Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bacis è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Bacis è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, dell'America e in alcune regioni dell'Asia e dell'Oceania. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, dove si registrano circa 803 individui con questo cognome, che rappresenta la concentrazione più alta e fa supporre una probabile origine in quella regione. Altri paesi con una presenza notevole includono, tra gli altri, Stati Uniti, Romania, Lettonia, Filippine e Francia, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Bacis riflette modelli migratori storici, movimenti di popolazioni e possibili radici culturali o linguistiche che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Bacis, offrendo una visione completa della sua storia e della presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Bacis
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bacis rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto in Italia, dove l'incidenza raggiunge circa 803 persone, costituendo la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. L'Italia, come probabile paese di origine, ha un'incidenza significativa rappresentando una porzione significativa del totale globale, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia italiana.
Fuori dall'Italia, il cognome Bacis si riscontra negli Stati Uniti, con un'incidenza di 68 persone, indicando una presenza minore ma significativa, probabilmente frutto delle migrazioni europee, soprattutto nei secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti riflette un tipico modello di dispersione dei cognomi europei nel Nord America, associato a movimenti migratori alla ricerca di nuove opportunità.
In Romania, 53 persone sono registrate con il cognome Bacis, che potrebbe essere correlato all'influenza delle comunità italiane o alle migrazioni interne nell'Europa dell'Est. L'incidenza in Lettonia, con 38 persone, e nelle Filippine, con 27, mostra un'ulteriore dispersione nelle regioni dove le migrazioni e le relazioni coloniali o commerciali hanno facilitato la presenza di cognomi europei.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Francia, Brasile, Belgio, Taiwan, Uruguay, Algeria, Lituania, Australia, Canada, Germania, Regno Unito, Pakistan e Sudan, con cifre che variano da 1 a 25 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata da migrazioni, relazioni coloniali o scambi culturali nel corso della storia.
La distribuzione del cognome Bacis nei diversi continenti riflette modelli migratori storici, in particolare la diaspora italiana, che ha portato molte famiglie a stabilirsi in America e in altre regioni. L'incidenza in paesi come Stati Uniti, Brasile e Argentina, sebbene non specificata in cifre esatte in questa analisi, è solitamente più elevata nelle comunità a forte presenza italiana. La dispersione nei paesi dell'Asia e dell'Oceania, seppur minima, indica l'espansione globale del cognome, in linea con le moderne tendenze migratorie.
In sintesi, la distribuzione del cognome Bacis mostra una concentrazione in Europa, soprattutto in Italia, con una presenza significativa nel Nord e Sud America, ed una minore dispersione in altre regioni del mondo. Questi modelli riflettono sia le radici storiche che i movimenti migratori che hanno contribuito all'espansione del cognome a livello globale.
Origine ed etimologia del cognome Bacis
Il cognome Bacis affonda le sue radici nella tradizione europea, con una forte probabilità di origine in Italia, dato che la maggiore incidenza si riscontra in questo Paese. L'etimologia del cognome può essere legata ad un toponimo, ad un patronimico o ad una caratteristica descrittiva, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica fonte. Tuttavia alcune ipotesi suggeriscono che Bacis potrebbe derivare da un antico termine latino o italiano, forse legato a un luogo, a una professione o a una caratteristica fisica o personale.
Una possibile interpretazione del cognome è che derivi da un termine correlato a "bacino" in italiano, che significa "bacino" o "valle", indicando un'origine geografica in una regione specifica. Un'altra ipotesi suggerisce che Bacis potrebbe essere una variante di cognomi simili come Bacchi o Bacino, che hanno anch'essi radici in termini geografici o descrittivi.
Per quanto riguarda le variantiortografico, è possibile trovare forme come Bacis, Bacisii o Bacis in diversi documenti storici, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni. La presenza di queste varianti può riflettere l'evoluzione del cognome nel tempo e il suo adattamento a lingue e culture diverse.
Il significato del cognome, se legato ad un luogo, potrebbe indicare che le famiglie che lo portarono avevano qualche legame con una determinata località, oppure con qualche caratteristica fisica o professionale associata al termine. La storia del cognome Bacis, quindi, è legata alla storia delle comunità in cui nacque e si diffuse, riflettendo aspetti culturali, geografici e sociali del suo tempo.
In sintesi, sebbene non vi sia la certezza assoluta sull'origine esatta del cognome Bacis, le prove suggeriscono un forte legame con l'Italia e una possibile radice in termini geografici o descrittivi, con varianti che si sono evolute nel tempo e nelle migrazioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Bacis ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una notevole concentrazione in Europa, soprattutto in Italia, dove l'incidenza è di circa 803 persone. La presenza in Europa si estende anche a paesi come Romania, Francia, Belgio, Lituania e Germania, anche se su scala minore. La dispersione in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori interni, alleanze familiari o scambi culturali storici.
In America, la presenza del cognome Bacis è significativa in paesi come gli Stati Uniti, con 68 abitanti, e in paesi dell'America Latina come Brasile e Argentina, dove, sebbene in questa analisi non siano specificati dati precisi, la tradizione migratoria italiana ha portato alla presenza di famiglie con questo cognome. L'incidenza in Uruguay, con 4 persone, riflette anche l'influenza dei migranti europei nella regione.
In Asia e Oceania la presenza del cognome è minima, con registrazioni nelle Filippine (27 persone), Taiwan (5 persone) e Australia (1 persona). Questi dati indicano una dispersione più recente o minore rispetto all'Europa e all'America, probabilmente il risultato di migrazioni moderne o relazioni coloniali.
La distribuzione regionale del cognome Bacis riflette i modelli storici della migrazione europea, in particolare la diaspora italiana, che ha portato molte famiglie a stabilirsi in diverse parti del mondo. Particolarmente significativa è la presenza nei paesi con comunità di immigrati italiani, come Stati Uniti, Brasile e Argentina, che contribuisce alla dispersione globale del cognome.
In termini generali, il cognome Bacis mostra una forte presenza in Europa, con un'espansione verso l'America e altre regioni, seguendo le rotte migratorie e le relazioni culturali che hanno definito la storia della diaspora italiana ed europea in generale. La dispersione nei diversi continenti mostra la mobilità delle famiglie e l'integrazione dei loro discendenti in diverse società nel corso del tempo.
Domande frequenti sul cognome Bacis
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bacis