Balandra

3.136 persone
23 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Balandra è più comune

#2
Messico Messico
385
persone
#1
Filippine Filippine
2.149
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
200
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.5% Concentrato

Il 68.5% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.136
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,551,020 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Balandra è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

2.149
68.5%
1
Filippine
2.149
68.5%
2
Messico
385
12.3%
4
Perù
180
5.7%
5
Ecuador
152
4.8%
6
Francia
19
0.6%
7
Spagna
7
0.2%
8
Inghilterra
6
0.2%
9
Canada
5
0.2%
10
Qatar
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Balandra è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'America e in alcune nazioni dell'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.149 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L’incidenza globale indica che la sua presenza è maggiore nei paesi dell’America Latina, con particolare enfasi su Messico, Perù, Ecuador e Argentina, oltre ad una notevole presenza nelle Filippine e negli Stati Uniti. La distribuzione geografica riflette modelli migratori e storici che hanno contribuito alla dispersione del cognome, nonché possibili radici nelle regioni di lingua spagnola e in comunità con influenza coloniale spagnola. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Balandra, offrendo una visione completa della sua storia e della sua attuale presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Balandra

Il cognome Balandra presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine nelle regioni di lingua spagnola, sia la sua espansione attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni. I dati indicano che la più alta incidenza di questo cognome si registra nelle Filippine, con circa 2.149 persone, che rappresentano circa il 51,7% del totale mondiale. Questa percentuale elevata suggerisce che il cognome ha radici profonde nella storia coloniale spagnola in Asia, in particolare nelle Filippine, dove l'influenza spagnola è stata significativa per diversi secoli.

In secondo luogo, in Messico vivono circa 385 persone con il cognome Balandra, che equivale a circa il 9,3% del totale mondiale. La presenza in Messico è coerente con la storia della colonizzazione spagnola e della migrazione in America, dove molti cognomi di origine ispanica si consolidarono nella popolazione locale. Anche il Perù mostra un'incidenza significativa, con 180 persone, che rappresentano circa il 4,3% del totale mondiale, seguito dall'Ecuador con 152 persone e dall'Uruguay con 4. Queste cifre riflettono la dispersione del cognome nei paesi dell'America Latina, dove l'influenza spagnola è stata decisiva nella formazione dell'identità familiare e culturale.

Negli Stati Uniti si contano circa 200 persone con questo cognome, indice di una presenza minore ma significativa, probabilmente frutto di migrazioni recenti o storiche dai paesi dell'America Latina e dalle Filippine. Altri paesi con una presenza includono la Francia, con 19 persone, e la Spagna, con 7, suggerendo che, sebbene meno comune, il cognome abbia radici o presenza anche in Europa. Anche paesi come Canada, Qatar, Arabia Saudita, Singapore, Uruguay, Yemen, Emirati Arabi Uniti, Australia, Cile, Ucraina, Bahrein, Bolivia, Cina, Repubblica Dominicana e Venezuela mostrano incidenze inferiori, riflettendo la dispersione globale del cognome.

In termini di modelli migratori, la presenza nelle Filippine e nei paesi dell'America Latina può essere spiegata dalla storia coloniale spagnola, che ha portato all'introduzione e al consolidamento dei cognomi spagnoli in queste regioni. La presenza negli Stati Uniti e in altri paesi potrebbe essere dovuta alle migrazioni moderne, sia di origine latinoamericana che filippina, in cerca di opportunità economiche e sociali. La distribuzione geografica del cognome Balandra, quindi, riflette la storia coloniale, le migrazioni e le connessioni culturali tra diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Balandra

Il cognome Balandra sembra avere radici nelle regioni di lingua spagnola, sebbene la sua esatta etimologia non sia completamente documentata nelle fonti dei cognomi tradizionali. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione toponomastica, ovvero potrebbe essere legato ad un luogo geografico, ad una cittadina o ad un luogo specifico. La significativa presenza nelle Filippine, paese con storia coloniale spagnola, rafforza l'ipotesi che il cognome possa aver avuto origine in qualche regione della penisola iberica e successivamente trasmesso attraverso la colonizzazione.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico in spagnolo, il che potrebbe indicare che si tratti di un cognome di origine toponomastica o addirittura di una variante di un cognome più antico che ha subito trasformazioni nel tempo. La desinenza "-ra" non è comune nei cognomi tradizionali spagnoli, suggerendo che potrebbe trattarsi di una variante regionale o di un adattamento fonetico di un nome o termine più antico.

Le varianti ortografiche del cognome Balandra non sembranoessere ampiamente documentato, anche se in alcuni documenti storici o genealogie si potrebbero riscontrare piccole variazioni nella scrittura, a seconda della regione o del momento storico. La mancanza di documenti chiari sulla sua origine specifica rende difficile determinarne con precisione l'etimologia, ma la sua distribuzione geografica e la storia delle regioni in cui è più comune permettono di ipotizzare un'origine nella penisola iberica, con successiva espansione nei territori colonizzati dalla Spagna.

In sintesi, il cognome Balandra ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, con radici nella storia coloniale spagnola e un possibile collegamento con luoghi specifici della penisola iberica. L'influenza della colonizzazione e della migrazione è stata fondamentale per la sua dispersione nei paesi dell'America e dell'Asia, consolidando la sua presenza in varie comunità nel mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Balandra in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione che riflettono sia la sua storia che le migrazioni contemporanee. In America, soprattutto in paesi come Messico, Perù, Ecuador e Uruguay, l'incidenza del cognome è significativa, indicando una forte presenza nelle comunità di lingua spagnola. La storia coloniale spagnola in questi paesi ha facilitato l'introduzione e il consolidamento dei cognomi spagnoli, tra cui Balandra, nella struttura familiare e sociale.

Nelle Filippine, la presenza di circa 2.149 persone con questo cognome rappresenta più del 50% del totale mondiale, ponendo questo Paese come il principale centro di distribuzione del cognome. La storia coloniale nelle Filippine, durata più di tre secoli, ha lasciato un segno profondo nella cultura, nella lingua e nei cognomi della popolazione, e Balandra è uno degli esempi di questa influenza. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata anche alle migrazioni interne e ai movimenti di popolazione in cerca di opportunità economiche.

Negli Stati Uniti, la presenza di 200 persone con questo cognome riflette sia l'immigrazione latinoamericana che quella filippina, dato che entrambi i gruppi hanno registrato una crescita demografica nel Paese negli ultimi decenni. La comunità ispanica negli Stati Uniti, in particolare, è stata un canale importante per la trasmissione e la conservazione dei cognomi di origine spagnola, mentre la comunità filippina ha anche contribuito alla diversità culturale e genealogica del Paese.

In Europa la presenza del cognome è più bassa, con segnalazioni in Francia e Spagna, il che indica che, seppure meno frequente, il cognome ha radici anche in queste regioni. L'incidenza in Francia, con 19 persone, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o legami storici con le comunità di lingua spagnola. La presenza in Spagna, con sole 7 persone, suggerisce che il cognome non è molto comune nel suo paese d'origine, ma lo è nelle comunità che hanno avuto contatti con le regioni di lingua spagnola.

In altre regioni del mondo, come Medio Oriente, Asia e Oceania, la presenza è scarsa, ma significativa in termini di migrazioni e diaspore. Paesi come Qatar, Arabia Saudita, Singapore, Australia e Canada mostrano piccole incidenze, che riflettono movimenti migratori recenti o storici. La dispersione del cognome in questi paesi dimostra la globalizzazione e la mobilità delle comunità che portano il cognome Balandra.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Balandra è un riflesso della storia coloniale spagnola, delle migrazioni internazionali e delle comunità della diaspora. La presenza predominante nelle Filippine e in America Latina, insieme alla sua comparsa nei paesi di migrazione moderna, mostra come i cognomi possano testimoniare i movimenti umani nel tempo e le connessioni culturali che uniscono diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Balandra

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Balandra

Attualmente ci sono circa 3.136 persone con il cognome Balandra in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,551,020 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Balandra è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Balandra è più comune in Filippine, dove circa 2.149 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Balandra sono: 1. Filippine (2.149 persone), 2. Messico (385 persone), 3. Stati Uniti d'America (200 persone), 4. Perù (180 persone), e 5. Ecuador (152 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Balandra ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.