Balanti

109 persone
10 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Balanti è più comune

#2
Francia Francia
21
persone
#1
Filippine Filippine
27
persone
#3
Argentina Argentina
18
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
24.8% Molto distribuito

Il 24.8% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

109
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 73,394,495 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Balanti è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

27
24.8%
1
Filippine
27
24.8%
2
Francia
21
19.3%
3
Argentina
18
16.5%
5
India
8
7.3%
6
Indonesia
5
4.6%
7
Italia
5
4.6%
8
Nigeria
4
3.7%
9
Spagna
2
1.8%
10
Islanda
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Balanti è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 27 persone con questo cognome nelle Filippine, 21 in Francia, 18 in Argentina e negli Stati Uniti, tra gli altri paesi. L'incidenza globale del cognome è distribuita nei diversi continenti, con una notevole presenza nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni europee. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici che potrebbero essere correlate a regioni di lingua spagnola, francese o anche asiatica, a seconda della sua origine etimologica e migratoria. La presenza in paesi come Filippine, Argentina e Stati Uniti indica modelli migratori storici e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche del cognome Balanti, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata della sua storia e presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Balanti

Il cognome Balanti ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua possibile origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza più alta si registra nelle Filippine, con circa 27 persone, che rappresentano un'incidenza di 27 in totale che, sebbene non molto elevata, indica una presenza significativa in quel Paese. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola nella regione, che ha favorito l'introduzione e l'affermazione di cognomi di origine ispanica nella popolazione locale.

In Europa, la Francia si distingue con un'incidenza di 21 persone, il che suggerisce che il cognome abbia radici o presenza anche nel continente europeo. L'incidenza in Francia potrebbe essere legata a migrazioni o rapporti storici con regioni di lingua spagnola o italiana, dato che in Europa esistono diverse varianti di cognomi simili e connessioni culturali che potrebbero spiegare questa presenza.

In Sud America, Argentina e anche negli Stati Uniti, con 18 persone ciascuno, dimostrano che il cognome è arrivato e si è affermato in comunità con forte influenza ispanica e migratoria. L'incidenza in Argentina, paese con una storia di immigrazione europea e latinoamericana, rafforza l'ipotesi che il cognome possa avere radici nella penisola iberica o in regioni vicine. La presenza negli Stati Uniti, con 18 persone, riflette la migrazione interna e la dispersione dei cognomi ispanici nel contesto della diaspora latinoamericana ed europea nel Nord America.

Altri paesi con un'incidenza minore includono India, Indonesia, Italia, Nigeria, Spagna e Islanda, con cifre che variano tra 1 e 8 persone. La presenza in questi paesi può essere dovuta a specifiche migrazioni, rapporti commerciali o movimenti di popolazione in diversi periodi storici. La dispersione del cognome in questi paesi, seppur minore, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, forse attraverso rotte migratorie o contatti internazionali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Balanti rivela una presenza concentrata nelle Filippine, Francia, Argentina e Stati Uniti, con una dispersione minore negli altri paesi. Questo modello suggerisce una probabile origine nelle regioni di lingua spagnola o europee, con un'espansione globale che riflette i movimenti migratori e le relazioni storiche tra culture e paesi diversi.

Origine ed etimologia di Balanti

Il cognome Balanti, per la sua distribuzione e presenza in paesi con influenze ispaniche, francesi e italiane, ha probabilmente un'origine che unisce elementi di queste culture. Sebbene non esistano documenti storici definitivi che ne spieghino con precisione l'etimologia, si possono proporre alcune ipotesi in base alla sua struttura e ai modelli migratori osservati.

Una possibile radice del cognome è che sia di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico. In molte culture, i cognomi erano formati da nomi di località, regioni o caratteristiche geografiche. La desinenza "-i" in alcuni casi può indicare un'origine italiana o mediterranea, dove sono comuni i cognomi toponomastici. Tuttavia, la presenza in paesi come le Filippine e l'Argentina suggerisce anche che potrebbe essere stato adattato o adottato in contesti culturali diversi.

Un'altra ipotesi è che Balanti sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La struttura del nome noCoincide chiaramente con i cognomi patronimici tradizionali spagnoli, italiani o francesi, ma potrebbe avere radici in qualche variante dialettale o in un nome proprio raro.

Il significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti convenzionali, suggerendo che potrebbe trattarsi di un cognome di origine meno comune o di una variante regionale. La presenza in diversi paesi suggerisce anche che potrebbe essere stato modificato o adattato a lingue e culture diverse nel corso del tempo.

In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non si registrano molte alterazioni, anche se è possibile che in diverse regioni esistano varianti fonetiche o scritte che si sono evolute nel tempo. L'influenza delle lingue e delle migrazioni ha potuto modificare in alcuni casi la forma originaria del cognome.

In sintesi, il cognome Balanti sembra avere un'origine che unisce elementi toponomastici e forse patronimici, con radici in regioni mediterranee o europee, e una storia di dispersione che riflette movimenti migratori e contatti culturali. La mancanza di documenti storici specifici fa sì che la sua etimologia rimanga in parte un'ipotesi, ma la sua distribuzione geografica fornisce preziosi indizi sulla sua possibile origine ed evoluzione.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Balanti nei diversi continenti rivela interessanti pattern che riflettono sia la sua possibile origine che le dinamiche migratorie. In America, soprattutto in paesi come Argentina e Stati Uniti, l’incidenza indica una forte presenza in comunità con radici ispaniche e migratorie. La storia dell'immigrazione in questi paesi, in particolare in Argentina, dove l'arrivo degli europei fu significativo nei secoli XIX e XX, ha favorito la diffusione di cognomi come Balanti.

In Europa, l'incidenza in Francia con 21 persone suggerisce che il cognome possa avere radici nella regione mediterranea o in zone vicine all'Italia, dato che la struttura del cognome ricorda varianti italiane o francesi. Anche la presenza in Italia, seppure più ridotta, rafforza questa ipotesi. L'influenza delle migrazioni europee, soprattutto in tempi di conflitto o di ricerca di nuove opportunità, ha contribuito alla dispersione del cognome in diversi paesi del continente.

In Asia, particolarmente significativa è la presenza nelle Filippine con 27 persone. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, ha facilitato l'introduzione e l'adozione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale. Molti filippini hanno cognomi di origine ispanica e Balanti potrebbe essere uno di questi casi, adattato alle particolarità fonetiche e culturali del paese.

In Africa, l'incidenza in Nigeria con 4 persone e in altri paesi africani più piccoli potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o contatti commerciali. La presenza in Indonesia e India, seppure minima, suggerisce anche che il cognome sia arrivato in queste regioni attraverso movimenti migratori o relazioni storiche con i paesi europei.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Balanti riflette una forte presenza in America Latina e nelle Filippine, con radici europee evidenti in Francia e Italia. La dispersione nei diversi continenti mostra l'influenza della colonizzazione, delle migrazioni e dei contatti internazionali che hanno portato all'adozione e all'adattamento del cognome in varie culture e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Balanti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Balanti

Attualmente ci sono circa 109 persone con il cognome Balanti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 73,394,495 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Balanti è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Balanti è più comune in Filippine, dove circa 27 persone lo portano. Questo rappresenta il 24.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Balanti sono: 1. Filippine (27 persone), 2. Francia (21 persone), 3. Argentina (18 persone), 4. Stati Uniti d'America (18 persone), e 5. India (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 84.4% del totale mondiale.
Il cognome Balanti ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 24.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.