Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Balanda è più comune
Ucraina
Introduzione
Il cognome Balanda è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 975 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Balanda ha una presenza notevole in paesi dell'Europa, dell'America e di altre regioni, con particolari concentrazioni in alcuni paesi che riflettono modelli storici e migratori. Tra i paesi in cui è più comune ci sono Ucraina, Russia, Repubblica Democratica del Congo, Argentina, Gabon, Filippine, Stati Uniti, Perù, Indonesia, Cile, Tanzania, Bielorussia, Zimbabwe, Australia, Polonia, Inghilterra, Lettonia, Malesia, Uganda, India, Francia, Kazakistan, Brasile, Germania, Slovacchia, Canada, Repubblica del Congo, Belgio, Repubblica Ceca, Zambia, Lituania, Scozia, Venezuela, Moldavia, Azerbaigian, Niger, Norvegia, Angola, Turchia, Camerun, Zaire, Ecuador, Spagna e Irlanda. La presenza dispersa del cognome in questi paesi riflette sia le migrazioni storiche che gli scambi culturali che hanno portato all'adozione o alla conservazione di questo cognome in diverse comunità. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione, l'origine, l'etimologia e le particolarità del cognome Balanda, offrendo una visione completa della sua storia e presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Balanda
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Balanda rivela una presenza diversificata in diverse regioni del mondo, con notevoli concentrazioni in Europa, Africa e America. L'incidenza più alta si riscontra in Ucraina, con circa 975 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono la Russia, con 598 abitanti, e la Repubblica Democratica del Congo, con 581 individui. Questi dati suggeriscono che il cognome abbia radici profonde nell'Europa orientale e nell'Africa centrale, regioni dove la storia delle migrazioni e della colonizzazione ha favorito la dispersione di alcuni cognomi. In America, anche paesi come l'Argentina, con 258 abitanti, e il Gabon, con 253, mostrano una presenza importante, probabilmente frutto delle migrazioni europee e dei movimenti coloniali. Gli Stati Uniti, con 172 abitanti, riflettono la tendenza dell'immigrazione e la diversità culturale che caratterizza il Paese. In Sud America, anche Perù e Cile registrano presenze, anche se su scala minore. La distribuzione in paesi come Indonesia, Filippine, Australia ed Europa centrale indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, adattandosi a culture e contesti storici diversi. La dispersione del cognome Balanda in queste regioni mostra modelli migratori che hanno contribuito alla sua presenza in diverse comunità, dall'Europa orientale all'Africa e all'America, riflettendo una storia di mobilità e adattamento culturale.
Origine ed etimologia del cognome Balanda
Il cognome Balanda ha un'origine che può essere legata a radici culturali e linguistiche diverse, a seconda della regione in cui viene analizzato. In alcuni casi si ritiene che possa avere un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una specifica comunità da cui ha avuto origine. La presenza significativa in paesi come Ucraina, Russia e Bielorussia suggerisce che potrebbe avere radici nelle lingue slave, dove i cognomi derivano spesso da nomi di luoghi, caratteristiche geografiche o termini descrittivi. La desinenza "-anda" nel cognome può essere correlata a forme patronimiche o a parole che indicano appartenenza o parentela in alcune lingue. Ad esempio, in alcune lingue africane, soprattutto nelle regioni dell'Africa centrale come la Repubblica Democratica del Congo e il Gabon, il cognome potrebbe avere un significato legato a termini culturali o linguistici specifici di quelle comunità. Inoltre, la presenza in paesi come Filippine, Indonesia e Australia potrebbe indicare che il cognome sia stato adottato o adattato durante i processi migratori o coloniali, dove i cognomi venivano spesso modificati o adottati in base alle lingue e ai costumi locali. L'etimologia esatta del cognome Balanda non è ancora del tutto chiarita, ma la sua distribuzione geografica suggerisce che potrebbe avere molteplici radici, riflettendo la complessità delle migrazioni umane e delle interazioni culturali nel corso della storia.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Balanda ha una distribuzione che copre diversi continenti, con particolaritàin ciascuna regione. In Europa, soprattutto nei paesi orientali come Ucraina, Russia e Bielorussia, la presenza è notevole, indicando una probabile origine in queste aree o una lunga storia di presenza in esse. Significativa è anche l’incidenza nell’Europa centrale e settentrionale, come Polonia, Lettonia e Germania, che riflette le migrazioni interne e i movimenti di popolazione nel corso dei secoli. In Africa, la presenza in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, il Gabon e lo Zimbabwe mostra come il cognome abbia messo radici nelle comunità africane, forse attraverso contatti coloniali o scambi culturali. La presenza in America, in paesi come Argentina, Perù, Cile e Stati Uniti, testimonia la migrazione europea e la diaspora che ha portato il cognome in questi territori. Il Sud America, in particolare, è stato punto di arrivo di molte famiglie europee, e il cognome Balanda non fa eccezione. In Oceania, paesi come l'Australia mostrano testimonianze del cognome, probabilmente legate alle migrazioni moderne e alla colonizzazione europea. In Asia, la presenza nelle Filippine e in Indonesia riflette l’influenza coloniale e i legami storici con l’Occidente. Nel complesso, la distribuzione del cognome Balanda in questi continenti rivela un modello di dispersione che unisce migrazioni storiche, colonizzazione e movimenti culturali, rendendo il cognome un esempio di mobilità umana e di interazione tra culture diverse nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Balanda
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Balanda