Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Boehnlein è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Boehnlein è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America ed Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 878 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Canada, Germania, Svizzera, Croazia, Angola e Regno Unito. L'incidenza mondiale di Boehnlein è stimata in circa 878 individui, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcune regioni specifiche.
Il cognome Boehnlein mostra una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali, soprattutto nei paesi di lingua inglese e tedesca. Negli Stati Uniti la presenza di persone con questo cognome è la più alta, con 848 individui, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Anche il Canada ospita una piccola comunità con questo cognome, con 17 persone, seguita dalla Germania con 11, dalla Svizzera con 6, dalla Croazia con 2, dall'Angola con 1 e dal Regno Unito con 1. La distribuzione suggerisce un'origine europea, probabilmente germanica, che si diffuse attraverso le migrazioni verso il Nord America e altre regioni.
Distribuzione geografica del cognome Boehnlein
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Boehnlein rivela una concentrazione predominante negli Stati Uniti, dove risiede circa il 96% delle persone con questo cognome. Con 848 individui nel paese, gli Stati Uniti si posizionano come i principali destinatari di questo cognome, probabilmente a causa delle migrazioni europee, soprattutto tedesche, nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in Canada, con 17 persone, rappresenta quasi il 2% del totale mondiale, riflettendo anche i movimenti migratori dall'Europa al Nord America.
In Europa, in Germania vivono 11 persone con questo cognome, indicando una possibile origine germanica. Anche la presenza in Svizzera con 6 persone e in Croazia con 2 suggerisce una radice nelle regioni di lingua tedesca o un'influenza germanica. La presenza in Angola e nel Regno Unito, con 1 persona ciascuno, anche se minima, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nell'Europa centrale o germanica, diffondendosi principalmente attraverso le migrazioni verso il Nord America. L'elevata incidenza negli Stati Uniti riflette la storia dell'immigrazione delle comunità tedesche ed europee che cercarono nuove opportunità nel continente americano, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
Origine ed etimologia di Boehnlein
Il cognome Boehnlein ha un'origine che risale probabilmente alle regioni di lingua tedesca, data la sua distribuzione e la presenza in paesi come Germania e Svizzera. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione patronimica o toponomastica. La desinenza "-lein" in tedesco è solitamente un diminutivo, che indica "piccolo" o "figlio di", ed è comune nei cognomi di origine tedesca o svizzera.
La componente "Boehn" può essere correlata alla parola tedesca "Böhn" o "Böhnchen", che può riferirsi a un diminutivo di un nome proprio o a un termine correlato a una caratteristica fisica o a un luogo. Tuttavia, non esiste un'interpretazione definitiva senza un'analisi genealogica specifica. La combinazione di questi elementi suggerisce che Boehnlein potrebbe significare "piccolo di Böhn" o "figlio di Böhn", indicando un'origine patronimica.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Boehnlein" o "Böhnlein", a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni. La presenza nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati del Nord America rafforza l'ipotesi di un'origine germanica, con radici nella tradizione dei cognomi che indicano discendenza o caratteristiche familiari.
Storicamente, i cognomi con desinenze diminutive in tedesco sono emersi nel Medioevo, come un modo per distinguere gli individui all'interno di una comunità o famiglia. La diffusione del cognome negli Stati Uniti e in Canada avvenne probabilmente durante i grandi movimenti migratori europei del XIX e XX secolo, quando molte famiglie tedesche cercarono nuove terre in America.
Presenza regionale
La presenza del cognome Boehnlein è distribuita principalmente nel Nord America, con gli Stati Uniti come principale destinatario, seguiti dal Canada. L'elevata incidenza negli Stati Uniti, con 848 persone, rappresenta circa il 96% del totale mondiale, il che indica che la comunità con questo cognome è prevalentementestabilito in quel paese. La migrazione europea, in particolare quella tedesca, fu un fattore chiave in questa distribuzione, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità.
In Europa la presenza è molto più limitata, con 11 persone in Germania, 6 in Svizzera e 2 in Croazia. Ciò fa supporre che il cognome abbia radici nelle regioni germaniche, ma non sia oggi un cognome diffuso nel continente. La presenza in paesi africani come l'Angola, con una sola persona, potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a legami familiari specifici, sebbene non rifletta una distribuzione significativa in quella regione.
Nel contesto regionale, il cognome Boehnlein esemplifica come le migrazioni e le comunità di immigrati abbiano portato determinati cognomi in diverse parti del mondo, mantenendo la loro identità culturale e linguistica. La predominanza negli Stati Uniti e in Canada riflette la storia della colonizzazione e della migrazione europea in questi paesi, dove molte famiglie mantennero i loro cognomi originali nonostante i cambiamenti culturali e linguistici.
Domande frequenti sul cognome Boehnlein
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Boehnlein