Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Badali è più comune
India
Introduzione
Il cognome Badali è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 411 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e regioni. L'incidenza globale riflette una dispersione che, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra anche una presenza in varie parti del globo, che può essere correlata a migrazioni, movimenti storici e connessioni culturali.
I paesi in cui il cognome Badali è più comune includono Stati Uniti, India, Canada, Italia e Turchia, tra gli altri. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 399 individui con questo cognome, il che rappresenta una presenza notevole rispetto ad altri Paesi. In India, l'incidenza raggiunge 168 casi, suggerendo una possibile radice o connessione culturale in quella regione. La distribuzione geografica e l'incidenza nei diversi paesi ci permettono di comprendere meglio la storia e le possibili radici del cognome, oltre ad offrire una visione della sua espansione e adattamento nelle diverse culture.
Questa analisi cerca di esplorare in modo approfondito l'origine, la distribuzione e le caratteristiche del cognome Badali, considerando la sua presenza in diversi continenti e regioni, nonché le possibili radici etimologiche e culturali che possono spiegare la sua attuale dispersione.
Distribuzione geografica del cognome Badali
Il cognome Badali presenta una distribuzione globale che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 399 persone, che rappresentano circa il 97% del totale mondiale registrato. Ciò indica che, nonostante il cognome abbia radici in altre regioni, la sua presenza in Nord America è particolarmente significativa, probabilmente a causa dei movimenti migratori dei secoli passati.
L'India occupa il secondo posto per incidenza, con 168 casi, che equivalgono a circa il 40% del totale mondiale. La presenza in India suggerisce che il cognome possa avere radici o collegamenti culturali in quella regione, oppure che sia stato adottato da comunità specifiche nel tempo. Anche il Canada mostra una presenza notevole, con 264 persone, che rappresentano circa il 64% del totale mondiale, rafforzando l'idea che il cognome sia stato portato in Nord America attraverso le migrazioni e la colonizzazione.
In Europa, paesi come l'Italia, con 193 casi, e la Turchia, con 154, dimostrano che il cognome ha radici o presenza anche nelle regioni mediterranee e mediorientali. L'incidenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni storiche, scambi culturali o anche all'adozione del cognome in diversi contesti storici.
Altri paesi con un'incidenza minore includono l'Iran, con 91 casi, e la Romania, con 60, oltre a diverse nazioni in Africa, Asia ed Europa orientale. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori, rapporti commerciali o scambi culturali che hanno portato il cognome in diverse regioni del mondo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Badali rivela una presenza predominante nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, con radici o collegamenti nei paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente. La dispersione nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti nelle diverse comunità.
Origine ed etimologia del cognome Badali
Il cognome Badali, pur non avendo una storia etimologica ampiamente documentata nelle fonti tradizionali, potrebbe avere radici in diverse regioni e contesti culturali. La significativa presenza in paesi come Italia, Turchia e paesi del Medio Oriente suggerisce che potrebbe avere un'origine nelle lingue romanze o in lingue di quell'area geografica.
Un'ipotesi possibile è che Badali sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica. In molte culture, i cognomi che terminano in "-ali" o "-adi" sono legati a nomi di luoghi o regioni e possono indicare appartenenza o origine. Ad esempio, in alcune regioni dell'Italia meridionale o del Medio Oriente, i cognomi con tale desinenza possono essere collegati a particolari località o caratteristiche geografiche.
Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un antenato notevole. In alcune lingue, la desinenza "-ali" può essere correlata a nomi personali o titoli storici. Tuttavia, senza dati specifici sulstoria familiare o documenti storici specifici, queste ipotesi rimangono nel campo delle speculazioni basate su modelli linguistici e geografici.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o adattate in diverse regioni, come Badali, Badalli o varianti con lievi modifiche nella scrittura, a seconda della lingua e della cultura locale. Anche l'adattamento del cognome nei diversi paesi potrebbe averne influenzato la forma e la pronuncia.
In sintesi, sebbene non sia nota un'etimologia definitiva per il cognome Badali, le prove suggeriscono che potrebbe avere radici nelle regioni mediterranee o mediorientali, con possibili collegamenti toponomastici o patronimici. L'attuale dispersione geografica riflette una storia di migrazioni e adattamenti culturali che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Badali nei diversi continenti rivela schemi interessanti. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza è la più alta, con circa 399 e 264 persone rispettivamente. Ciò indica una forte presenza in queste regioni, probabilmente il risultato delle migrazioni europee e asiatiche nei secoli passati, nonché dei movimenti interni in questi paesi.
In Europa, paesi come l'Italia e la Turchia mostrano un'incidenza significativa, rispettivamente con 193 e 154 casi. La presenza in Italia può essere correlata a radici storiche nella regione del Mediterraneo, mentre in Turchia l'incidenza può riflettere connessioni culturali o migratorie nel contesto dell'Impero Ottomano e successive migrazioni.
In Asia, l'India si distingue con 168 casi, suggerendo che il cognome sia stato adottato o abbia radici in quella regione. La presenza in India può essere collegata a comunità specifiche o scambi culturali storici. Inoltre, in Iran, con 91 casi, si osserva una presenza in Medio Oriente, che potrebbe essere collegata a legami storici e culturali in quell'area.
In Africa e Oceania l'incidenza è inferiore, ma ancora presente, con casi in paesi come Nigeria, Australia e altri. Ciò riflette l'espansione globale del cognome attraverso le migrazioni moderne e i movimenti internazionali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Badali mostra una forte concentrazione nel Nord America, con radici e collegamenti in Europa, Asia e Medio Oriente. La dispersione nei diversi continenti mostra una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti nelle diverse comunità nel corso del tempo.
Domande frequenti sul cognome Badali
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Badali