Bemmelen

97 persone
6 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bemmelen è più comune

#2
Germania Germania
14
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
65
persone
#3
Belgio Belgio
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67% Concentrato

Il 67% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

97
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 82,474,227 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bemmelen è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

65
67%
1
Paesi Bassi
65
67%
2
Germania
14
14.4%
3
Belgio
12
12.4%
5
Spagna
1
1%
6
Nuova Zelanda
1
1%

Introduzione

Il cognome Bemmelen è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 65 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Bemmelen è più diffuso sono principalmente Paesi Bassi, Germania e Belgio, con un'incidenza rispettivamente di 65, 14 e 12 persone. Inoltre, si registrano segnalazioni negli Stati Uniti, in Spagna e in Nuova Zelanda, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazione e dispersione che potrebbe essere collegata ai movimenti storici in Europa e alla diaspora europea in altri continenti.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, potrebbe avere radici nella regione germanica o olandese, anche se la sua esatta origine richiede un'analisi più approfondita. La storia e la cultura dei paesi in cui è più comune offrono indizi sulla sua possibile origine e significato, che verranno esplorati nelle sezioni seguenti.

Distribuzione geografica del cognome Bemmelen

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bemmelen rivela una notevole concentrazione in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge un picco di 65 persone, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale stimato. La presenza in Germania con 14 persone e in Belgio con 12 indica che il cognome ha radici nella regione germanica e olandese, regioni dove sono comuni cognomi con desinenze e strutture fonetiche simili.

Negli Stati Uniti, circa 4 persone vengono registrate con questo cognome, riflettendo una migrazione o dispersione relativamente recente delle famiglie europee nel Nord America. La presenza in Spagna e Nuova Zelanda, con una sola persona ciascuna, suggerisce casi isolati o migrazioni specifiche negli ultimi tempi.

La distribuzione mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea, dove l'incidenza più elevata si riscontra nei paesi con una storia di migrazione e colonizzazione nei secoli XIX e XX. La prevalenza nei Paesi Bassi e in Germania potrebbe essere correlata alla storia dei movimenti di popolazione nella regione, nonché alla conservazione dei cognomi tradizionali in queste comunità.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa concentra la maggior parte dei portatori del cognome, con una dispersione minore negli altri continenti. La presenza negli Stati Uniti e in Nuova Zelanda riflette l'espansione delle famiglie europee alla ricerca di nuove opportunità, mentre anche in Spagna e Belgio l'incidenza è significativa, seppure inferiore rispetto a Paesi Bassi e Germania.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bemmelen evidenzia un'origine europea, con una forte presenza nei Paesi Bassi e in Germania, e una minore dispersione in altri paesi, risultato di migrazioni storiche e movimenti di popolazione.

Origine ed etimologia del cognome Bemmelen

Il cognome Bemmelen sembra avere radici nella regione germanica, precisamente nei territori che oggi comprendono Paesi Bassi, Germania e Belgio. La struttura del cognome, con desinenze in "-elen" o "-melen", è caratteristica dei cognomi di origine olandese o tedesca, che spesso derivano da toponimi, caratteristiche geografiche o patronimici.

Una possibile etimologia suggerisce che Bemmelen potrebbe essere correlato a un toponimo, cioè a un cognome derivato dal nome di un luogo o regione specifica. Nei documenti storici si trovano riferimenti a località con nomi simili, che avvalorerebbero questa ipotesi. La radice "Bemm-" potrebbe essere collegata a un nome di luogo o a un termine descrittivo in tedesco antico o olandese.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio, anche se in questo caso la struttura non è tipicamente patronimica. La desinenza "-elen" o "-melen" nei cognomi olandesi e tedeschi indica spesso una forma diminutiva o affettuosa, che in alcuni casi può essere correlata a caratteristiche fisiche, personalità o appartenenza a una famiglia specifica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Bemmelen, Bemmelenh, o anche varianti in altre lingue che sono stateadattato in diverse regioni. La conservazione della forma originaria nei documenti storici e nelle comunità attuali suggerisce una continuità nella trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

Il contesto storico del cognome fa pensare ad una possibile antichità nel Medioevo o nel Rinascimento, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forme di identificazione familiare e territoriale. La presenza di documenti antichi nei Paesi Bassi e in Germania supporta questa ipotesi, anche se sono necessari ulteriori studi genealogici per determinarne l'origine esatta.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Bemmelen nei diversi continenti riflette la sua origine europea e l'espansione delle famiglie che portano questo cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni. In Europa l'incidenza è nettamente più elevata, con una concentrazione nei Paesi Bassi, in Germania e in Belgio, dove la storia e la cultura regionale hanno preservato il cognome nel corso dei secoli.

In America, soprattutto negli Stati Uniti e nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni isolate che indicano migrazioni recenti o discendenti di emigranti europei. La presenza in Nuova Zelanda, sebbene minima, testimonia anche la dispersione globale delle famiglie europee in cerca di nuove opportunità nei secoli XIX e XX.

In termini di dati specifici, in Europa, i Paesi Bassi ospitano il maggior numero di persone con questo cognome, con 65 record, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale stimato. La Germania continua con 14 persone e il Belgio con 12, aggiungendo un gruppo importante nella regione germanica e olandese.

In America, gli Stati Uniti hanno 4 registri, mentre in Spagna e Nuova Zelanda ciascuno ha un registro unico. Questi dati riflettono modelli migratori storici, in cui le famiglie europee si trasferivano in altri continenti in cerca di nuove terre e opportunità economiche.

L'analisi regionale conferma che il cognome Bemmelen mantiene una forte presenza nella sua area d'origine, con una minore dispersione negli altri continenti, conseguenza dei processi migratori e della diaspora europea. La conservazione del cognome nelle diverse regioni indica anche l'importanza delle tradizioni familiari e della storia condivisa nella trasmissione di questo cognome nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Bemmelen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bemmelen

Attualmente ci sono circa 97 persone con il cognome Bemmelen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 82,474,227 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bemmelen è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bemmelen è più comune in Paesi Bassi, dove circa 65 persone lo portano. Questo rappresenta il 67% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bemmelen sono: 1. Paesi Bassi (65 persone), 2. Germania (14 persone), 3. Belgio (12 persone), 4. Stati Uniti d'America (4 persone), e 5. Spagna (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Bemmelen ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Bemmelen (2)

Bas van Bemmelen

1989 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Sabrina Bemmelen

1986 - Presente

Professione: calcio

Paese: Germania Germania