Badiali

4.093 persone
30 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Badiali è più comune

#2
Argentina Argentina
344
persone
#1
Italia Italia
3.187
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
142
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.9% Molto concentrato

Il 77.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.093
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,954,557 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Badiali è più comune

Italia
Paese principale

Italia

3.187
77.9%
1
Italia
3.187
77.9%
2
Argentina
344
8.4%
4
Francia
141
3.4%
5
Brasile
88
2.2%
6
Svizzera
59
1.4%
7
Inghilterra
28
0.7%
8
Canada
25
0.6%
9
Venezuela
21
0.5%
10
Scozia
16
0.4%

Introduzione

Il cognome Badiali è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.187 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra in Italia, con una presenza notevole, ma sono presenti comunità rilevanti anche in paesi come Argentina, Stati Uniti, Francia e Brasile, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome Badiali riflette modelli storici di migrazione, nonché possibili radici in specifiche regioni d'Europa, in particolare in Italia, dove probabilmente ha la sua origine. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e la storia di questo cognome verranno esplorate in dettaglio, con l'obiettivo di offrire una visione completa e informata del suo significato e della sua presenza nelle diverse culture e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Badiali

Il cognome Badiali ha una distribuzione geografica che rivela la sua origine principalmente in Europa, con l'Italia come paese dove la sua incidenza è più alta. Secondo i dati, in Italia ci sono circa 3.187 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. La presenza in Italia indica che il cognome ha probabilmente radici italiane, forse legate a specifiche regioni del nord o del centro del Paese, dove si sono sviluppati nel corso dei secoli molti cognomi di origine toponomastica o patronimica.

Fuori dall'Italia, il cognome Badiali si trova nei paesi dell'America e in altre regioni, anche se in misura minore. In Argentina, ad esempio, si contano circa 344 persone con questo cognome, risultando così uno dei paesi con la più alta incidenza dopo l'Italia. La presenza in Argentina può essere spiegata dai flussi migratori europei, in particolare italiani, avvenuti nel XIX e XX secolo, portando cognomi italiani in Sud America.

Negli Stati Uniti, circa 142 persone sono registrate con il cognome Badiali, riflettendo anche la migrazione europea verso il Nord America. La Francia ha un'incidenza simile, con circa 141 individui, il che potrebbe indicare collegamenti storici o migratori tra Italia e Francia, soprattutto nelle regioni vicine al confine o in aree con comunità italiane consolidate.

Anche il Brasile, con 88 persone, mostra la presenza del cognome, in linea con la storia dell'immigrazione italiana nel Paese sudamericano. Altri paesi con un'incidenza minore includono Svizzera, Regno Unito, Canada, Venezuela e paesi dell'Africa, dell'Asia e dell'Oceania, dove la presenza è molto scarsa, ma comunque significativa per comprendere la dispersione globale del cognome.

Questo modello di distribuzione riflette non solo le migrazioni storiche, ma anche l'influenza culturale e sociale delle comunità italiane in diverse parti del mondo. La maggiore concentrazione in Italia e nei paesi dell'America Latina a forte presenza italiana, come Argentina e Brasile, conferma l'ipotesi di un'origine italiana del cognome, diffusosi attraverso movimenti migratori nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia del cognome Badiali

Il cognome Badiali ha radici che appaiono profondamente legate all'Italia, nello specifico alle regioni dove sono diffusi cognomi toponomastici e patronimici. La struttura del cognome, con desinenze in "-ali", suggerisce una possibile derivazione da un toponimo o da un patronimico che si è trasformato nel tempo.

Un'ipotesi plausibile è che Badiali sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico dell'Italia, forse un paese o una zona con caratteristiche specifiche. La presenza del prefisso "Badi-" potrebbe essere messa in relazione con "badi", che in italiano antico o dialettale può riferirsi ad un luogo fortificato o ad un termine legato alla protezione o alla difesa. Non esistono però documenti definitivi che confermino un'esatta origine in un sito specifico, per cui si considera anche una possibile derivazione patronimica, relativa ad un antenato chiamato "Badio" o simile, da cui deriverebbe il cognome per indicare discendenza o appartenenza.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una definizione chiara ed univoca, ma la radice "Cattivo-" in italiano o nei dialetti regionali può essere collegata a termini legati alla protezione, alla forza o anche alle caratteristiche fisiche o personali di un antenato. La variante ortografica più comune è "Badiali", anche se in alcuni documentisi possono trovare documenti storici o antichi con piccole variazioni, come ad esempio "Badiali" o "Badialli".

Il contesto storico del cognome suggerisce che possa aver avuto origine in una comunità rurale o in una zona con presenza di fortificazioni o strutture difensive, il che sarebbe coerente con la possibile radice toponomastica. La diffusione del cognome in diverse regioni italiane e la sua successiva migrazione verso altri paesi rafforzano l'ipotesi di un'origine antica, legata a comunità locali che adottarono questo nome per identificare i propri membri o i propri luoghi di residenza.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Badiali a livello regionale e continentale rivela pattern interessanti. In Europa l’Italia è chiaramente il centro di distribuzione, con un’incidenza che supera di gran lunga gli altri Paesi. La forte presenza in Italia indica che il cognome probabilmente ha avuto origine lì e che la sua dispersione in altri paesi è il risultato di migrazioni interne ed esterne.

In America, soprattutto in Argentina e Brasile, la presenza del cognome riflette i movimenti migratori europei, in particolare l'immigrazione italiana nel XIX e XX secolo. L'incidenza in Argentina, con 344 persone, rappresenta circa il 10,8% del totale mondiale, il che conferma l'importanza della comunità italiana in quel Paese e l'influenza dei loro cognomi sulla cultura locale.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 142 persone con il cognome Badiali, che, anche se in proporzione minore, indica l'arrivo di immigrati italiani ed europei in generale. Anche la presenza in Canada, sebbene minore, rientra in questo modello migratorio.

In altri continenti, come Africa, Asia e Oceania, l'incidenza è minima, con registrazioni in paesi come Australia, India, Sud Africa e altri, generalmente legati a comunità di migranti o espatriati. La presenza in questi luoghi, seppur scarsa, dimostra la dispersione globale del cognome, conseguenza della diaspora italiana e di altri movimenti migratori internazionali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Badiali riflette un forte radicamento in Italia, con una significativa espansione in America Latina e Nord America, e una presenza residua in altre regioni del mondo. Questo modello è tipico di molti cognomi di origine europea che si sono diffusi attraverso migrazioni di massa, mantenendo la propria identità in culture e contesti sociali diversi.

Domande frequenti sul cognome Badiali

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Badiali

Attualmente ci sono circa 4.093 persone con il cognome Badiali in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,954,557 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Badiali è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Badiali è più comune in Italia, dove circa 3.187 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Badiali sono: 1. Italia (3.187 persone), 2. Argentina (344 persone), 3. Stati Uniti d'America (142 persone), 4. Francia (141 persone), e 5. Brasile (88 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.3% del totale mondiale.
Il cognome Badiali ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Badiali (5)

Daniele Badiali

1962 - 1997

Professione: presbitero

Paese: Italia Italia

Carla Badiali

1907 - 1992

Professione: pittore

Paese: Italia Italia

Otello Badiali

1924 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Cesare Badiali

1803 - 1865

Professione: opera

Giuseppe Badiali

1798 - 1859

Professione: pittore

Paese: Italia Italia