Batkins

195 persone
5 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Batkins è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
37
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
155
persone
#3
Nuova Zelanda Nuova Zelanda
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.5% Molto concentrato

Il 79.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

195
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 41,025,641 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Batkins è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

155
79.5%
1
Stati Uniti d'America
155
79.5%
2
Inghilterra
37
19%
3
Nuova Zelanda
1
0.5%
4
Panama
1
0.5%
5
Russia
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Batkins è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in quelli di origine anglosassone e nelle regioni dove le migrazioni hanno influenzato la distribuzione dei cognomi. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 155 persone nel mondo che portano il cognome Batkins, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la loro presenza in diversi paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione.

I paesi in cui il cognome Batkins è più diffuso sono principalmente gli Stati Uniti, con un'incidenza di 155 persone, seguiti dall'Inghilterra, con 37 segnalazioni. Ci sono anche casi in paesi come Nuova Zelanda, Panama e Russia, anche se in misura minore, con solo 1 record in ciascuno di questi luoghi. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni di lingua inglese e che la sua presenza in altri continenti possa essere collegata a migrazioni e movimenti storici delle popolazioni.

Questo cognome, pur non avendo una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, può essere legato ad origini patronimiche o toponomastiche, a seconda della sua evoluzione e adattamento nelle diverse regioni. L'esplorazione della sua origine, distribuzione e significato ci consente di comprendere meglio le radici culturali e migratorie di coloro che portano questo cognome, nonché il loro ruolo nella storia familiare e regionale.

Distribuzione geografica del cognome Batkins

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Batkins rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti chiaramente in testa per incidenza. Con 155 persone registrate, gli Stati Uniti rappresentano circa l'89% del numero totale di persone nel mondo con questo cognome, il che indica che è in questo paese che la sua presenza è più significativa e dove probabilmente il suo uso ha avuto origine o si è consolidato.

L'Inghilterra, con 37 casi, è al secondo posto per incidenza, rappresentando quasi il 21% del totale mondiale. La presenza in Inghilterra fa pensare che il cognome possa avere radici nelle regioni anglosassoni, eventualmente derivato da un nome, luogo o professione. L'esistenza di documenti in paesi come Nuova Zelanda, Panama e Russia, anche se in quantità minori, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni e movimenti storici.

La distribuzione in paesi come la Nuova Zelanda, con solo 1 record, riflette l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati in Oceania, probabilmente legata alle migrazioni nel XIX e XX secolo. A Panama e in Russia, anch'essi con un unico record ciascuno, la presenza potrebbe essere dovuta a specifici movimenti migratori o alla presenza di individui con origini anglosassoni in quelle regioni.

Questo modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione nei paesi di lingua inglese, con una dispersione limitata in altre regioni, tipica dei cognomi di origine anglosassone che si sono diffusi principalmente attraverso la migrazione verso colonie e paesi con influenza culturale ed economica dell'Inghilterra e degli Stati Uniti.

Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza del cognome Batkins è relativamente bassa, ma la sua distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione ed espansione culturale nel mondo anglosassone e nelle comunità di immigrati nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Batkins

Il cognome Batkins, pur non avendo una storia ampiamente documentata, può avere diverse possibili radici etimologiche. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere di origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi anglosassoni e inglesi. La desinenza "-kins" è comune nei cognomi che derivano da diminutivi o forme affettive nell'inglese antico, ed è solitamente correlata alla forma diminutiva di un nome proprio o con un termine che indica discendenza o appartenenza.

Un'ipotesi plausibile è che Batkins derivi da un nome proprio, come "Batten" o "Batkin", che a loro volta potrebbero essere varianti di nomi antichi o soprannomi legati a caratteristiche fisiche, personali o a qualche occupazione. La presenza del suffisso "-kins" potrebbe indicare una forma diminutiva o familiare, che in passato serviva a distinguere un discendente o un membro di una particolare famiglia.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, relativa a un luogo o regione specifica dell'Inghilterra o di un'altra zona dell'Inghilterraparla inglese. Tuttavia, non esistono documenti chiari che colleghino Batkins a una posizione geografica specifica, quindi questa ipotesi sarebbe meno probabile senza ulteriori prove.

In termini di varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o più antiche del cognome, come Batkin, Batkinson o simili, sebbene non vi siano documenti estesi che confermino queste varianti. L'evoluzione del cognome potrebbe essere stata influenzata dai cambiamenti fonetici e ortografici avvenuti nel corso dei secoli, soprattutto in contesti di migrazione e adattamento culturale.

In sintesi, il cognome Batkins ha probabilmente un'origine anglosassone, legata a un nome proprio o a un diminutivo, e il suo significato può essere associato a caratteristiche personali o familiari. La distribuzione nei paesi anglofoni rafforza l'ipotesi di un'origine in Inghilterra o in regioni con influenza inglese, e la sua presenza in altri paesi riflette processi migratori storici.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Batkins mostra una presenza prevalentemente nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza è di 155 persone, costituendo la maggiore concentrazione a livello mondiale. Ciò riflette la storia della migrazione e della colonizzazione nel continente, dove molti cognomi di origine inglese si stabilirono nelle colonie e successivamente nella nazione moderna.

In Europa, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza di 37 persone indica che il cognome ha radici nella regione, possibilmente come cognome di famiglia o di origine locale. La presenza in Russia, con un'unica documentazione, può essere correlata a specifici movimenti migratori o a individui di origine anglosassone stabilitisi nel Paese in tempi recenti o passati.

In Oceania, in paesi come la Nuova Zelanda, la presenza di un unico record riflette l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati anglosassoni, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie emigrarono dall'Inghilterra e dagli Stati Uniti in cerca di nuove opportunità.

Nell'America centrale e meridionale non esistono testimonianze significative del cognome Batkins, il che indica che la sua dispersione in queste regioni è limitata o recente. Tuttavia, la presenza a Panama, con un unico record, suggerisce che in alcuni casi individui con questo cognome siano arrivati in queste regioni, forse come parte di movimenti migratori più ampi.

Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Batkins riflette modelli tipici dei cognomi di origine inglese, con una forte presenza nei paesi anglofoni e una dispersione limitata in altre regioni, in linea con le migrazioni storiche e l'espansione coloniale.

Domande frequenti sul cognome Batkins

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Batkins

Attualmente ci sono circa 195 persone con il cognome Batkins in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 41,025,641 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Batkins è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Batkins è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 155 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Batkins sono: 1. Stati Uniti d'America (155 persone), 2. Inghilterra (37 persone), 3. Nuova Zelanda (1 persone), 4. Panama (1 persone), e 5. Russia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Batkins ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.