Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Behmlander è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Behmlander è un nome che, sebbene non sia molto comune rispetto ad altri cognomi, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America ed Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 248 le persone che portano questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa in termini globali. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcune regioni specifiche, principalmente negli Stati Uniti e nei paesi di lingua tedesca, suggerendo un'origine europea e una successiva migrazione verso altri continenti.
Il cognome Behmlander non è molto conosciuto nella cultura popolare o nei documenti storici su larga scala, ma la sua presenza nei documenti genealogici e nei database dei cognomi consente di risalire a determinati modelli di distribuzione e origine. La storia di questo cognome può essere legata a comunità specifiche, forse di origine tedesca o mitteleuropea, dato il suo schema fonetico e ortografico. Comprenderne l'origine e la distribuzione aiuta a comprendere meglio le migrazioni e le radici culturali di chi lo indossa.
Distribuzione geografica del cognome Behmlander
La distribuzione del cognome Behmlander rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, dove si stima che siano circa 248 le persone con questo cognome, rappresentando un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. L'incidenza negli Stati Uniti suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato principalmente attraverso le migrazioni europee, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine tedesca e centroeuropea emigrarono in America in cerca di migliori opportunità.
Al di fuori degli Stati Uniti, la presenza del cognome è molto più scarsa, con registrazioni minime in altri paesi. Tuttavia, la distribuzione nei paesi di lingua tedesca, come Germania e Austria, sebbene non quantificata nei dati disponibili, è probabilmente più elevata in quelle regioni, data la probabile origine del cognome. La migrazione dall'Europa verso il Nord e il Sud America spiega in parte la concentrazione negli Stati Uniti e, in misura minore, nei paesi dell'America Latina con comunità di immigrati europei.
Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Behmlander mostra un modello di dispersione limitato, con un'incidenza concentrata in alcuni paesi e comunità specifiche. La migrazione e la diaspora europea hanno contribuito a far sì che questo cognome fosse presente in diversi continenti, anche se in numero relativamente basso. La distribuzione riflette anche le tendenze migratorie storiche, dove comunità di origine tedesca e centroeuropea si stabilirono negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina, mantenendo viva la tradizione dei propri cognomi.
Origine ed etimologia di Behmlander
Il cognome Behmlander sembra avere un'origine toponomastica o geografica, molto probabilmente legata alle regioni di lingua tedesca. La struttura del cognome, con componenti come "Behm" e "Lander", suggerisce una possibile derivazione da termini legati a luoghi o caratteristiche geografiche. In tedesco, "Lander" può essere correlato a "Länder", che significa "paesi" o "territori", sebbene in questo contesto specifico possa avere un significato diverso o far parte di un antico toponimo.
Un'altra ipotesi è che il cognome sia patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. La presenza della sillaba "Behm" in altri cognomi tedeschi e mitteleuropei rafforza questa possibilità. Inoltre, potrebbero esistere varianti ortografiche come Behmelander o Behemlander, che riflettono diverse trascrizioni o adattamenti fonetici nel tempo e in diverse regioni.
Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti disponibili, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine europea, nello specifico tedesca o centroeuropea. La storia dei cognomi in quella regione è spesso legata a caratteristiche geografiche, occupazioni o toponimi, che possono essere applicabili in questo caso. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri continenti ne portò alla dispersione, in alcuni casi mantenendo la forma originaria ed in altri adattamenti ortografici.
Presenza regionale
In termini di presenza regionale, il cognome Behmlander mostra una distribuzione prevalentemente nel Nord America, con gli Stati Uniti che sono il paese con la più alta incidenza, dove si stima che ci siano circa 248 persone con questo cognome. La presenza negli Stati Uniti riflette le migrazioni europee, soprattutto di originetedesco, avvenuto nei secoli XIX e XX. La comunità tedesca negli Stati Uniti è responsabile del mantenimento e della trasmissione di molti cognomi di origine germanica e Behmlander non fa eccezione.
In Europa, nonostante non vi siano dati precisi nelle fonti disponibili, è probabile che il cognome abbia una presenza significativa nei paesi di lingua tedesca, come Germania, Austria e Svizzera. La storia delle migrazioni da queste regioni verso l'America e altri continenti spiega la dispersione del cognome. La presenza in America Latina, sebbene molto più ridotta, può essere collegata anche agli immigrati europei arrivati in tempi diversi, stabilendosi in paesi come Argentina, Brasile e Messico.
In Asia e Africa la presenza del cognome Behmlander è praticamente inesistente, poiché non esistono documenti che indichino una presenza significativa in quelle regioni. La distribuzione geografica del cognome riflette, in larga misura, i modelli storici di migrazione e insediamento delle comunità europee in altri continenti. La concentrazione negli Stati Uniti e nei paesi di lingua tedesca conferma la sua origine europea e l'influenza dell'immigrazione sull'espansione di questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Behmlander
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Behmlander