Baraldi

13.916 persone
33 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Baraldi è più comune

#2
Brasile Brasile
4.288
persone
#1
Italia Italia
8.759
persone
#3
Argentina Argentina
288
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.9% Concentrato

Il 62.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.916
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 574,878 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baraldi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

8.759
62.9%
1
Italia
8.759
62.9%
2
Brasile
4.288
30.8%
3
Argentina
288
2.1%
5
Francia
175
1.3%
6
Belgio
27
0.2%
7
Svizzera
24
0.2%
8
Messico
21
0.2%
9
Austria
10
0.1%
10
Inghilterra
10
0.1%

Introduzione

Il cognome Baraldi è uno dei tanti cognomi che riflettono una ricca storia e presenza in varie regioni del mondo. Con un'incidenza totale stimata in diverse decine di migliaia di persone, questo cognome ha una presenza significativa in diversi paesi, soprattutto in Europa e America Latina. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 8.759 persone con questo cognome in Italia, suo probabile paese d'origine, e un numero notevole anche in paesi come Brasile, Argentina, Stati Uniti e Francia. La distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono le migrazioni, le influenze culturali e le connessioni storiche tra le regioni. La presenza di questo cognome in diverse parti del mondo invita inoltre ad esplorarne le possibili radici etimologiche e la sua evoluzione nel tempo, in un contesto che unisce storia, cultura e genealogia.

Distribuzione geografica del cognome Baraldi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Baraldi rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto in Italia, dove l'incidenza raggiunge circa 8.759 persone. L'Italia, come probabile paese d'origine, concentra la percentuale più alta di individui con questo cognome, suggerendo che le sue radici sono profondamente radicate nella storia e nella cultura italiana. L'incidenza in Italia rappresenta una porzione significativa del totale mondiale, ed è probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica o patronimica in specifiche regioni dell'Italia settentrionale, dove erano comuni cognomi derivati da località o cognomi.

Fuori dall'Italia, il cognome Baraldi ha una presenza notevole anche in Brasile, con circa 4.288 persone, che equivale a circa il 49% del totale nei paesi in cui è registrato. L’incidenza in Brasile riflette i movimenti migratori italiani verso il Sud America, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche la presenza in paesi come l'Argentina, con 288 persone, e negli Stati Uniti, con 236, testimonia queste migrazioni e la diaspora italiana nel continente americano.

In Europa, oltre che in Italia, il cognome è presente in paesi come la Francia, con 175 persone, e il Belgio, con 27. L'incidenza in questi paesi può essere messa in relazione ai movimenti migratori interni e ai rapporti storici con l'Italia. In altri continenti, come il Nord America, l'Oceania e l'Africa, la presenza è minore, ma comunque significativa, con record negli Stati Uniti, in Australia, in Sud Africa e in altri paesi, riflettendo l'espansione globale delle comunità italiane e dei loro discendenti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Baraldi mostra un chiaro modello di origine europea, con una forte concentrazione in Italia, e una significativa espansione verso l'America e altre regioni, risultato dei processi migratori e delle diaspore italiane nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia del cognome Baraldi

Il cognome Baraldi affonda le sue radici in Italia, e la sua origine può essere collegata a diverse fonti etimologiche. Una delle ipotesi più accreditate è che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da qualche luogo geografico o località dell'Italia settentrionale, dove erano comuni cognomi basati su luoghi specifici. La desinenza "-i" in italiano indica solitamente un'origine patronimica o l'appartenenza ad una famiglia originaria di un determinato luogo.

Un'altra possibile interpretazione è che Baraldi derivi da un nome o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La radice "Baral-" potrebbe essere correlata ad antichi termini o nomi di persone nei dialetti regionali, anche se non esistono prove conclusive che confermino questa ipotesi. Tuttavia, la presenza del cognome in specifiche regioni d'Italia suggerisce che potrebbe essere stato associato ad una particolare famiglia o lignaggio residente in una specifica località.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a caratteristiche fisiche, occupazioni o caratteristiche geografiche. La variante ortografica più comune in Italia è Baraldi, anche se in altri paesi si può trovare con piccole variazioni nella scrittura.

Il contesto storico del cognome fa pensare che esso si sia consolidato in Italia durante il Medioevo, in un periodo in cui i cognomi cominciarono ad essere formalmente adottati per distinguere famiglie e casati negli atti civili ed ecclesiastici. ILLa dispersione del cognome nelle diverse regioni italiane e la sua successiva migrazione verso altri paesi riflette la storia dei movimenti di popolazione e l'influenza delle comunità italiane all'estero.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Baraldi presenta una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa l'Italia è chiaramente il centro della sua presenza, con un'incidenza di circa 8.759 persone, che rappresenta la concentrazione più alta. La presenza nei paesi vicini come Francia e Belgio, seppure più piccola, indica la mobilità delle famiglie italiane nel continente e le relazioni storiche tra questi paesi.

In America l'incidenza è significativa, soprattutto in Brasile, con 4.288 persone, e in Argentina, con 288. L'emigrazione italiana in Sud America, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, fu un fattore chiave nell'espansione del cognome. La presenza in Brasile, in particolare, riflette la grande ondata di immigrati italiani che arrivarono in quel paese, stabilendosi in regioni come San Paolo e Rio de Janeiro, dove tradizioni e cognomi italiani sono ancora preservati oggi.

In Nord America, gli Stati Uniti contano circa 236 persone con questo cognome, risultato della diaspora italiana e della ricerca di nuove opportunità nel continente. La presenza in Oceania, con segnalazioni in Australia, e in Africa, in paesi come il Sud Africa, seppur minore, testimonia anche la dispersione globale del cognome.

In Asia e in altre regioni, l'incidenza è minima, con registrazioni in paesi come Cina, India e altri, generalmente associati a recenti migrazioni o movimenti commerciali internazionali. Tuttavia, la presenza in queste regioni è marginale rispetto all'Europa e all'America.

In conclusione, la distribuzione del cognome Baraldi riflette uno schema tipico dei cognomi italiani, con un forte nucleo in Italia e una significativa diaspora in America e in altre parti del mondo, risultato di migrazioni storiche e relazioni culturali.

Domande frequenti sul cognome Baraldi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baraldi

Attualmente ci sono circa 13.916 persone con il cognome Baraldi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 574,878 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baraldi è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baraldi è più comune in Italia, dove circa 8.759 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Baraldi sono: 1. Italia (8.759 persone), 2. Brasile (4.288 persone), 3. Argentina (288 persone), 4. Stati Uniti d'America (236 persone), e 5. Francia (175 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Baraldi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.