Batchan

121 persone
11 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Batchan è più comune

#2
India India
17
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
88
persone
#3
Giamaica Giamaica
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.7% Molto concentrato

Il 72.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

121
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 66,115,702 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Batchan è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

88
72.7%
2
India
17
14%
3
Giamaica
7
5.8%
4
Israele
2
1.7%
5
Benin
1
0.8%
6
Egitto
1
0.8%
7
Inghilterra
1
0.8%
8
Niger
1
0.8%
9
Filippine
1
0.8%
10
Tanzania
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Batchan è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 88 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui Batchan è più comune sono principalmente Stati Uniti, India, Giamaica, Israele, Benin, Egitto, Regno Unito, Niger, Filippine, Tanzania e Venezuela. La prevalenza in questi luoghi suggerisce una storia di dispersione e adattamento in diversi contesti culturali e sociali. La presenza negli Stati Uniti, con un'incidenza di 88 persone, rappresenta la concentrazione più alta, seguita dall'India, con 17 casi, e da altri paesi con cifre più piccole ma significative in termini relativi.

Questo cognome, a causa della sua distribuzione e origine, può essere collegato a varie radici culturali, comprese le influenze di comunità migranti, colonizzazioni o anche tradizioni familiari specifiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Batchan, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Batchan

La distribuzione del cognome Batchan rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi che riflettono modelli storici e migratori. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 88 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò potrebbe essere correlato alla storia della migrazione e dell'insediamento delle comunità nel Nord America, dove molti cognomi di diversa origine sono stati stabiliti e mantenuti nel corso delle generazioni.

In secondo luogo, spicca la presenza in India, con 17 persone. L'incidenza in India suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in qualche comunità specifica oppure che sia arrivato attraverso movimenti migratori storici. Notevole è anche la presenza nei paesi caraibici, come la Giamaica (7 persone), che indica possibili collegamenti con i movimenti migratori nella regione dei Caraibi e nell'America centrale.

Altri paesi con incidenze inferiori includono Israele (2 persone), Benin, Egitto, Regno Unito, Niger, Filippine, Tanzania e Venezuela, ciascuno con un'incidenza di 1 o 2 persone. La presenza in paesi come Israele ed Egitto può riflettere migrazioni di comunità specifiche o scambi culturali, mentre nei paesi africani e dell'America Latina potrebbe essere correlata a recenti movimenti coloniali o migratori.

Il modello di distribuzione suggerisce che Batchan non è un cognome di origine diffusa nell'Europa occidentale, sebbene la sua presenza nel Regno Unito indichi qualche collegamento con comunità anglofone o migranti. La dispersione nei diversi continenti può essere messa in relazione anche alla diaspora di specifiche comunità che hanno portato il cognome in diverse regioni del mondo.

Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza di Batchan è relativamente bassa, ma la sua distribuzione geografica rivela una storia di mobilità e adattamento in vari contesti culturali. La presenza in paesi con lingue, culture e tradizioni diverse riflette la capacità del cognome di mantenersi e adattarsi nelle diverse società.

Origine ed etimologia di Batchan

Il cognome Batchan presenta un'origine che, sebbene non pienamente documentata nelle fonti tradizionali, può essere associata a specifiche radici geografiche, culturali o linguistiche. La distribuzione in paesi come India, Israele, Egitto e paesi africani suggerisce che potrebbe avere radici in regioni del Medio Oriente, Africa o Asia, dove i cognomi hanno spesso significati legati a luoghi, professioni o caratteristiche personali.

Un'ipotesi possibile è che Batchan sia un cognome patronimico o toponomastico. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-an" o contenenti suoni simili possono essere correlati a nomi di luoghi o comunità specifici. Ad esempio, in alcune culture, i cognomi derivati da nomi di luoghi o clan portano suffissi o prefissi che indicano l'appartenenza o il lignaggio.

Un'altra possibilità è che Batchan abbia un fileorigine in qualche lingua indigena, in dialetti specifici di regioni dove la presenza del cognome è significativa. La variabilità nell'ortografia e nella pronuncia può anche indicare che il cognome è stato adattato o modificato nel tempo in diversi paesi e culture.

Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono dati conclusivi che indichino una traduzione o interpretazione chiara. Tuttavia, in alcuni contesti, cognomi simili possono essere collegati a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di origine. La presenza in paesi con tradizioni linguistiche diverse suggerisce che Batchan potrebbe avere molteplici radici o interpretazioni a seconda del contesto culturale.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Batchan sembra avere un'origine complessa, forse legata a regioni del Medio Oriente, dell'Africa o dell'Asia, con variazioni nella forma e nel significato a seconda della comunità e del paese di adozione.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Batchan nei diversi continenti rivela modelli interessanti. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza di 88 persone indica che il cognome è stato portato da migranti o discendenti di comunità arrivate nel XX secolo o prima. La diversità culturale negli Stati Uniti favorisce la conservazione di cognomi di varia origine e Batchan non fa eccezione.

In Asia, l'incidenza in India (17 persone) e nelle Filippine (1 persona) suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in comunità specifiche o essere arrivato attraverso movimenti migratori storici. La presenza in India, in particolare, potrebbe essere legata a particolari comunità o all'influenza della colonizzazione e dei movimenti di popolazione nella regione.

In Africa, paesi come Benin, Egitto, Niger e Tanzania mostrano una presenza minore, ma significativa in termini relativi. L'incidenza in questi paesi può riflettere migrazioni interne, scambi culturali o anche movimenti coloniali e postcoloniali che hanno portato il cognome in queste regioni.

In America Latina, il Venezuela presenta un'incidenza di 1 persona, indicando che il cognome è arrivato anche in questa regione, forse attraverso migrazioni recenti o antiche. La presenza nei paesi dell'America Latina è solitamente legata ai movimenti migratori provenienti da diverse parti del mondo, tra cui Europa, Africa e Asia.

In Europa, la presenza nel Regno Unito di 1 persona può indicare una storia di migrazione o di insediamento di comunità specifiche. La dispersione nei diversi continenti riflette la natura globalizzata dei movimenti umani e la capacità dei cognomi di adattarsi e mantenersi nelle diverse culture.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Batchan mostra una distribuzione che copre diverse regioni del mondo, con concentrazioni negli Stati Uniti, in India e in alcuni paesi africani e caraibici. La dispersione geografica suggerisce una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti in diversi contesti storici e sociali.

Domande frequenti sul cognome Batchan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Batchan

Attualmente ci sono circa 121 persone con il cognome Batchan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 66,115,702 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Batchan è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Batchan è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 88 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Batchan sono: 1. Stati Uniti d'America (88 persone), 2. India (17 persone), 3. Giamaica (7 persone), 4. Israele (2 persone), e 5. Benin (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95% del totale mondiale.
Il cognome Batchan ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.