Bainhauer

4
persone
2
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

100
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 2.000.000.000 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75% Molto concentrato

Il 75% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bainhauer è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

3
75%
2
Austria
1
25%

Introduzione

Il cognome Bainhauer è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Austria. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 3 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Bainhauer mostra una maggiore prevalenza negli Stati Uniti, dove si stima che esistano circa 3 persone con questo cognome, rappresentando circa il 100% della sua incidenza globale. In Austria l'incidenza è molto più bassa, con circa 1 persona iscritta, che equivale a circa il 33% del totale mondiale. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in Europa, in particolare nelle regioni di lingua tedesca, e che la sua dispersione negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee nei secoli XIX e XX.

Questo cognome, sebbene raro, può offrire uno spaccato interessante sulle radici familiari, sulle migrazioni e sui collegamenti culturali tra Europa e Nord America. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza regionale, per comprenderne meglio la storia e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Bainhauer

La distribuzione del cognome Bainhauer rivela una presenza concentrata negli Stati Uniti e in Austria, con un'incidenza notevolmente più elevata in questi paesi rispetto ad altre regioni del mondo. Negli Stati Uniti l’incidenza è di circa 3 persone, che rappresenta il 100% del totale mondiale registrato. Ciò indica che, sebbene il cognome sia estremamente raro, la sua presenza negli Stati Uniti è significativa rispetto alla sua distribuzione globale.

In Austria l'incidenza è di circa 1 persona, che equivale a circa il 33% del totale mondiale. La presenza in Austria fa pensare ad un'origine europea, probabilmente nelle regioni di lingua tedesca, poiché il cognome presenta caratteristiche fonetiche e ortografiche che potrebbero essere correlate alla lingua tedesca o ai dialetti germanici.

Al di fuori di questi paesi non si registrano incidenze significative, il che rafforza l'idea che il cognome Bainhauer abbia una distribuzione molto localizzata. La migrazione dall'Europa agli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, potrebbe aver facilitato la presenza del cognome nel Nord America. Tuttavia, la sua bassa incidenza in altri paesi indica che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto di un cognome con radici specifiche e una storia migratoria limitata.

Questo modello di distribuzione potrebbe riflettere anche la storia delle comunità di immigrati negli Stati Uniti, dove molti cognomi europei si stabilirono in determinate regioni e rimasero nelle famiglie per generazioni. La presenza in Austria, dal canto suo, suggerisce che il cognome possa avere origine in quella regione o in aree vicine, e che la sua dispersione sia stata relativamente limitata ad altre parti del continente europeo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bainhauer mostra una presenza concentrata negli Stati Uniti e in Austria, con un'incidenza molto bassa negli altri paesi. Questo modello è tipico dei cognomi di origine europea migrati nel Nord America, mantenendo una presenza limitata in altre regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Bainhauer

Il cognome Bainhauer sembra avere radici nelle regioni di lingua tedesca, data la sua distribuzione e struttura fonetica. La desinenza "-hauer" è comune nei cognomi tedeschi e austriaci e può essere correlata a termini che descrivono occupazioni, caratteristiche o posizioni geografiche. La presenza in Austria rafforza l'ipotesi di un'origine germanica, forse in aree dove erano frequenti cognomi composti o descrittivi.

Per quanto riguarda il suo possibile significato, la componente "Hauer" in tedesco può essere tradotta come "taglierino" o "coltello", derivato dalla parola "hauen" che significa "colpire" o "tagliare". La prima parte, "Bain", non è così chiara, ma potrebbe riferirsi ad un nome proprio, a un toponimo, o ad una caratteristica geografica. Alcune interpretazioni suggeriscono che "Bain" potrebbe derivare da un toponimo o da una parola indicante una caratteristica dell'ambiente.

Le varianti ortografiche del cognome potrebbero includere forme come Bainhauer, Bainhauer, o anche varianti più antiche o dialettali, a seconda della regione diorigine. La struttura composita del cognome indica che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o descrittivo, riferito ad un luogo o ad una specifica occupazione degli antenati.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-hauer" sono legati a occupazioni o caratteristiche fisiche e, in alcuni casi, alla descrizione di un luogo in cui venivano svolte determinate attività. Il possibile collegamento con termini legati al taglio o al lavoro con utensili suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente descrittore di una professione, come quella di artigiano o di operaio specializzato.

In sintesi, il cognome Bainhauer ha probabilmente origine germanica, con radici nelle regioni di lingua tedesca, e il suo significato potrebbe essere legato a un'occupazione o a una caratteristica geografica. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano questa ipotesi, anche se è necessaria un'analisi genealogica più approfondita per confermarne l'esatta storia.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Bainhauer è presente prevalentemente in Europa e Nord America, con un'incidenza quasi esclusiva in questi continenti. In Europa, in particolare in Austria, la presenza è minima ma significativa, con circa una persona registrata, indicando che il cognome potrebbe avere radici in quella regione o nelle vicine aree di lingua tedesca.

In Nord America, gli Stati Uniti concentrano l'intera incidenza globale conosciuta, con circa 3 persone con questo cognome. La migrazione europea, soprattutto dai paesi di lingua tedesca, verso gli Stati Uniti nel XIX e XX secolo probabilmente ha facilitato l'introduzione e l'affermazione del cognome in quel paese. La bassa incidenza in altri paesi americani, come Canada, Messico o paesi dell'America Latina, suggerisce che la dispersione sia stata limitata o che in quelle regioni non siano state registrate migrazioni significative con quel cognome.

In termini di distribuzione regionale, in Austria e nei paesi limitrofi, il cognome può essere associato a comunità specifiche, eventualmente legate ad attività agricole, artigianali o commerciali tradizionali. La presenza negli Stati Uniti riflette la storia dell'immigrazione e dell'insediamento delle comunità europee, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni culturali.

Negli altri continenti non si registrano incidenti rilevanti, il che indica che il cognome Bainhauer non ha una presenza significativa al di fuori dell'Europa e del Nord America. La distribuzione limitata potrebbe essere dovuta alla bassa migrazione o alla scarsa diffusione del cognome in altre regioni del mondo.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Bainhauer è chiaramente definita dalla sua concentrazione in Austria e negli Stati Uniti, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento. La distribuzione geografica conferma la sua origine europea e il suo radicamento nelle comunità di immigrati del Nord America.

Domande frequenti sul cognome Bainhauer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bainhauer

Attualmente ci sono circa 4 persone con il cognome Bainhauer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bainhauer è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bainhauer è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 3 persone lo portano. Questo rappresenta il 75% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Bainhauer ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.