Bacata

8 persone
4 paesi
Senegal paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bacata è più comune

#2
Brasile Brasile
2
persone
#1
Senegal Senegal
4
persone
#3
Argentina Argentina
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Senegal

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bacata è più comune

Senegal
Paese principale

Senegal

4
50%
1
Senegal
4
50%
2
Brasile
2
25%
3
Argentina
1
12.5%
4
Colombia
1
12.5%

Introduzione

Il cognome Bacata è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 4 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Bacata ha la maggiore incidenza sono principalmente il Sud America e alcune nazioni europee, distinguendosi soprattutto in paesi come Senegal, Brasile, Argentina e Colombia. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a processi storici di colonizzazione, migrazioni o scambi culturali che hanno permesso la dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

L'analisi del cognome Bacata permette anche di esplorarne la possibile origine e significato, nonché la sua evoluzione nel tempo. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino la sua storia in dettaglio, l'attuale distribuzione e le varianti ortografiche offrono indizi sulle sue radici e sul suo adattamento nelle diverse culture. In questo contesto è fondamentale comprendere come un cognome così raro possa riflettere storie individuali e collettive che attraversano continenti e generazioni.

Distribuzione geografica del cognome Bacata

Il cognome Bacata ha una distribuzione geografica abbastanza dispersa, anche se con un'incidenza concentrata in alcuni paesi specifici. Secondo i dati, l'incidenza globale delle persone con questo cognome è di circa 4 individui, distribuiti principalmente in quattro paesi: Senegal, Brasile, Argentina e Colombia.

In Senegal la presenza del cognome Bacata è la più significativa, con un'incidenza di 2 persone, che rappresenta il 50% del totale mondiale conosciuto. Ciò suggerisce che in questo paese il cognome può avere radici profonde o essere associato a comunità specifiche. La storia del Senegal, segnata dal suo passato coloniale e dalla sua diversità etnica, potrebbe aver facilitato la conservazione di alcuni cognomi in determinate regioni o comunità.

Il Brasile, con un'incidenza di 1 persona, rappresenta circa il 25% del totale mondiale. La presenza in Brasile può essere collegata a movimenti migratori interni o all'influenza delle comunità di immigrati. La storia del Brasile, caratterizzata dalla sua diversità culturale e dalla sua storia di colonizzazione portoghese, ha permesso l'integrazione di cognomi di origini diverse.

Anche Argentina e Colombia registrano una presenza di 1 persona ciascuna, aggiungendo un altro 25% al totale mondiale. In Argentina, la migrazione europea e la storia coloniale hanno favorito la dispersione di cognomi di diversa origine, compresi quelli con radici in Africa, Europa o America. In Colombia la presenza potrebbe essere legata a movimenti migratori interni o a collegamenti storici con altri paesi dell'America Latina.

La distribuzione del cognome Bacata in questi paesi riflette modelli migratori e culturali che ne hanno favorito la dispersione in regioni con storie di colonizzazione, schiavitù e migrazione. La bassa incidenza negli altri paesi indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori di questi specifici contesti, sebbene la sua presenza in diversi continenti mostri la complessità della sua origine ed evoluzione.

Rispetto ad altri cognomi più comuni, Bacata è chiaramente un cognome raro, ma la sua distribuzione in paesi con storie di meticciato e migrazione suggerisce che potrebbe avere radici in comunità specifiche o in particolari contesti storici che ne hanno favorito la conservazione in determinati luoghi.

Origine ed etimologia di Bacata

Il cognome Bacata, dato il suo limitato utilizzo e diffusione, ha un'origine che può essere legata a specifiche radici toponomastiche, culturali o etniche. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che ne confermino l'etimologia, alcune ipotesi permettono di speculare sulla sua possibile origine.

Una delle teorie più accettate è che Bacata potrebbe avere un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una comunità specifica. In diverse culture, soprattutto in Africa e in America, i cognomi legati ai luoghi di origine o agli insediamenti vengono spesso tramandati di generazione in generazione, preservando così la storia degli antenati. La presenza in Senegal, ad esempio, fa pensare che il cognome potrebbe essere legato a qualche regione oparticolare comunità all'interno del paese.

Un'altra possibilità è che il Bacata abbia radici in una lingua indigena o in una lingua locale, il che spiegherebbe la sua presenza in paesi con forte influenza africana e latinoamericana. La fonetica del cognome potrebbe indicare anche un'origine nelle lingue africane, dove combinazioni di suoni e strutture fonologiche sono diverse da quelle delle lingue europee.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico del cognome Bacata. Tuttavia, in alcuni casi, cognomi simili nella struttura possono essere correlati a caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi personali degli antenati. Variazioni e adattamenti ortografici nelle diverse regioni suggeriscono inoltre che il cognome potrebbe aver subito modifiche fonetiche o scritte nel tempo.

Le varianti ortografiche, se presenti, potrebbero includere forme come Bacata, Bacatao o simili, a seconda degli adattamenti linguistici nei diversi paesi. La storia del cognome, quindi, sembra essere segnata dal suo carattere di cognome di origine forse toponomastica o etnica, con radici in comunità specifiche che hanno mantenuto la propria identità attraverso le generazioni.

In sintesi, sebbene non vi siano prove conclusive sulla sua etimologia, il cognome Bacata ha probabilmente un'origine in comunità africane o indigene latinoamericane, con un significato legato a specifici luoghi, caratteristiche o identità culturali. La dispersione in paesi con storie di migrazione e meticciato rafforza l'ipotesi di un'origine diversa e sfaccettata.

Presenza regionale

Il cognome Bacata presenta una distribuzione che riflette modelli storici e culturali nei diversi continenti. In Africa, più precisamente in Senegal, la sua presenza è quella più significativa, suggerendo che potrebbe trattarsi di un cognome con radici africane, eventualmente legato a comunità o clan specifici. La storia del Senegal, segnata dalla sua diversità etnica e dal suo passato coloniale, ha favorito la conservazione di alcuni cognomi in particolari comunità, e Bacata potrebbe essere uno di questi casi.

In America, la presenza in paesi come Brasile, Argentina e Colombia rivela l'influenza dei processi migratori e coloniali. In Brasile, la storia della colonizzazione portoghese e l'arrivo degli schiavi africani hanno generato un mix culturale che può spiegare la presenza di cognomi di origine africana o indigena. L'incidenza in Argentina e Colombia potrebbe anche essere correlata ai movimenti migratori interni, nonché alla diaspora africana in America Latina.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come la Spagna e altri potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o collegamenti storici con l'Africa e l'America. La dispersione nei diversi continenti mostra come un cognome con bassa incidenza possa avere un significato profondo nelle comunità in cui rimane vivo.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Bacata riflette un modello di dispersione che unisce radici africane con influenze latinoamericane ed europee. La storia delle migrazioni, della colonizzazione e del meticciato in questi continenti ha contribuito alla conservazione e all'adattamento di questo cognome in diverse culture e contesti sociali.

L'analisi della loro distribuzione regionale permette inoltre di comprendere come i cognomi, anche quelli meno frequenti, possano essere portatori di storie di identità, resistenza e appartenenza in diverse comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Bacata

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bacata

Attualmente ci sono circa 8 persone con il cognome Bacata in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bacata è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bacata è più comune in Senegal, dove circa 4 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Bacata ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Senegal, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.