Baland

1.044 persone
25 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Baland è più comune

#2
Belgio Belgio
200
persone
#1
Francia Francia
385
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
173
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
36.9% Moderato

Il 36.9% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.044
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,662,835 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baland è più comune

Francia
Paese principale

Francia

385
36.9%
1
Francia
385
36.9%
2
Belgio
200
19.2%
3
Stati Uniti d'America
173
16.6%
4
Pakistan
171
16.4%
5
India
26
2.5%
6
Iran
14
1.3%
7
Papua Nuova Guinea
13
1.2%
8
Haiti
10
1%
9
Brasile
9
0.9%
10
Canada
8
0.8%

Introduzione

Il cognome Baland è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi con forte influenza europea. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 385 persone con questo cognome in Francia, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo, seguita da paesi come Belgio, Stati Uniti, Pakistan e altri. La distribuzione geografica del cognome Baland rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, relazioni storiche e connessioni culturali. La presenza in diversi continenti e paesi suggerisce che, sebbene la sua origine possa essere legata a una regione specifica, la sua dispersione è stata influenzata da diversi fattori storici e sociali. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Baland verranno esplorate in dettaglio, fornendo una panoramica completa del suo significato e della sua storia nel contesto globale.

Distribuzione geografica del cognome Baland

Il cognome Baland ha una distribuzione geografica che, sebbene concentrata principalmente in Europa, ha una presenza anche in altri continenti, riflettendo modelli migratori e relazioni storiche. L'incidenza più elevata si riscontra in Francia, con circa 385 persone che portano questo cognome, che rappresenta la maggiore concentrazione nel mondo. La Francia, in quanto paese con una forte tradizione di cognomi di origine europea, sembra essere il nucleo principale di questa denominazione, forse a causa della sua origine o di una storia di insediamento nella regione.

Seguono il Belgio, con circa 200 persone, e gli Stati Uniti, con circa 173. Questi dati suggeriscono che, oltre alla sua presenza in Europa, il cognome si è diffuso nel Nord America, probabilmente attraverso le migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti, con 173 casi, indica che il cognome potrebbe essere arrivato con gli immigrati europei che cercavano nuove opportunità nel continente americano.

In Asia, in particolare in Pakistan, ci sono circa 171 persone con il cognome Baland, il che può sembrare insolito data la loro origine europea, ma riflette la complessità delle migrazioni e delle connessioni culturali nel mondo contemporaneo. Altri paesi con un’incidenza minore includono India, Iran, Papua Nuova Guinea, Haiti, Brasile, Canada, Germania, Regno Unito, Russia, Singapore, Italia, Svizzera, Giappone, Repubblica Democratica del Congo, Camerun, Cina, Iraq, Kazakistan, Polonia, Qatar e Ucraina. La dispersione in questi paesi, anche se in numero minore, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni, forse attraverso migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali.

Il modello di distribuzione mostra che, sebbene la maggiore concentrazione sia in Europa, soprattutto in Francia e Belgio, la presenza nei paesi di America, Asia e Oceania riflette un processo di dispersione globale. L'incidenza in paesi come il Pakistan e nelle regioni dell'Asia centrale può essere collegata a movimenti migratori storici o all'adozione del cognome in contesti specifici. La dispersione potrebbe anche essere collegata alla colonizzazione europea in diverse parti del mondo, che ha portato i cognomi europei in altri continenti.

In confronto, paesi come Canada, Germania, Regno Unito e Russia mostrano una presenza minore, ma significativa, che dimostra l'espansione del cognome in diversi contesti culturali e sociali. La distribuzione geografica del cognome Baland, quindi, è un riflesso delle dinamiche migratorie e delle relazioni storiche tra l'Europa e gli altri continenti, oltre all'influenza dei processi coloniali e delle diaspore europee in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Baland

Il cognome Baland, nella sua possibile origine, sembra legato a radici europee, precisamente nelle regioni francofone. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, si può ipotizzare che il cognome abbia un'origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-e" nei cognomi francesi e belgi è spesso legata a forme patronimiche o a derivazioni di toponimi.

Un'ipotesi plausibile è che Baland derivi da un nome proprio o da un termine che descrivesse caratteristiche fisiche, geografiche o di occupazione. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili possono essere correlati a parole che significano "piccolo" o "modesto" nelle lingue romanze, o a nomi di luoghi specifici. La presenza in Francia e Belgio rafforza l'idea che la sua origine possa essere regionalefrancofono, dove i cognomi spesso affondano le radici nella toponomastica o nei nomi di ex proprietari o personaggi storici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Balan, Balant o simili, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti regionali. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forme di identificazione familiare o territoriale.

L'esatto significato del cognome Baland non è ancora del tutto stabilito, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine in contesto geografico o familiare, con radici nella lingua francese o in regioni vicine. La dispersione del cognome nei diversi paesi indica anche che, nel tempo, esso è stato adottato e adattato in diversi ambienti culturali, mantenendo in alcuni casi la sua identità originaria e trasformandosi in altri.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Baland in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Francia e Belgio, l'incidenza è più alta, consolidando l'idea di una probabile origine europea. La Francia, con 385 abitanti, rappresenta circa il 60% del totale mondiale, indicando che potrebbe essere il paese d'origine o uno dei principali centri di distribuzione del cognome.

Anche in Belgio, con circa 200 persone, la presenza è significativa, a testimonianza della vicinanza culturale e linguistica con la Francia. La presenza in paesi come la Germania, con 8 incidenti, e nel Regno Unito, con 4, mostra una dispersione minore, ma rilevante nel contesto europeo.

In Nord America, gli Stati Uniti contano circa 173 abitanti, il che dimostra la migrazione europea nel continente nel XIX e XX secolo. La presenza in Canada, con 8 incidenti, riflette anche i movimenti migratori e l'espansione dei cognomi europei nel mondo anglofono.

In Asia, il Pakistan si distingue con 171 incidenti, un dato che può sembrare sorprendente, ma che potrebbe essere correlato ai recenti movimenti migratori o all'adozione del cognome in contesti specifici. La presenza in Iran, con 14 incidenti, e in India, con 26, indica anche una certa dispersione in regioni vicine all'Europa o influenzate da migrazioni e relazioni culturali.

In Oceania, Papua Nuova Guinea e Haiti mostrano piccole incidenze, rispettivamente con 13 e 10, riflettendo l'espansione del cognome in regioni con una storia di colonizzazione europea e movimenti migratori. In America Latina, paesi come il Brasile, con 9 incidenze, e il Canada, con 8, mostrano anche la presenza del cognome nelle comunità di origine europea del continente.

In sintesi, la presenza del cognome Baland nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e relazioni culturali che hanno portato questo cognome in varie regioni del mondo. La concentrazione in Europa, soprattutto in Francia e Belgio, suggerisce un'origine europea, mentre la sua dispersione globale mostra l'influenza dei movimenti migratori e della diaspora europea in tempi diversi.

Domande frequenti sul cognome Baland

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baland

Attualmente ci sono circa 1.044 persone con il cognome Baland in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,662,835 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baland è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baland è più comune in Francia, dove circa 385 persone lo portano. Questo rappresenta il 36.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Baland sono: 1. Francia (385 persone), 2. Belgio (200 persone), 3. Stati Uniti d'America (173 persone), 4. Pakistan (171 persone), e 5. India (26 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.5% del totale mondiale.
Il cognome Baland ha un livello di concentrazione moderato. Il 36.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Baland (2)

Claude Baland

1950 - Presente

Professione: funzionalista

Paese: Francia Francia

Louis Baland

1741 - Presente

Professione: attore

Paese: Francia Francia