Barbati

4.169 persone
28 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Barbati è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
382
persone
#1
Italia Italia
3.211
persone
#3
Brasile Brasile
245
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77% Molto concentrato

Il 77% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.169
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,918,925 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Barbati è più comune

Italia
Paese principale

Italia

3.211
77%
1
Italia
3.211
77%
3
Brasile
245
5.9%
4
Francia
86
2.1%
5
Canada
72
1.7%
6
Argentina
57
1.4%
7
India
34
0.8%
8
Venezuela
26
0.6%
9
Australia
20
0.5%
10
Repubblica Ceca
5
0.1%

Introduzione

Il cognome Barbati è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.211 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza notevole in Italia, dove il numero di persone con questo cognome raggiunge un numero significativo, oltre ad avere una presenza in paesi come Stati Uniti, Brasile, Francia e Canada, tra gli altri. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate a specifiche regioni, con possibili connessioni culturali o linguistiche che ne arricchiscono la storia. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Barbati, fornendo una visione completa della sua rilevanza e del contesto storico.

Distribuzione geografica del cognome Barbati

Il cognome Barbati presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con circa 3.211 persone che portano questo cognome, che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che l'origine del cognome potrebbe essere in questo Paese. L'Italia, con la sua ricca storia e diversità regionale, è stata tradizionalmente il punto di origine di molti cognomi che successivamente si sono diffusi in tutta Europa e in America.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono circa 382 persone con il cognome Barbati, il che indica una presenza significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni italiane nel XIX e XX secolo. La diaspora italiana in Nord America è stata una delle principali modalità di dispersione di cognomi come Barbati, che si sono affermati in diversi stati e comunità.

Anche il Brasile, con 245 abitanti, mostra una presenza notevole, riflettendo l'influenza dell'immigrazione europea, soprattutto italiana, sulla sua storia demografica. Anche la presenza in paesi come Francia (86), Canada (72) e Argentina (57) supporta l'ipotesi di un'origine europea, con successive migrazioni verso diverse regioni del continente americano.

Altri paesi con un'incidenza minore includono India, Venezuela, Australia, Repubblica Ceca, Svizzera, Regno Unito, Russia, Norvegia, Bulgaria, Germania, Emirati Arabi Uniti, Austria, Danimarca, Spagna, Galles, Grecia, Irlanda, Iran, Monaco, Moldavia, Nuova Zelanda e Pakistan. La dispersione in questi paesi, seppur minore, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali e gli spostamenti delle popolazioni.

Dalla distribuzione emerge che il cognome Barbati ha il suo nucleo principale in Europa, soprattutto in Italia, e si è diffuso in America e in altre regioni, in linea con i movimenti migratori storici. La presenza in paesi di diversi continenti riflette la mobilità delle persone e la diaspora italiana, che ha portato questo cognome in vari angoli del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Barbati

Il cognome Barbati ha radici che sembrano essere legate alla lingua italiana, data la sua predominanza in Italia e nelle comunità di immigrati italiani in altri paesi. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica fonte. La desinenza "-i" nei cognomi italiani indica solitamente un'origine patronimica, significando "figlio di" o "appartenente a", oppure può denotare una forma plurale riferita a una famiglia o a un lignaggio.

Il termine "Barbati" in italiano potrebbe essere correlato alla parola "barbato", che significa "barbuto" o "con la barba". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato un soprannome descrittivo per una persona che aveva una barba prominente o tratti distintivi del viso, che successivamente divenne un cognome di famiglia. In questo contesto il cognome Barbati potrebbe essere stato in origine un soprannome tramandato di generazione in generazione e che nel tempo si è consolidato come cognome ufficiale.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Barbatti" o "Barbatti", sebbene la forma più comune nei documenti storici e attuali sia Barbati. La presenza di questa variante in diverse regioni può riflettere adattamenti fonetici o trascrizioni in diverse lingue e dialetti.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata a caratteristiche fisiche o ad un soprannome divenuto cognome di famiglia in Italia, precisamente nelle regioni in cui l'aspetto fisico o le caratteristichepersonali erano rilevanti per l’identificazione sociale. La storia del cognome Barbati, in questo senso, riflette una tradizione comune nella formazione dei cognomi in Europa, dove i soprannomi descrittivi divennero cognomi che perdurano fino ai giorni nostri.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Barbati per continenti rivela una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa l’Italia è chiaramente il centro di origine e di maggiore concentrazione, con un’incidenza che supera di gran lunga gli altri Paesi. La forte presenza in Italia indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in questo Paese e da lì si è diffuso, in linea con la storia delle migrazioni interne ed esterne.

In America, paesi come Stati Uniti, Brasile e Argentina mostrano una presenza significativa, frutto delle ondate migratorie italiane iniziate nel XIX secolo e proseguite nel XX. La diaspora italiana ha portato cognomi come Barbati in questi paesi, dove si sono integrati in varie comunità, molte delle quali mantengono viva la tradizione familiare e culturale.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada presentano una presenza notevole, riflettendo la storia dell'immigrazione europea in questi paesi. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere collegata anche alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali, che ha motivato molte famiglie italiane a stabilirsi in queste regioni.

In Sud America, Brasile e Argentina si distinguono per il loro impatto, in linea con la loro storia di immigrazione italiana. L'influenza di queste comunità sulla cultura e sui dati demografici di questi paesi è significativa e cognomi come Barbati fanno parte del loro patrimonio genealogico.

In altri continenti, come Asia, Oceania ed Europa dell'Est, la presenza del cognome è molto minore, ma in alcuni casi comunque significativa. L'incidenza in paesi come Australia, Nuova Zelanda e Russia indica movimenti migratori più recenti o collegamenti storici meno noti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Barbati riflette una storia di migrazione europea, soprattutto italiana, che si è diffusa nei diversi continenti, adattandosi alle particolarità culturali e sociali di ciascuna regione. La presenza nei paesi con comunità di immigrati italiani conferma l'importanza dei movimenti migratori nell'espansione di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Barbati

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barbati

Attualmente ci sono circa 4.169 persone con il cognome Barbati in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,918,925 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Barbati è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Barbati è più comune in Italia, dove circa 3.211 persone lo portano. Questo rappresenta il 77% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Barbati sono: 1. Italia (3.211 persone), 2. Stati Uniti d'America (382 persone), 3. Brasile (245 persone), 4. Francia (86 persone), e 5. Canada (72 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.9% del totale mondiale.
Il cognome Barbati ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.