Baras

10.613 persone
67 paesi
Yemen paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Baras è più comune

#2
Arabia Saudita Arabia Saudita
1.500
persone
#1
Yemen Yemen
4.636
persone
#3
Francia Francia
768
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.7% Moderato

Il 43.7% delle persone con questo cognome vive in Yemen

Diversità geografica

67
paesi
Regionale

Presente nel 34.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.613
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 753,793 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baras è più comune

Yemen
Paese principale

Yemen

4.636
43.7%
1
Yemen
4.636
43.7%
2
Arabia Saudita
1.500
14.1%
3
Francia
768
7.2%
4
India
625
5.9%
5
Filippine
462
4.4%
6
Grecia
369
3.5%
8
Turchia
298
2.8%
9
Belgio
293
2.8%
10
Perù
175
1.6%

Introduzione

Il cognome Baras è un lignaggio che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, circa 4.636 persone in tutto il mondo hanno questo cognome, distribuito in diversi continenti e paesi. L’incidenza più alta si registra nello Yemen, con una cifra di 4.636 persone, che rappresenta una presenza notevole in quella regione. Inoltre, il cognome ha una presenza rilevante anche in paesi come Arabia Saudita, Francia, Indonesia e Filippine, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome Baras riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome è riuscito a consolidarsi in diverse culture, mantenendo la propria identità e significato in diversi contesti storici e sociali.

Distribuzione geografica del cognome {SURNAME}

L'analisi della distribuzione del cognome Baras rivela una presenza predominante in Medio Oriente e in Asia, con lo Yemen in testa per incidenza con 4.636 persone, che equivale a una quota significativa del totale mondiale. L'elevata incidenza nello Yemen suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, forse di origine araba o legato a comunità specifiche di quella zona. Seguono paesi come l'Arabia Saudita, con 1.500 abitanti, e le Filippine, con 462, indicando una dispersione in paesi con legami storici e culturali con il Medio Oriente e l'Asia meridionale e sud-orientale.

In Europa, il cognome Baras è presente in paesi come Francia (768 persone), Germania (66) e Polonia (105). L’incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto al Medio Oriente, riflette i movimenti migratori e le relazioni storiche con le regioni arabe e asiatiche. La presenza nei paesi europei può essere collegata a migrazioni recenti o antiche, nonché a scambi culturali e commerciali.

In America, il cognome si trova in paesi come Perù (175), Argentina (129) e, in misura minore, in Messico (13) e Uruguay (10). La presenza in America Latina potrebbe essere messa in relazione alla colonizzazione spagnola e alle successive migrazioni, che hanno portato nella regione cognomi di diversa origine. In Nord America, gli Stati Uniti registrano 302 persone con questo cognome, riflettendo la diversità degli immigrati e delle comunità arrivate da diverse parti del mondo.

In totale, la distribuzione del cognome Baras mostra un modello di concentrazione in Medio Oriente e Asia, con dispersione in Europa e America, risultato di processi storici di migrazione, commercio e colonizzazione. La prevalenza in paesi come lo Yemen e l'Arabia Saudita indica una possibile origine araba, mentre la sua presenza nei paesi occidentali e dell'America Latina evidenzia l'espansione globale del cognome attraverso epoche diverse.

Origine ed etimologia di {COGNOME}

Il cognome Baras ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni arabe e mediorientali, vista la sua alta percentuale in Yemen e Arabia Saudita. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia, si può ipotizzare che abbia radici patronimiche o toponomastiche. Nel contesto arabo molti cognomi derivano da toponimi, caratteristiche fisiche o termini che descrivono qualità o professioni.

Una possibile interpretazione del cognome Baras è che derivi da una radice araba correlata a termini che significano "luogo" o "città". La desinenza "-as" in alcuni casi può essere un adattamento fonetico o una variante ortografica di cognomi che nella loro forma originaria avrebbero potuto essere diversi. Esiste anche la possibilità che abbia un significato descrittivo, legato a qualche caratteristica fisica o sociale dei primi portatori del cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in diverse regioni e paesi, il cognome può apparire come Baras, Baras o anche con lievi modifiche fonetiche, a seconda della lingua e della trascrizione. La presenza in paesi come le Filippine e l'Indonesia, dove la lingua e la cultura sono state influenzate dall'Islam e dall'arabo, rafforza l'ipotesi di un'origine araba o musulmana.

Il contesto storico suggerisce anche che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso commercianti arabi, migranti o conquistatori, che stabilirono comunità in diverse regioni del mondo.L'influenza della cultura araba nella penisola iberica, ad esempio, potrebbe aver contribuito all'adozione o all'adattamento del cognome nei paesi di lingua spagnola, anche se in misura minore rispetto alla sua presenza in Medio Oriente.

Presenza regionale

La presenza del cognome Baras nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni e contatti culturali. In Medio Oriente, in particolare nello Yemen e nell’Arabia Saudita, l’incidenza è la più alta, con numeri che superano le 4.600 persone nello Yemen e le 1.500 in Arabia Saudita. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni, forse come cognome tradizionale o familiare tramandato di generazione in generazione.

In Asia, paesi come le Filippine (462 persone) e l'Indonesia (462 persone) mostrano una presenza significativa. La storia di questi paesi, segnata da commerci, colonizzazioni e migrazioni, spiega in parte la dispersione del cognome. Nelle Filippine, ad esempio, l'influenza dei commercianti arabi e musulmani potrebbe aver contribuito all'adozione del cognome in alcune comunità.

Anche l'Europa presenta una presenza notevole, con Francia (768 persone), Germania (66) e Polonia (105). L'incidenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni recenti o antiche, nonché a scambi culturali. La presenza in Francia, in particolare, potrebbe essere collegata alle comunità di migranti provenienti dal Nord Africa e dal Medio Oriente.

In America, la dispersione del cognome Baras riflette la storia coloniale e migratoria. Paesi come il Perù, con 175 abitanti, e l'Argentina, con 129, dimostrano che il cognome si è stabilito nella regione, probabilmente attraverso migranti e colonizzatori spagnoli che hanno adottato o trasmesso il cognome ai loro discendenti. Anche la presenza negli Stati Uniti, con 302 persone, dimostra la mobilità moderna e la diversità delle comunità che portano questo cognome.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Baras evidenzia una probabile origine in Medio Oriente, con un'espansione che ha raggiunto l'Europa, l'Asia e l'America attraverso diversi processi storici. La dispersione riflette sia le antiche migrazioni che i movimenti contemporanei, consolidando la loro presenza in varie culture e società in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Baras

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baras

Attualmente ci sono circa 10.613 persone con il cognome Baras in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 753,793 nel mondo porta questo cognome. È presente in 67 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baras è presente in 67 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baras è più comune in Yemen, dove circa 4.636 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Baras sono: 1. Yemen (4.636 persone), 2. Arabia Saudita (1.500 persone), 3. Francia (768 persone), 4. India (625 persone), e 5. Filippine (462 persone). Questi cinque paesi concentrano il 75.3% del totale mondiale.
Il cognome Baras ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Yemen, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Baras (7)

Sara Baras

1971 - Presente

Professione: coreografo

Paese: Spagna Spagna

Paul Baras

1870 - 1941

Professione: sport

Paese: Francia Francia

Nasim Baras

1993 - Presente

Professione: cricket

Paese: Pakistan Pakistan

John Baras

Professione: ingegnere

Paese: Grecia Grecia

Bernardo Baras

Professione: attore

Paese: Argentina Argentina

Aurélie Baras

1967 - Presente

Professione: designer

Paese: Francia Francia