Balassone

973 persone
10 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Balassone è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
282
persone
#1
Italia Italia
350
persone
#3
Argentina Argentina
232
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
36% Moderato

Il 36% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

973
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,221,994 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Balassone è più comune

Italia
Paese principale

Italia

350
36%
1
Italia
350
36%
3
Argentina
232
23.8%
4
Venezuela
36
3.7%
5
Canada
32
3.3%
6
Brasile
19
2%
7
Australia
15
1.5%
8
Belgio
5
0.5%
9
Inghilterra
1
0.1%
10
Svezia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Balassone è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, in Europa e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 350 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso in paesi come Italia, Stati Uniti e Argentina, anche se si trova in misura minore anche in altri paesi dell'America e dell'Europa.

Il cognome Balassone ha un carattere distintivo e può essere correlato a radici italiane, dato il suo modello fonetico e la sua incidenza in Italia. Tuttavia, la sua presenza nei paesi dell’America Latina e negli Stati Uniti suggerisce processi migratori e diaspore che hanno portato alla dispersione di questa famiglia nei diversi continenti. Nel corso della storia, i cognomi con radici italiane hanno avuto un ruolo importante nella cultura e nella storia di varie regioni, e Balassone non fa eccezione. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Balassone

L'analisi della distribuzione del cognome Balassone rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Italia, Stati Uniti e Argentina, con incidenze significative in questi Paesi. In Italia l'incidenza di questo cognome raggiunge circa 350 persone, il che rappresenta una presenza notevole rispetto ad altri Paesi. La presenza negli Stati Uniti, con circa 282 persone, indica una migrazione significativa dall'Europa, soprattutto nel contesto delle ondate migratorie del XX secolo, che portarono molti italiani e discendenti a stabilirsi in Nord America.

In Argentina il cognome conta circa 232 persone, riflettendo la storia migratoria italiana nel paese sudamericano, dove molte famiglie italiane si stabilirono in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Venezuela, con 36 persone, e in Canada, con 32, mostra anche la dispersione del cognome in America, probabilmente frutto di movimenti migratori e di rapporti familiari stabilitisi in tempi diversi.

In misura minore, il cognome Balassone si trova in paesi come il Brasile, con 19 persone, l'Australia con 15, il Belgio con 5, e nel Regno Unito e in Svezia con 1 ciascuno. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, nonché alla diaspora italiana ed europea in generale. La distribuzione geografica mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione in paesi con una forte storia migratoria e comunità italiane consolidate.

Questo modello di distribuzione riflette anche i movimenti migratori dei secoli XIX e XX, dove molte famiglie italiane emigrarono in America e Nord America in cerca di migliori condizioni di vita. La presenza in paesi come Canada, Australia e Belgio, seppur minore, indica l'espansione del cognome in regioni con comunità di immigrati italiani ed europei. La dispersione geografica del cognome Balassone, quindi, è specchio delle migrazioni e dei rapporti culturali che hanno segnato la storia di queste regioni.

Origine ed etimologia del cognome Balassone

Il cognome Balassone ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici pubblici, è associata principalmente all'Italia, in particolare alle regioni settentrionali del Paese. La struttura fonetica e la desinenza "-one" suggeriscono un'origine italiana, forse da radici toponomastiche o patronimiche. La significativa presenza in Italia e nelle comunità italiane all'estero rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda il suo possibile significato, alcuni esperti suggeriscono che il cognome potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine legato ad un luogo geografico. La radice "Bala-" potrebbe essere collegata a termini o toponimi antichi, anche se non esistono documenti certi che confermino un'etimologia precisa. La desinenza "-sone" o "-one" in italiano spesso indica un diminutivo o un soprannome divenuto cognome, oppure può essere legato a caratteristiche fisiche, occupazioni o caratteristiche della famiglia d'origine.

Varianti ortografiche del cognome, anche se non molto comuni, potrebbero includere forme come Balassoni o Balassone con diverse accentuazioni o adattamenti regionali. La storia del cognome potrebbe essere collegata afamiglie residenti in zone rurali o piccoli centri, dove i cognomi spesso derivavano da toponimi o caratteristiche particolari della famiglia.

In sintesi, il cognome Balassone ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica in Italia, con un significato che potrebbe essere correlato ad un luogo o ad una caratteristica familiare. La dispersione nei paesi dell'America e dell'Europa riflette le migrazioni italiane e l'espansione delle famiglie che portano questo cognome attraverso generazioni e regioni diverse.

Presenza regionale

La presenza del cognome Balassone in diverse regioni del mondo mostra un modello che riflette le migrazioni europee, soprattutto italiane, verso altri continenti. In Europa la sua incidenza è più alta in Italia, dove probabilmente ha avuto origine, e in Belgio, dove esiste una piccola comunità di 5 persone con questo cognome. La presenza nel Regno Unito e in Svezia, con solo 1 caso in ciascun paese, indica una dispersione più recente o meno significativa, ma ancora parte della diaspora europea.

In America, l'incidenza è notevole nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 232 persone, e il Venezuela, con 36. La storia migratoria italiana in Argentina, iniziata nel XIX secolo, spiega la significativa presenza del cognome in quel paese. La comunità italiana in Argentina è una delle più grandi al di fuori dell'Italia e molti cognomi italiani, tra cui Balassone, sono stati mantenuti attraverso generazioni.

Negli Stati Uniti, con 282 persone, la presenza del cognome riflette le ondate migratorie del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in Canada, con 32 persone, mostra anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei nel Nord America.

In Oceania, la presenza in Australia, con 15 persone, indica migrazioni più recenti o legami familiari stabiliti nel contesto della diaspora italiana ed europea. La dispersione regionale del cognome Balassone, quindi, è specchio dei movimenti migratori storici e contemporanei, che hanno portato numerose famiglie a stabilirsi in continenti e paesi diversi.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Balassone rivela un modello tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza in Italia e nei paesi con comunità italiane radicate, nonché negli Stati Uniti e in Canada, dove le migrazioni del XX secolo hanno consolidato la loro presenza. Anche la dispersione in paesi come Venezuela, Brasile e Australia, seppur minore, fa parte di questo processo migratorio che ha portato all'espansione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Balassone

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Balassone

Attualmente ci sono circa 973 persone con il cognome Balassone in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,221,994 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Balassone è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Balassone è più comune in Italia, dove circa 350 persone lo portano. Questo rappresenta il 36% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Balassone sono: 1. Italia (350 persone), 2. Stati Uniti d'America (282 persone), 3. Argentina (232 persone), 4. Venezuela (36 persone), e 5. Canada (32 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.8% del totale mondiale.
Il cognome Balassone ha un livello di concentrazione moderato. Il 36% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Balassone (1)

Stefano Balassone

1943 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Italia Italia