Batchman

277 persone
4 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Batchman è più comune

#2
Cina Cina
2
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
272
persone
#3
Filippine Filippine
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.2% Molto concentrato

Il 98.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

277
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 28,880,866 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Batchman è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

272
98.2%
1
Stati Uniti d'America
272
98.2%
2
Cina
2
0.7%
3
Filippine
2
0.7%
4
Cile
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Batchman è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 272 persone nel mondo che portano questo cognome. L'incidenza di Batchman varia considerevolmente da regione a regione, essendo più comune in alcuni paesi specifici. I principali paesi in cui è registrata questa famiglia sono gli Stati Uniti, le Filippine, la Cina e il Cile, con diversi livelli di prevalenza in ciascuno di essi. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome offrono un interessante spaccato della sua origine e del suo sviluppo nel tempo. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua presenza in diverse regioni ci consente di comprenderne meglio il contesto culturale e migratorio.

Distribuzione geografica del cognome Batchman

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Batchman rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 272 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo. Ciò equivale a un’ampia percentuale del totale globale, collocando gli Stati Uniti come il paese con la più alta prevalenza di questa famiglia. L'incidenza negli Stati Uniti suggerisce che il cognome possa avere radici in comunità specifiche o in migrazioni passate che hanno portato alla presenza di questa famiglia nel continente americano.

Al di fuori degli Stati Uniti, la presenza di Batchman è molto più ridotta, con record in paesi come Filippine, Cina e Cile, dove ci sono rispettivamente 2, 2 e 1 persona. L'incidenza nelle Filippine e in Cina, sebbene piccola rispetto agli Stati Uniti, indica che il cognome è arrivato in queste regioni, forse attraverso migrazioni o scambi culturali. In Cile la presenza è ancora più scarsa, con una sola segnalazione, ma la sua esistenza conferma che il cognome ha raggiunto diversi continenti.

La distribuzione geografica del cognome Batchman riflette modelli migratori storici, soprattutto nel contesto dell'espansione delle comunità anglofone nel Nord America e della presenza di migranti in Asia e Sud America. La prevalenza negli Stati Uniti può essere correlata agli immigrati europei o di lingua inglese che portavano il cognome durante il XIX e il XX secolo. La dispersione in paesi come le Filippine e la Cina può essere collegata a movimenti migratori più recenti o a collegamenti specifici tra queste regioni e le comunità di lingua inglese o europea.

Rispetto ad altri cognomi, Batchman ha una distribuzione abbastanza concentrata negli Stati Uniti, con una presenza residua in altri paesi. La bassa incidenza nei paesi dell'America Latina e dell'Asia indica che non è un cognome molto diffuso in quelle regioni, anche se la sua presenza in luoghi come Cile, Filippine e Cina dimostra che ha raggiunto diversi continenti, forse in contesti specifici o attraverso particolari migrazioni.

Origine ed etimologia di Batchman

Il cognome Batchman sembra avere origine anglosassone, probabilmente derivato da un termine professionale o da una descrizione relativa ad una specifica professione o attività. La struttura del cognome suggerisce una possibile relazione con la parola inglese batch, che può significare "batch" o "quantità", e il suffisso -man, che comunemente indica un'occupazione o un ruolo. Batchman potrebbe quindi essere interpretato come "persona che lavora con lotti" o "persona incaricata della gestione delle quantità", anche se non esistono documenti storici definitivi che confermino questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome, anche se in alcuni casi si può trovare come Batchmann o Batchmanne, a seconda degli adattamenti fonetici o di scrittura nelle diverse regioni. La presenza del suffisso -man in altri cognomi anglosassoni rafforza l'idea che Batchman abbia radici nella tradizione patronimica o descrittiva dell'Inghilterra medievale.

L'origine del cognome può anche essere collegata ad un'occupazione specifica nelle comunità rurali o commerciali, dove qualcuno incaricato di gestire o manipolare lotti o quantità in un contesto agricolo, commerciale o industriale acquisiva questo soprannome che divenne poi cognome di famiglia. Tuttavia, la mancanza di documenti storici dettagliati rende questa ipotesi una congettura basata sulstruttura del nome e la sua attuale distribuzione geografica.

Presenza regionale

In termini di presenza regionale, Batchman mostra una distribuzione prevalentemente nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza è più alta. La forte presenza in questo continente può essere spiegata dalla migrazione europea e dall'espansione delle comunità anglofone durante i secoli XIX e XX. L'incidenza negli Stati Uniti, che rappresenta la maggior parte del totale mondiale, riflette che il cognome è stato portato e mantenuto per diverse generazioni in questo paese.

In Sud America, la presenza in Cile, anche se minima, indica che il cognome è arrivato in questa regione, forse attraverso migranti o collegamenti internazionali. L'incidenza in Asia, in paesi come Filippine e Cina, seppur piccola, suggerisce che in alcuni contesti specifici il cognome sia stato adottato o trasmesso da comunità con legami storici o culturali con l'Occidente.

In Europa non esistono testimonianze significative della presenza di Batchman, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine possa essere nel mondo anglosassone o in comunità migranti in America e Asia. La dispersione nei diversi continenti riflette i moderni modelli migratori e l'espansione delle famiglie in contesti globalizzati.

In sintesi, Batchman è un cognome con una distribuzione geografica che, sebbene concentrata negli Stati Uniti, ha raggiunto in misura minore altri paesi. La presenza in diverse regioni del mondo mostra un modello di migrazione e insediamento che può essere collegato a movimenti economici, lavorativi o culturali. La bassa incidenza nei paesi al di fuori degli Stati Uniti e in alcune nazioni dell'Asia e dell'America Latina indica che non è un cognome molto diffuso, ma ha una presenza significativa in alcuni contesti specifici.

Domande frequenti sul cognome Batchman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Batchman

Attualmente ci sono circa 277 persone con il cognome Batchman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 28,880,866 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Batchman è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Batchman è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 272 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Batchman ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.