Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Barbado è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Barbado è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.766 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Barbado rivela una maggiore concentrazione nelle Filippine, con 1.766 persone, seguite dalla Spagna, con 1.061, e in misura minore in paesi come Brasile, Portogallo, Cuba, Argentina e Francia, tra gli altri.
Questo modello di distribuzione suggerisce radici che potrebbero essere correlate alla storia coloniale, alle migrazioni e ai movimenti di popolazione nelle regioni di lingua spagnola e portoghese, nonché alle influenze in Asia e in altre parti del mondo. La presenza in paesi come le Filippine, che erano una colonia spagnola, e nei paesi dell'America Latina, indica una possibile connessione con l'espansione coloniale e le migrazioni interne ed esterne. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Barbado, nonché i suoi modelli regionali e culturali per offrire una visione completa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Barbado
Il cognome Barbado ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori nel corso della storia. L'incidenza globale, che raggiunge circa 1.766 persone, è concentrata principalmente nelle Filippine, con un'incidenza di 1.766, che rappresentano la maggior parte della sua presenza globale. Ciò suggerisce che nelle Filippine il cognome Barbado sia relativamente comune, probabilmente a causa dell'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli hanno messo radici nella popolazione locale.
Al secondo posto troviamo la Spagna, con 1.061 persone che portano questo cognome. La presenza in Spagna indica una probabile origine nella penisola iberica, dove sono spesso comuni cognomi con radici in caratteristiche fisiche, occupazioni o posizioni geografiche. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come Brasile (591), Cuba (79), Argentina (65) e altri riflette anche l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e le migrazioni interne in America.
Il Brasile, sebbene prevalentemente portoghese, mostra un'incidenza significativa con 591 persone, che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori o agli scambi culturali nella regione. Altri paesi con una presenza minore includono il Portogallo, con 142 persone, e paesi di lingua spagnola come Cuba, Argentina e Francia, che mostrano anche una certa presenza del cognome. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti, con 28 persone, e in nazioni europee come la Francia, con 51, indica che il cognome è arrivato anche attraverso migrazioni moderne e relazioni storiche.
Questo modello di distribuzione rivela che il cognome Barbado ha radici nelle regioni di lingua spagnola e portoghese, con una forte influenza coloniale in Asia, soprattutto nelle Filippine, e in America. La dispersione nei diversi continenti riflette sia la storia coloniale che le migrazioni contemporanee, che hanno portato questo cognome in varie parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Barbado
Il cognome Barbado ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva, derivata da caratteristiche fisiche o da un luogo. La radice "Barb-" nello spagnolo e in altre lingue romanze è legata alla barba, suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine come soprannome per persone che avevano barbe prominenti o particolari caratteristiche del viso. L'aggiunta del suffisso "-do" può indicare una forma descrittiva o un diminutivo, sebbene in alcuni casi possa anche essere correlato a varianti fonetiche o regionali.
Nel contesto storico, molti cognomi che fanno riferimento a caratteristiche fisiche hanno origine nel Medioevo, quando i soprannomi divennero cognomi ereditari. La presenza del cognome nelle regioni di lingua spagnola e portoghese rafforza l'ipotesi che la sua origine sia nella penisola iberica, dove sono comuni cognomi descrittivi e toponomastici.
È importante notare che non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute del cognome Barbado, anche se in diverse regioni possono esserci adattamenti fonetici o grafici. L'etimologia suggerisce che il cognome potrebbe essere correlato ad un soprannome che descriveva una persona con una barba notevole, oppure ad un luogo che aveva nel nome qualche riferimento alla "barba". Tuttavia, senza documenti genealogici specifici, questiLe ipotesi rimangono nel regno delle supposizioni basate su modelli linguistici e culturali.
In sintesi, il cognome Barbado ha una probabile origine in caratteristiche fisiche o in un luogo geografico, con radici nella cultura ispanica e portoghese, che si estende attraverso la storia coloniale e migratoria in diversi continenti.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Barbado per continenti rivela uno schema che riflette sia la sua origine che le migrazioni storiche. In Asia, le Filippine si distinguono come il paese con la più alta incidenza, con 1.766 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. L'influenza coloniale spagnola nelle Filippine spiega in parte questa presenza significativa, poiché molti cognomi spagnoli si stabilirono nell'arcipelago durante l'era coloniale e alcuni rimangono in uso fino ad oggi.
In Europa, la Spagna conta 1.061 persone con il cognome Barbado, consolidando la sua possibile origine nella penisola iberica. La presenza in paesi come Portogallo (142) e Francia (51) indica anche che il cognome ebbe una certa diffusione nelle regioni vicine, probabilmente attraverso movimenti migratori o relazioni storiche. L'incidenza nei paesi europei più piccoli, come Svizzera, Germania e Polonia, sebbene minima, riflette l'espansione del cognome in contesti di migrazione moderna.
In America, la presenza del cognome è notevole nei paesi dell'America Latina. Il Brasile, con 591 abitanti, mostra un'incidenza significativa, che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori interni o all'influenza della colonizzazione portoghese. Anche Cuba (79), Argentina (65) e altri paesi come Venezuela (8) e Messico hanno registrazioni del cognome, evidenziando la sua espansione nel continente americano. La migrazione dall'Europa e la colonizzazione spiegano in parte questa distribuzione.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno una presenza minore, con 28 persone, risultato di migrazioni più recenti. In Africa, Asia e Oceania, la presenza del cognome Barbado è praticamente inesistente, con eccezioni in paesi come l'Australia e alcuni in Europa, il che indica che la sua dispersione globale è principalmente legata alle rotte coloniali e migratorie di lingua spagnola e portoghese.
In conclusione, la distribuzione del cognome Barbado per continenti riflette la sua origine nella penisola iberica e la sua espansione attraverso la colonizzazione, la migrazione e le relazioni culturali in Asia, America ed Europa. La presenza nelle Filippine, in particolare, costituisce un esempio di come i cognomi spagnoli si radicarono in regioni lontane durante l'era coloniale.
Domande frequenti sul cognome Barbado
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barbado