Banalan

393 persone
5 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Banalan è più comune

#2
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
1
persone
#1
Filippine Filippine
389
persone
#3
Canada Canada
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99% Molto concentrato

Il 99% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

393
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 20,356,234 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Banalan è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

389
99%
1
Filippine
389
99%
3
Canada
1
0.3%
4
India
1
0.3%
5
Kuwait
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Banalan è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine. Secondo i dati disponibili, sono circa 389 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.

Il cognome Banalan si trova principalmente nelle Filippine, paese dove la sua incidenza è notevole, e in misura minore in altri paesi come Emirati Arabi Uniti, Canada, India e Kuwait, anche se in numeri molto minori. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, diaspore o relazioni storiche con le Filippine. La storia del cognome, la sua origine e il suo significato offrono una visione arricchente delle radici culturali di coloro che lo portano, oltre a riflettere le dinamiche migratorie e culturali nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Banalan

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Banalan rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge un livello considerevole rispetto ad altri paesi. Con circa 389 persone che portano questo cognome, le Filippine rappresentano la concentrazione più grande, equivalente ad una porzione significativa del totale mondiale. L'incidenza nelle Filippine può essere spiegata dalla storia coloniale, dalle tradizioni familiari e dalla struttura sociale che favoriscono la trasmissione di cognomi specifici in determinate comunità.

Al di fuori delle Filippine, il cognome Banalan appare nei paesi con comunità filippine significative o collegamenti migratori. Negli Emirati Arabi Uniti c'è almeno una persona registrata con questo cognome, a testimonianza della presenza dei filippini nel Golfo, motivati ​​da opportunità di lavoro in settori come l'edilizia, la sanità e la tecnologia. Anche il Canada segnala un'incidenza simile, con una persona, che indica la presenza di migranti filippini nel paese, soprattutto nelle province con comunità filippine attive come Ontario e British Columbia.

Anche India e Kuwait mostrano un'incidenza di una persona ciascuno, il che potrebbe essere dovuto ai recenti movimenti migratori o alle relazioni commerciali e diplomatiche. La dispersione del cognome in questi paesi, sebbene minima, evidenzia le tendenze globali della migrazione e della diaspora filippina che ha portato alla presenza di cognomi tradizionali in diversi continenti.

In confronto, la prevalenza nelle Filippine è chiaramente dominante, con una distribuzione che riflette la storia e la cultura locale, mentre in altri paesi la presenza è residua ma significativa in termini di migrazione e comunità di espatriati. La dispersione del cognome Banalan in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alle ondate migratorie del XX e XXI secolo, che hanno portato molte famiglie filippine a stabilirsi in diverse parti del mondo in cerca di migliori opportunità.

Origine ed etimologia del cognome Banalan

Il cognome Banalan ha un'origine che risale probabilmente alla regione delle Filippine, dove molti cognomi hanno radici toponomastiche o radici derivate da caratteristiche geografiche, toponimi o termini nelle lingue indigene e coloniali. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino con precisione l'etimologia del cognome, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine locale o a un toponimo in una delle isole filippine.

Nel contesto filippino, molti cognomi hanno influenze spagnole, dovute alla colonizzazione, o sono collegati a parole in lingue come tagalog, cebuano o ilocano. La desinenza "-an" in Banalan può indicare un'origine toponomastica, poiché in diverse lingue filippine suffissi simili sono usati per denotare luoghi o caratteristiche geografiche. Tuttavia, senza prove concrete, questa ipotesi rimane nel regno delle speculazioni basate su modelli linguistici comuni nella regione.

Il significato del cognome, se considerato una possibile radice in una parola locale, potrebbe essere legato a un luogo, a una caratteristica fisica o a una qualità della comunità o famiglia di origine. Le varianti ortografiche non sembrano essere comuni in questo caso, anche se in alcuni documenti storici o familiari si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia.

In sintesi, il cognome Banalan probabilmente ha atoponomastico o descrittivo nel contesto filippino, che riflette la storia e la cultura delle comunità da cui ha avuto origine. La mancanza di documenti dettagliati impedisce una dichiarazione definitiva, ma la sua distribuzione geografica e la struttura linguistica offrono preziosi indizi sulla sua possibile radice.

Presenza regionale

Il cognome Banalan ha una presenza marcata in Asia, soprattutto nelle Filippine, dove la sua incidenza è più alta. La storia coloniale, le tradizioni familiari e le migrazioni interne hanno contribuito al mantenimento di questo cognome nelle comunità locali. Anche l'influenza spagnola nelle Filippine potrebbe aver contribuito alla formazione e alla conservazione di alcuni cognomi, anche se nel caso di Banalan sembra avere radici più autoctone o indigene.

In Nord America, più precisamente in Canada, la presenza di una persona con questo cognome indica l'esistenza di migranti filippini arrivati in cerca di lavoro o di opportunità educative. La diaspora filippina in Canada è stata significativa sin dalla metà del XX secolo e cognomi come Banalan fanno parte di questa comunità multiculturale.

In Medio Oriente, in paesi come gli Emirati Arabi Uniti e il Kuwait, la presenza di individui con questo cognome riflette le migrazioni di manodopera dei filippini che lavorano in vari settori. L'incidenza in questi paesi, sebbene minima, è una testimonianza della mobilità globale e della dispersione delle comunità filippine nel mondo.

In India, la presenza di una persona con il cognome Banalan può essere legata a relazioni diplomatiche o recenti migrazioni, anche se in misura minore. La distribuzione in questi paesi mostra come le comunità filippine abbiano diffuso la loro presenza in diversi continenti, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Banalan riflette un modello di migrazione e insediamento che è stato influenzato da fattori storici, economici e sociali. La concentrazione nelle Filippine è naturale, vista la sua probabile origine, mentre in altri Paesi la presenza è frutto di recenti o continui movimenti migratori, che mantengono viva l'eredità culturale e familiare di chi porta questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Banalan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Banalan

Attualmente ci sono circa 393 persone con il cognome Banalan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 20,356,234 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Banalan è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Banalan è più comune in Filippine, dove circa 389 persone lo portano. Questo rappresenta il 99% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Banalan sono: 1. Filippine (389 persone), 2. Emirati Arabi Uniti (1 persone), 3. Canada (1 persone), 4. India (1 persone), e 5. Kuwait (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Banalan ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.