Baner

896
persone
48
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

96
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 8.928.571 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Baner è più comune

#2
India India
174
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
218
persone
#3
Israele Israele
107
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
24.3% Molto distribuito

Il 24.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

48
paesi
Locale

Presente nel 24.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

896
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,928,571 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baner è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

218
24.3%
1
Stati Uniti d'America
218
24.3%
2
India
174
19.4%
3
Israele
107
11.9%
4
Argentina
93
10.4%
5
Iran
60
6.7%
6
Filippine
54
6%
7
Polonia
31
3.5%
8
Afghanistan
21
2.3%
9
Russia
19
2.1%
10
Taiwan
14
1.6%

Introduzione

Il cognome Baner è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, le persone che portano il cognome Baner negli Stati Uniti sono circa 218, in India 174, in Israele 107, mentre negli altri paesi l'incidenza varia, raggiungendo cifre minori ma rilevanti nei diversi continenti. La distribuzione globale rivela che questo cognome ha una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni in alcuni paesi che riflettono modelli migratori, storici o culturali. La presenza in paesi come Stati Uniti, India, Israele e alcuni paesi europei indica che il cognome Baner può avere radici diverse, possibilmente legate a origini etimologiche e culturali diverse. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Baner

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Baner rivela una presenza notevole in varie parti del mondo, con particolare attenzione ai paesi dell'America, dell'Asia e dell'Europa. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 218 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La seconda incidenza più alta si registra in India, con 174 persone, seguita da Israele, con 107. Questi dati suggeriscono che il cognome Baner ha una presenza importante in regioni con storie migratorie diverse e in comunità con radici culturali specifiche.

Negli Stati Uniti, la presenza del cognome può essere collegata alle migrazioni europee e ad altre ondate migratorie che hanno arricchito la diversità dei cognomi nel paese. L'incidenza in India, dal canto suo, può essere legata a comunità specifiche o ad adattamenti dei cognomi in diversi contesti culturali. In Israele la presenza potrebbe essere legata a comunità ebraiche o a recenti migrazioni. Inoltre, in paesi europei come Polonia, Germania e Paesi Bassi, anche se in misura minore, si trovano testimonianze anche del cognome, indicando una possibile radice europea o una dispersione attraverso migrazioni storiche.

In America Latina, paesi come l'Argentina, con 93 incidenti, mostrano una presenza significativa, probabilmente dovuta alla migrazione europea e alla diaspora delle comunità che portano questo cognome. La distribuzione in altri paesi, come Filippine, Russia, Taiwan e paesi dell'Europa centrale e orientale, anche se con numeri minori, mostra che il cognome Baner è arrivato e si è affermato in varie regioni, riflettendo modelli migratori e di insediamento nel corso dei secoli.

Confrontando le regioni, si osserva che l'incidenza in Nord America e in Europa è maggiore rispetto all'Asia e all'Oceania, sebbene vi siano segnalazioni anche in questi ultimi continenti, il che indica una dispersione globale. La presenza in paesi come Canada, Australia e alcuni paesi dell'Europa orientale, anche se con numeri minori, rafforza l'idea che il cognome Baner sia stato portato da migranti e comunità che hanno stabilito radici in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Baner

Il cognome Baner ha un'origine che può essere legata a radici culturali e linguistiche diverse, a seconda del contesto geografico in cui viene analizzato. In alcuni casi può essere considerato una variante di cognomi legati a termini in lingue indoeuropee o semitiche, mentre in altri può avere origine toponomastica o patronimica. La presenza significativa in paesi come l'India suggerisce che in quel contesto, Baner potrebbe essere correlato a nomi di luoghi o comunità specifici, o anche ad adattamenti fonetici di termini locali.

In Europa, soprattutto in paesi come Polonia, Germania e Paesi Bassi, il cognome Baner potrebbe derivare da termini legati a occupazioni o caratteristiche fisiche, oppure essere una variante di cognomi simili come Banner o Baner. La radice "Ban" in diverse lingue può essere correlata a termini che significano "protettore" o "sovrano", mentre la desinenza "-er" è comune nei cognomi patronimici o descrittivi in diverse lingue europee.

Nel contesto indiano, il cognome Baner può essere associato a comunità specifiche, come i Bramini o a particolari gruppi culturali, doveI cognomi hanno un significato legato alla casta, alla regione o alla professione ancestrale. L'adattamento fonetico e ortografico in diverse lingue e regioni ha contribuito alla varietà di varianti del cognome, che possono includere forme come Banner, Baner o varianti simili in diversi alfabeti e sistemi di scrittura.

In sintesi, il cognome Baner sembra avere un'origine multiforme, con radici in diverse culture e regioni, il che spiega la sua dispersione globale e le variazioni nel suo significato e nella sua forma. L'etimologia esatta può variare a seconda del contesto, ma in generale è legata a concetti di protezione, leadership o riferimenti geografici o familiari.

Presenza regionale

Il cognome Baner ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolare enfasi sul Nord America, Asia ed Europa. In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza di 218 persone indica che il cognome è arrivato principalmente attraverso migrazioni europee e asiatiche, consolidandosi in comunità diverse e in costante crescita. Anche la presenza in Canada e in altri paesi della regione riflette modelli simili di migrazione e insediamento.

In Asia, l'incidenza in India (174 persone) e in paesi come Israele (107) rivela che il cognome ha radici profonde in queste culture. In India potrebbe essere associato a comunità specifiche, mentre in Israele la sua presenza potrebbe essere collegata a comunità ebraiche o a recenti migrazioni. La presenza in paesi come Filippine, Taiwan e Russia, anche se con numeri minori, indica che il cognome ha raggiunto queste regioni attraverso migrazioni, scambi culturali o colonizzazioni.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto ad altri continenti, si riscontrano casi in paesi come Polonia, Germania e Paesi Bassi, dove il cognome potrebbe avere un'origine europea più chiara. La dispersione in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori storici, guerre o movimenti di popolazione che hanno portato il cognome in diverse regioni.

In America Latina, paesi come l'Argentina, con 93 incidenti, mostrano una presenza significativa, probabilmente il risultato della migrazione europea e della diaspora. La presenza nei paesi dell'Oceania, come l'Australia, con 2 incidenze, riflette anche l'espansione del cognome attraverso migrazioni recenti o storiche.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Baner riflette un modello di dispersione globale, con concentrazioni in paesi con una storia di migrazione e comunità diverse. La distribuzione nei diversi continenti e paesi mostra come migrazioni, relazioni culturali e movimenti storici abbiano contribuito all'espansione di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Baner

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baner

Attualmente ci sono circa 896 persone con il cognome Baner in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,928,571 nel mondo porta questo cognome. È presente in 48 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baner è presente in 48 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baner è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 218 persone lo portano. Questo rappresenta il 24.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Baner sono: 1. Stati Uniti d'America (218 persone), 2. India (174 persone), 3. Israele (107 persone), 4. Argentina (93 persone), e 5. Iran (60 persone). Questi cinque paesi concentrano il 72.8% del totale mondiale.
Il cognome Baner ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 24.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Libri Consigliati

Risorse bibliografiche sulla genealogia e i cognomi di Stati Uniti d'America, India e Israele

Heritage Conservation in Postcolonial India

Heritage Conservation in Postcolonial India

Manish Chalana, Ashima Krishna

2020 Routledge ISBN: 9781000296365
Surnames in Ireland

Surnames in Ireland

Sean E. Quinn

2000 Sean E. Quinn
The Heritage of India

The Heritage of India

Kenneth James Saunders

1915