Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Balascan è più comune
Romania
Introduzione
Il cognome Balascan è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 124 persone con il cognome Balascan, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una prevalenza maggiore in paesi come Romania e Spagna, con incidenze rispettivamente di 124 e 75 persone, e una presenza minore negli Stati Uniti, Regno Unito e Pakistan. La dispersione di questo cognome in diversi continenti e paesi suggerisce possibili radici storiche e migratorie che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione. Sebbene non esistano testimonianze storiche ampiamente diffuse sull'origine del cognome Balascan, la sua presenza in varie regioni invita ad esplorarne le possibili radici culturali, etimologiche e migratorie, che offrono un'interessante visione della sua evoluzione e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Balascan
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Balascan rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con una notevole incidenza in Romania e Spagna. In Romania l'incidenza raggiunge le 124 persone, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Spagna è di 75 persone, rendendolo il secondo paese con il maggior numero di portatori di questo cognome. La presenza negli Stati Uniti, con sole 3 persone, e nel Regno Unito e in Pakistan, con una sola persona ciascuno, indica che la dispersione internazionale del cognome è limitata, pur essendo presente in diversi continenti.
La distribuzione in Romania e Spagna può essere correlata a migrazioni storiche, scambi culturali o legami storici tra questi paesi. La presenza negli Stati Uniti, sebbene piccola, può riflettere migrazioni o legami familiari più recenti. La presenza nel Regno Unito e in Pakistan, seppure minima, fa pensare che il cognome sia arrivato attraverso movimenti migratori o relazioni internazionali in tempi recenti. L'incidenza totale a livello mondiale, stimata in 124 persone, indica che il cognome non è molto comune, ma ha una distribuzione che copre diverse regioni, principalmente in Europa e nelle comunità di lingua spagnola.
Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, soprattutto Romania e Spagna, concentra la maggioranza dei portatori del cognome. La presenza in America, in particolare nei paesi di lingua spagnola, potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni dall'Europa o all'espansione delle famiglie che portano questo cognome. La dispersione in paesi come Stati Uniti e Regno Unito, sebbene scarsa, riflette la tendenza globale della migrazione e della diffusione dei cognomi nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Balascan
Il cognome Balascan presenta un'origine che, sebbene non pienamente documentata in documenti storici ampiamente diffusi, può essere collegata a specifiche radici geografiche o culturali. La struttura del cognome suggerisce una possibile provenienza dall'area dell'Europa orientale, in particolare da regioni dove sono comuni cognomi con desinenze simili. La significativa presenza in Romania rafforza l'ipotesi che il cognome potrebbe avere radici in quella regione, eventualmente derivato da un toponimo, da un toponimo o da una caratteristica geografica.
L'analisi etimologica del cognome balasco non rivela un significato chiaro nelle lingue più diffuse dell'Europa orientale o di lingua spagnola. Tuttavia, la struttura del cognome potrebbe essere correlata a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. La desinenza "-an" è frequente nei cognomi di origine rumena e in alcuni casi nei cognomi di origine balcanica, suggerendo un possibile collegamento con quell'area. Le varianti ortografiche, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere forme come Balascán o Balascano, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni.
Il cognome potrebbe avere origine patronimica, derivato da un nome o soprannome di un antenato, oppure potrebbe essere toponomastico, legato ad un luogo specifico. La mancanza di documenti storici dettagliati rende difficile determinarne con precisione il significato, ma la sua distribuzione e struttura suggeriscono una radice nella cultura e nella lingua dell'Europa orientale, in particolare della Romania. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, potrebbe essere dovuta a migrazioni o scambi culturali.che portarono il cognome in diverse regioni.
Presenza regionale
Il cognome Balascan ha una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. In Europa, la sua presenza è più marcata in Romania, dove l'incidenza raggiunge 124 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La presenza in Spagna, con 75 persone, indica che si tratta di un cognome conosciuto anche nei paesi di lingua spagnola, probabilmente a causa di migrazioni o relazioni storiche tra questi paesi.
In America l'incidenza è minore, ma notevole in paesi come Messico e Argentina, dove il cognome può essere presente in comunità specifiche. La presenza negli Stati Uniti, con sole 3 persone, riflette una dispersione limitata ma significativa in termini di migrazione moderna. La presenza nel Regno Unito e in Pakistan, con una sola persona in ciascun paese, indica che il cognome è arrivato attraverso recenti movimenti migratori o relazioni internazionali.
In termini di distribuzione per continente, l'Europa concentra la maggior parte dei portatori del cognome balasco, soprattutto in Romania e Spagna. L'America, in particolare i paesi di lingua spagnola, ha una presenza secondaria, forse il risultato delle migrazioni dall'Europa. La presenza in Asia, in paesi come il Pakistan, seppure minima, mostra l'espansione globale del cognome in contesti di migrazione e diaspora.
In sintesi, la presenza regionale del cognome balasco riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e relazioni storiche tra Europa e America. La dispersione in paesi e continenti diversi, seppur limitata nel numero, dimostra la capacità del cognome di adattarsi e mantenersi nel tempo nelle varie comunità.
Domande frequenti sul cognome Balascan
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Balascan