Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Baneira è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Baneira è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Brasile. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 77 persone nel mondo con questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela concentrazioni notevoli in alcuni paesi, soprattutto in Spagna, Argentina e Uruguay, dove l’incidenza è più pronunciata. La presenza del cognome in diversi continenti e la sua distribuzione in varie regioni suggeriscono un'origine che può essere legata a specifiche radici geografiche o culturali. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Baneira verranno esplorate in modo approfondito, offrendo una visione completa della sua storia e della presenza attuale in diverse comunità in tutto il mondo.
Distribuzione geografica del cognome Baneira
Il cognome Baneira presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento in diverse regioni. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 77 persone, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e in Brasile. I dati indicano che la concentrazione più alta si registra in Spagna, con un'incidenza che rappresenta quasi la metà del totale mondiale, seguita dai paesi sudamericani, come Argentina e Uruguay, e in misura minore da Brasile e Stati Uniti.
In Spagna il cognome Baneira ha una presenza significativa, con un'incidenza che raggiunge circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che la sua origine possa essere collegata a radici spagnole, possibilmente con un'origine toponomastica o familiare in una specifica regione del paese. La migrazione dalla Spagna all'America Latina nel corso degli ultimi secoli spiega anche la notevole presenza in paesi come Argentina e Uruguay, dove l'incidenza raggiunge rispettivamente il 12,7% e l'8%.
In Argentina, con un'incidenza di 17 persone, il cognome si trova principalmente nelle aree urbane e rurali, riflettendo l'espansione delle famiglie di origine spagnola nel continente. La presenza in Uruguay, con 8 persone, indica anche una migrazione o un insediamento storico nella regione. Il Brasile, con un'incidenza di 4 persone, dimostra che il cognome è arrivato in Sud America attraverso movimenti migratori, anche se su scala minore.
Infine, negli Stati Uniti, l'incidenza è di 1 sola persona, riflettendo una presenza molto limitata, forse frutto di recenti migrazioni o di discendenti di famiglie che mantengono il cognome in comunità specifiche. La distribuzione in questi paesi rivela un tipico modello di dispersione dei cognomi di origine europea in America, con concentrazioni in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione dall'Europa.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Baneira mostra una netta predominanza in Spagna, con una significativa espansione nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina e Uruguay, e una presenza residua in Brasile e Stati Uniti. Questi modelli riflettono sia la storia migratoria che le connessioni culturali tra questi paesi.
Origine ed etimologia di Baneira
Il cognome Baneira sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o a qualche caratteristica geografica o culturale di una specifica regione. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, alcuni indizi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome di origine spagnola, forse legato a qualche località o elemento paesaggistico di qualche regione della penisola iberica.
La componente "Baneira" potrebbe derivare da un termine toponomastico, che si riferisce a un luogo, una collina, un fiume o qualche elemento geografico che serviva a identificare le famiglie che vivevano in quella zona. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-a" o "-ira" nella lingua spagnola e nelle regioni vicine sono legati a toponimi o caratteristiche fisiche dell'ambiente.
Un'altra possibilità è che il cognome abbia radici patronimiche o familiari, anche se in questo caso la mancanza di varianti ortografiche comuni o di documenti storici specifici rende difficile un'affermazione categorica. Tuttavia, nel contesto dei cognomi spagnoli, molti di essi hanno un'origine toponomastica e Baneira probabilmente non fa eccezione.
In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non si osservano molte variazioni del cognome, il che potrebbe indicare cheLa forma Baneira si è conservata nel tempo nelle regioni in cui si trova. L'etimologia e l'origine precisa del cognome richiedono ancora ricerche genealogiche e toponomastiche più approfondite, ma la sua distribuzione attuale suggerisce un legame con le radici spagnole e, per estensione, con la storia della migrazione verso l'America.
In sintesi, anche se non esiste una spiegazione definitiva, il cognome Baneira ha probabilmente un'origine toponomastica in qualche regione della Spagna, legata a un luogo o una caratteristica geografica, ed è stato trasmesso di generazione in generazione in diversi paesi, principalmente nell'area ispanica e in Brasile.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Baneira in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono sia la storia migratoria che le connessioni culturali tra i paesi. L'incidenza più alta in Spagna, con circa il 45,6% del totale mondiale, indica che l'origine del cognome è probabilmente in territorio spagnolo, dove potrebbe essersi sviluppato inizialmente.
In Europa, a parte la Spagna, non si segnalano incidenze significative, il che rafforza l'ipotesi di un'origine iberica. L'espansione verso il Sud America, soprattutto in Argentina e Uruguay, è in gran parte dovuta ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, quando molte famiglie spagnole emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza in questi paesi, con incidenze rispettivamente del 12,7% e dell'8%, riflette questa storia di migrazione e insediamento.
In Brasile, con un'incidenza di 4 persone, la presenza del cognome è più residuale, ma pur sempre significativa, dato che il Brasile è stato anche un'importante destinazione di migranti europei, tra cui spagnoli e portoghesi. La dispersione negli Stati Uniti, con un solo caso registrato, indica che il cognome non ha avuto una presenza significativa in quel paese, sebbene possa essere presente in comunità specifiche o nei discendenti di migranti recenti.
In Nord America l'incidenza è minima, ma non inesistente, suggerendo che il cognome potrebbe essere presente in piccole comunità o in documenti familiari isolati. La distribuzione regionale del cognome Baneira, quindi, riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Brasile, seguendo le rotte della migrazione e della colonizzazione.
In Asia e in altre regioni non si segnalano incidenze rilevanti, il che conferma che il cognome ha un carattere prevalentemente occidentale e latinoamericano. La presenza in diversi continenti e regioni può anche essere influenzata dalla diaspora e dalle migrazioni moderne, anche se su scala minore.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Baneira mostra una chiara concentrazione in Spagna e nei paesi dell'America Latina, con una dispersione limitata in altre regioni. Ciò riflette sia la sua probabile origine nella penisola iberica, sia i movimenti migratori che portarono all'espansione del cognome nel continente americano e in Brasile.
Domande frequenti sul cognome Baneira
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baneira