Bamiro

4.028
persone
6
paesi
Nigeria
paese principale
💎

💎 Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

90
/100
MOLTO RARO
Solo 1 su 1.986.097 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bamiro è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
60
persone
#1
Nigeria Nigeria
3.922
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
43
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.4% Molto concentrato

Il 97.4% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.028
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,986,097 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bamiro è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

3.922
97.4%
1
Nigeria
3.922
97.4%
3
Inghilterra
43
1.1%
4
Canada
1
0%
5
Spagna
1
0%
6
Scozia
1
0%

Introduzione

Il cognome Bamiro è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nigeria, dove la sua incidenza è notevole. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 3.922 le persone che portano questo cognome, il che indica una presenza relativamente concentrata in alcune regioni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori Bamiro si trova in Nigeria, probabile paese di origine, ma sono presenti anche segnalazioni in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Spagna, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo contesto, il cognome Bamiro è legato a un'identità culturale e forse a radici storiche nell'Africa occidentale, in particolare in Nigeria, dove molte famiglie con questo cognome mantengono tradizioni e legami ancestrali che ne arricchiscono il significato e la rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome Bamiro

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bamiro rivela una concentrazione predominante in Nigeria, con un'incidenza di circa 3.922 persone, che rappresenta la maggioranza dei portatori a livello mondiale. La Nigeria, come probabile paese di origine, ospita il maggior numero di individui con questo cognome, riflettendo le sue radici culturali ed etniche. Inoltre, si osserva una presenza significativa negli Stati Uniti, con circa 60 persone, e nel Regno Unito, con 43 segnalazioni. L'incidenza in Canada e Spagna è minima, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi, indicando una dispersione più limitata in questi territori. La distribuzione in paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito può essere spiegata dai processi migratori e dalle diaspore africane, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie nigeriane e africane emigrarono in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche. La presenza nei paesi occidentali riflette anche l'influenza delle comunità africane della diaspora, che mantengono la propria identità culturale attraverso i propri cognomi. La prevalenza in Nigeria è chiaramente dominante, con una percentuale che supera di gran lunga il resto, confermando il suo carattere di cognome di origine africana, in particolare della regione Yoruba o di altri gruppi etnici della Nigeria.

Origine ed etimologia di Bamiro

Il cognome Bamiro affonda le sue radici in Nigeria, e la sua origine è strettamente legata alle culture e alle lingue di quella regione, in particolare nel contesto delle comunità Yoruba e di altre etnie dell'Africa occidentale. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle tradizioni africane, dove nomi e cognomi riflettono caratteristiche, storie familiari o luoghi di origine. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata, alcuni esperti suggeriscono che "Bamiro" potrebbe essere correlato a termini in yoruba o in altre lingue locali che denotano qualità, eventi storici o lignaggi familiari. È anche possibile la presenza di varianti ortografiche in diversi registri, poiché la trascrizione e l'adattamento dei nomi africani nei paesi occidentali spesso generano variazioni. Nel contesto storico, i cognomi in Nigeria e altrove nell'Africa occidentale hanno spesso un significato profondo, legato all'identità, alla storia familiare o a eventi specifici della comunità. Bamiro può quindi essere interpretato come un cognome che porta con sé un significato culturale importante, legato alla storia e alle tradizioni dei suoi portatori.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Bamiro è concentrata soprattutto in Africa, nello specifico in Nigeria, dove l'incidenza è più alta e ne riflette la probabile origine. In Africa, il cognome fa parte dell'identità culturale delle comunità yoruba e di altri gruppi etnici, e il suo uso rimane vivo nei documenti familiari e nella tradizione orale. La diaspora africana ha portato alcuni portatori in paesi come gli Stati Uniti, il Regno Unito e il Canada, dove l’incidenza è molto più bassa ma significativa in termini di conservazione culturale. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 60 persone con questo cognome, indice di una presenza residua ma importante nelle comunità afroamericane o di immigrati africani. Nel Regno Unito, con 43 segnalazioni, la presenza riflette anche le migrazioni e le relazioni storiche tra Nigeria e Regno Unito, dato che la Nigeria era una colonia britannica. L'incidenza nei paesiPaesi europei come Spagna e Canada, con solo 1 record ciascuno, mostrano una dispersione limitata, ma evidenziano ancora la mobilità globale delle famiglie con radici in Nigeria. In sintesi, la distribuzione regionale conferma che il cognome Bamiro è prevalentemente africano, con una presenza significativa in Nigeria e una diaspora che si estende ai paesi occidentali, principalmente in contesti di migrazione e relazioni coloniali.

Domande frequenti sul cognome Bamiro

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bamiro

Attualmente ci sono circa 4.028 persone con il cognome Bamiro in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,986,097 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bamiro è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bamiro è più comune in Nigeria, dove circa 3.922 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bamiro sono: 1. Nigeria (3.922 persone), 2. Stati Uniti d'America (60 persone), 3. Inghilterra (43 persone), 4. Canada (1 persone), e 5. Spagna (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Bamiro ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Bamiro (2)

Michael Bamiro

1990 - Presente

Professione: calcio

Paese: Canada Canada

Olufemi Bamiro

1947 - Presente

Professione: accademico

Paese: Nigeria Nigeria

Libri Consigliati

Risorse bibliografiche sulla genealogia e i cognomi di Nigeria, Stati Uniti d'America e Inghilterra

England's Northern Frontier

England's Northern Frontier

Jackson W. Armstrong

2020 Cambridge University Press ISBN: 9781108472999
Origins of English Surnames

Origins of English Surnames

Joslin Fiennes

2017 Robert Hale Ltd ISBN: 9780719824449
The Oxford Dictionary of Family Names in Britain and Ireland

The Oxford Dictionary of Family Names in Britain and Ireland

Patrick Hanks, Richard Coates, Peter McClure

2016 Oxford University Press ISBN: 9780192527479
Nigerian History, Politics and Affairs

Nigerian History, Politics and Affairs

Adiele Eberechukwu Afigbo

2005 Africa World Press ISBN: 1592213243
Dictionary of American Family Names

Dictionary of American Family Names

Patrick Hanks

2003 Oxford University Press on Demand ISBN: 9780195081374
Genealogical Research in England's Public Record Office

Genealogical Research in England's Public Record Office

Judith P. Reid, Simon Fowler

2000 Genealogical Publishing Com ISBN: 0806316322
Neighborhood and Ancestry

Neighborhood and Ancestry

Jonathan Owens

1998 John Benjamins Publishing ISBN: 9789027275615
A Dictionary of English Surnames

A Dictionary of English Surnames

P. H. Reaney, R. M. Wilson

1991 Psychology Press ISBN: 9780415057370
Proceedings of the United States National Museum

Proceedings of the United States National Museum

United States National Museum

1892
A Handbook in Outline of the Political History of England to 1890

A Handbook in Outline of the Political History of England to 1890

Sir Arthur Herbert Dyke Acland (bart.), Cyril Ransome

1891
A Handbook in Outline of the Political History of England to 1881

A Handbook in Outline of the Political History of England to 1881

Sir Arthur Herbert Dyke Acland, Arthur Herbert Dyke Acland, Cyril Ransome

1882