata. L'etimologia esatta non è ancora del tutto documentata, ma la sua associazione con specifiche comunità dell'L'India e la sua dispersione globale suggeriscono un'origine legata a gruppi culturali e religiosi che hanno mantenuto la propria identità nel tempo.

In sintesi, il cognome Ajmera ha probabilmente un'origine toponomastica o comunitaria in India, con un significato che può essere correlato ad un luogo o ad un lignaggio specifico. La presenza in diversi paesi riflette la migrazione delle comunità indiane e il loro sforzo di mantenere la propria identità culturale attraverso i loro cognomi.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Ajmera mostra una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una presenza particolarmente forte in Asia, Nord America e Medio Oriente. In Asia l'incidenza in India è quella più significativa, consolidando il suo carattere di origine del cognome. La presenza a Hong Kong, Singapore e Malesia indica che le comunità indiane hanno messo radici in questi paesi, che sono importanti centri di migrazione e commercio nella regione.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 323 persone, riflettendo la migrazione delle comunità indiane in questo paese in cerca di opportunità economiche ed educative. Anche il Canada, con 26 persone, mostra una presenza significativa, seppure più ridotta rispetto agli Stati Uniti. La diaspora indiana in questi paesi ha contribuito all'espansione del cognome Ajmera, mantenendo legami culturali e religiosi con la sua terra d'origine.

In Medio Oriente, paesi come gli Emirati Arabi Uniti (102) e l'Oman (14) hanno una presenza notevole, in linea con la storia della migrazione di manodopera delle comunità indiane verso questi paesi. La presenza in Africa, con paesi come Kenya (9) e Nigeria (4), riflette la storia della migrazione e del commercio delle comunità indiane nella regione, risalente a secoli fa.

In Europa, anche se con un'incidenza minore, si registrano casi nel Regno Unito, Polonia, Svezia, Germania e Russia, che evidenziano la migrazione di comunità indiane e altri gruppi che portano il cognome Ajmera. Anche l'Oceania, rappresentata da Australia (18) e Nuova Zelanda (12), mostra una presenza che riflette le migrazioni verso questi paesi in cerca di opportunità e qualità della vita.

Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Ajmera riflette modelli storici di migrazione, commercio e istituzione di comunità in diversi continenti, mantenendo viva l'identità culturale dei suoi portatori in ogni angolo del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ajmera

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ajmera

Attualmente ci sono circa 9.271 persone con il cognome Ajmera in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 862,906 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ajmera è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ajmera è più comune in India, dove circa 8.607 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ajmera sono: 1. India (8.607 persone), 2. Stati Uniti d'America (323 persone), 3. Emirati Arabi Uniti (102 persone), 4. Hong Kong (60 persone), e 5. Singapore (32 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.4% del totale mondiale.
Il cognome Ajmera ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ajmera (1)

Maya Ajmera

Professione: scrittore