Badel

5.307 persone
62 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Badel è più comune

#2
Colombia Colombia
1.072
persone
#1
Francia Francia
1.320
persone
#3
Somalia Somalia
637
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
24.9% Molto distribuito

Il 24.9% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

62
paesi
Regionale

Presente nel 31.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.307
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,507,443 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Badel è più comune

Francia
Paese principale

Francia

1.320
24.9%
1
Francia
1.320
24.9%
2
Colombia
1.072
20.2%
3
Somalia
637
12%
4
Svizzera
277
5.2%
5
Filippine
206
3.9%
6
Iran
193
3.6%
8
Kenya
169
3.2%
9
Venezuela
164
3.1%
10
Germania
151
2.8%

Introduzione

Il cognome Badel è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.320 persone con il cognome Badel, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza varia notevolmente, essendo più elevata in paesi come Francia, Colombia e Svizzera, dove la presenza di questo cognome raggiunge cifre rilevanti rispetto ad altre nazioni. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla dispersione del cognome a livello globale. Inoltre il cognome Badel può avere radici in etimologie diverse, legate a luoghi, professioni o caratteristiche personali, che ne arricchiscono storia e significato. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Badel

Il cognome Badel ha una distribuzione notevole in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. I paesi con la maggiore presenza di persone con questo cognome sono Francia, Colombia, Svizzera, Cile, Filippine, Iran, Stati Uniti, Kenya, Venezuela, Germania, Argentina, Nepal, India, Iraq, Croazia, Moldavia, Russia, Spagna, Brasile, Regno Unito, Ucraina, Canada, Australia, Israele, Mauritania, Taiwan, Svezia, Italia, Pakistan, Repubblica Ceca, Polonia, Yemen, Marocco, Algeria, Egitto, Uruguay, Scozia, Belgio, Niger, Camerun, Turchia, Austria, Libano, Liberia, Burkina Faso, Bulgaria, Mongolia, Messico, Repubblica Democratica del Congo, Malesia, Repubblica del Congo, Paesi Bassi, Norvegia, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Etiopia, Tailandia, Ghana e Guatemala.

Di questi, i paesi con l'incidenza più alta sono la Francia con circa 1.320 persone, la Colombia con 1.072, la Svizzera con 637, il Cile con 277, le Filippine con 206, l'Iran con 193, gli Stati Uniti con 179, il Kenya con 169, il Venezuela con 164, la Germania con 151 e l'Argentina con 150. La presenza in questi paesi indica sia radici europee che migrazioni verso l'America e l'Asia, che riflette i modelli storici di colonizzazione, commercio e migrazione.

In Europa, soprattutto in Francia, Svizzera e Germania, il cognome ha radici che potrebbero essere legate alla toponomastica o ai cognomi patronimici. La presenza in paesi dell’America Latina come Colombia, Cile e Argentina può essere spiegata dai processi migratori europei durante i secoli XIX e XX, nonché dalla colonizzazione e dall’espansione delle comunità europee in queste regioni. Anche l'incidenza nelle Filippine e nei paesi del Medio Oriente come Iran e Iraq suggerisce una dispersione più complessa, probabilmente influenzata da movimenti storici e relazioni commerciali.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono per la loro diversità di cognomi dovuta alla loro storia di immigrazione e la presenza del cognome Badel in questo paese riflette questa tendenza. L'incidenza in Africa, in paesi come Kenya e Nigeria, seppure inferiore in confronto, indica possibili migrazioni o scambi storici. Anche la distribuzione in Oceania, con una presenza in Australia e Nuova Zelanda, è legata alle recenti migrazioni e alla colonizzazione europea.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Badel rivela un modello di dispersione che combina radici europee con migrazioni verso America, Asia e Oceania, riflettendo la storia globale dei movimenti di popolazione e delle relazioni internazionali.

Origine ed etimologia di Badel

Il cognome Badel ha un'origine che può essere legata a radici diverse, a seconda del contesto geografico e culturale. Una delle ipotesi più accreditate è che derivi da un cognome toponomastico, legato a specifiche località dell'Europa, soprattutto nelle regioni francofone e germaniche. La presenza significativa in Francia e Svizzera suggerisce che potrebbe derivare da un toponimo o da una caratteristica geografica, come un fiume, una collina o un insediamento chiamato "Badel" o simili.

Un'altra possibile etimologia è che si tratti di cognome patronimico, derivato da un antico nome proprio, divenuto col tempo cognome di famiglia. In questo caso potrebbe trattarsi di nomi di origine germanica o latina, che hanno dato origine a varianti in diverse regioni. La radice del cognome potrebbe essere collegata a termini che significano "piccolo", "coraggioso" o "forte", anche se non esisteprove conclusive che confermano questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Badell, Badel o anche adattamenti in diverse lingue, a seconda della regione. L'adattamento nei paesi di lingua spagnola, come Colombia o Argentina, potrebbe essersi verificato a causa dell'influenza della fonetica locale o di cambiamenti nella scrittura nel tempo.

Il cognome Badel, nella sua essenza, riflette una storia di migrazione e adattamento, con radici che probabilmente risalgono al Medioevo in Europa, dove i cognomi iniziarono ad affermarsi come identificatori di famiglia. La dispersione del cognome nei diversi continenti suggerisce inoltre che potrebbe essere stato portato da migranti, commercianti o colonizzatori che portarono con sé la propria identità e storia.

Insomma, nonostante non esista un'unica spiegazione definitiva, il cognome Badel sembra avere un'origine toponomastica o patronimica europea, con un significato che può essere legato a caratteristiche geografiche o a nomi antichi, arricchendone la storia e il valore culturale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Badel mostra una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolare enfasi su Europa, America e Asia. In Europa, paesi come Francia, Svizzera e Germania concentrano una parte importante dell'incidenza, riflettendo radici che risalgono probabilmente al Medioevo e alla storia dei territori francofoni e germanici. L'incidenza in questi paesi, con cifre che in alcuni casi superano le 150 persone, indica che il cognome potrebbe avere un'origine antica in queste regioni, con una possibile evoluzione attraverso le generazioni.

In America, soprattutto nei paesi dell'America Latina come Colombia, Cile e Argentina, la presenza del cognome Badel è significativa. L'incidenza in Colombia, con 1072 persone, rappresenta circa il 45% del totale mondiale, indicando una forte presenza in questa nazione. La storia migratoria degli europei verso l’America, soprattutto nel XIX e XX secolo, spiega in parte questa distribuzione. L'espansione delle comunità europee in questi paesi portò con sé cognomi come Badel, che col tempo si integrarono nella cultura locale.

In Asia, la presenza nelle Filippine, in Iran e in Iraq, anche se in numero minore, riflette la dispersione del cognome attraverso rotte commerciali, colonizzazione e movimenti migratori. L'incidenza nelle Filippine, con 206 persone, potrebbe essere correlata all'influenza spagnola ed europea nella regione, mentre in Iran e Iraq, con numeri inferiori, potrebbe essere dovuta a scambi storici e relazioni diplomatiche.

In Africa e Oceania la presenza del cognome Badel è più limitata, ma pur sempre significativa. In Kenya, con 169 persone, e in Australia e Nuova Zelanda, con numeri più piccoli, la distribuzione riflette le recenti migrazioni e la colonizzazione europea in queste regioni. La presenza in questi continenti, seppur minore, dimostra l'espansione globale del cognome attraverso diversi processi storici.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Badel rivela un modello di dispersione che unisce le radici europee con le migrazioni verso altri continenti, influenzate dalla storia della colonizzazione, dei commerci e dei movimenti migratori internazionali. L'attuale distribuzione geografica riflette questi processi storici che hanno portato il cognome a essere trovato in varie culture e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Badel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Badel

Attualmente ci sono circa 5.307 persone con il cognome Badel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,507,443 nel mondo porta questo cognome. È presente in 62 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Badel è presente in 62 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Badel è più comune in Francia, dove circa 1.320 persone lo portano. Questo rappresenta il 24.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Badel sono: 1. Francia (1.320 persone), 2. Colombia (1.072 persone), 3. Somalia (637 persone), 4. Svizzera (277 persone), e 5. Filippine (206 persone). Questi cinque paesi concentrano il 66.2% del totale mondiale.
Il cognome Badel ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 24.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Badel (8)

Alan Badel

1923 - 1982

Professione: attore

Sarah Badel

1943 - Presente

Professione: attore

Pierre Badel

1928 - 2013

Professione: film

Paese: Francia Francia

Peter Badel

1953 - Presente

Professione: cinema

Paese: Germania Germania

Émile Badel

1861 - 1936

Professione: insegnante

Paese: Francia Francia

Ronan Badel

1972 - Presente

Professione: fumettista

Paese: Francia Francia