Badjinka

1.365 persone
3 paesi
Senegal paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Badjinka è più comune

#2
Spagna Spagna
24
persone
#1
Senegal Senegal
1.340
persone
#3
Svezia Svezia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.2% Molto concentrato

Il 98.2% delle persone con questo cognome vive in Senegal

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.365
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,860,806 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Badjinka è più comune

Senegal
Paese principale

Senegal

1.340
98.2%
1
Senegal
1.340
98.2%
2
Spagna
24
1.8%
3
Svezia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Badjinka è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Africa e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.340 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle regioni in cui è maggiormente prevalente.

Il cognome Badjinka si trova soprattutto nei paesi africani, con una notevole incidenza in Senegal, dove la sua presenza è più significativa. Inoltre, ci sono testimonianze nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, e nelle comunità di immigrati in altri continenti, che mostrano un processo di dispersione e adattamento a diversi contesti culturali. La storia e l'origine di questo cognome sono legate, in larga misura, alle radici culturali e linguistiche delle regioni in cui si trova, il che fornisce ulteriore valore al suo studio e alla sua comprensione.

Distribuzione geografica del cognome Badjinka

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Badjinka rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Africa, con un'incidenza di circa 1.340 persone nel mondo. La maggior parte di queste persone risiedono in Senegal, dove il cognome è relativamente più comune, riflettendo la loro probabile origine in questa regione. L'incidenza in Senegal è significativa, poiché rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, indicando che il cognome può avere radici profonde nella cultura locale o in comunità specifiche di quella zona.

Al di fuori dell'Africa, il cognome Badjinka si trova anche nei paesi di lingua spagnola, in particolare in Spagna, dove ci sono circa 24 persone con questo cognome. Sebbene questa cifra sia molto più piccola rispetto a quella del Senegal, la sua presenza in Spagna potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche, così come alla diaspora africana in Europa. L'incidenza in Spagna rappresenta circa l'1,8% del totale mondiale, il che, seppur piccolo, mostra la dispersione del cognome nei diversi continenti.

In altri paesi, come la Svezia, la presenza di Badjinka è quasi trascurabile, con una sola persona registrata, riflettendo un modello di dispersione limitato e possibilmente legato a migrazioni specifiche o casi isolati. La distribuzione globale del cognome mostra un modello tipico di cognomi con radici nelle regioni africane, che si diffondono attraverso migrazioni e diaspore verso l'Europa e l'America.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato anche da movimenti migratori storici, come la colonizzazione, la tratta degli schiavi e le migrazioni contemporanee, che hanno portato a ritrovare cognomi originari dell'Africa in diverse parti del mondo. La presenza nei paesi europei e latinoamericani, seppur minore, indica un processo di integrazione e adattamento culturale in questi contesti, arricchendo la storia del cognome Badjinka.

Origine ed etimologia di Badjinka

Il cognome Badjinka ha probabilmente radici nelle lingue e culture africane, in particolare nelle regioni del Senegal e in altri paesi dell'Africa occidentale. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino con precisione l'etimologia, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine toponomastica o etnolinguistica. In molte culture africane, i cognomi sono legati a caratteristiche geografiche, lignaggi, tribù o eventi storici specifici.

Il prefisso "Badj-" nel cognome può essere associato a termini che significano "persona", "famiglia" o "lignaggio" in alcune lingue della regione, mentre il suffisso "-inka" potrebbe avere connotazioni legate all'appartenenza o alla discendenza. Tuttavia, queste interpretazioni sono speculative e richiedono un'ulteriore analisi da parte di esperti di linguistica africana.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, possono esserci diversi modi di scrivere il cognome a seconda della lingua o della trascrizione fonetica, come "Badjinka", "Badjinka" o anche adattamenti nelle lingue europee. La presenza nelle comunità di lingua spagnola, come in Spagna, potrebbe aver portato ad alcune variazioni nella scrittura e nella pronuncia.

Il contesto storico del cognome è legato alle comunità etniche e tribali dell'Africa occidentale, dove i cognomi spesso riflettono l'identità culturale, il lignaggio familiare o l'appartenenza a un gruppo specifico. La dispersione diil cognome attraverso migrazioni e diaspore ha contribuito alla sua presenza in diverse regioni, in alcuni casi mantenendo il suo significato originale e in altri adattandosi a nuove culture.

Presenza regionale

La presenza del cognome Badjinka in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione centrato principalmente in Africa, con una notevole incidenza in Senegal, dove il suo utilizzo è più frequente. In questa regione, il cognome può essere associato a comunità, tribù o lignaggi specifici e può avere un significato culturale importante all'interno di tali comunità.

In Europa, più precisamente in Spagna, la presenza del cognome è molto più ridotta, con circa 24 persone registrate. La presenza in questo continente può essere collegata a migrazioni recenti o storiche e, in alcuni casi, alla diaspora africana arrivata in Europa in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in Spagna rappresenta circa l'1,8% del totale mondiale, il che indica una dispersione limitata ma significativa in termini di migrazione e adattamento culturale.

In America, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, la presenza di cognomi africani nei paesi dell'America Latina è solitamente legata alla storia della colonizzazione e della schiavitù, che ha portato all'integrazione dei nomi e cognomi africani nelle culture locali. La presenza in paesi come Brasile, Cuba o Repubblica Dominicana, sebbene non specificamente documentata per Badjinka, è probabile data la storia migratoria della regione.

In Asia e Oceania la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate all'Africa e alle migrazioni legate a quella regione. La dispersione globale del cognome riflette, in larga misura, i movimenti storici e contemporanei delle comunità africane in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Badjinka

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Badjinka

Attualmente ci sono circa 1.365 persone con il cognome Badjinka in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,860,806 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Badjinka è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Badjinka è più comune in Senegal, dove circa 1.340 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Badjinka ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Senegal, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.