Barbolla

572 persone
10 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Barbolla è più comune

#2
Italia Italia
106
persone
#1
Spagna Spagna
300
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
81
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.4% Concentrato

Il 52.4% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

572
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,986,014 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Barbolla è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

300
52.4%
1
Spagna
300
52.4%
2
Italia
106
18.5%
4
Argentina
71
12.4%
5
Messico
8
1.4%
6
Cuba
2
0.3%
7
Andorra
1
0.2%
8
Germania
1
0.2%
9
Francia
1
0.2%
10
Norvegia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Barbolla è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 300 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Spagna, Italia, Stati Uniti, Argentina e Messico. L'incidenza globale riflette una presenza relativamente modesta, ma con una notevole concentrazione in alcuni territori specifici, il che suggerisce particolari radici storiche e migratorie.

Il cognome Barbolla ha un carattere distintivo e può essere legato ad origini geografiche o familiari che risalgono ad tempi passati. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la sua distribuzione geografica, origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti permette non solo di comprendere meglio la storia di coloro che portano questo cognome, ma anche di comprendere i movimenti migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione.

Distribuzione geografica del cognome Barbolla

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Barbolla rivela una presenza predominante nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. L'incidenza mondiale è stimata in circa 300 persone, con una concentrazione significativa in Spagna, dove l'incidenza è di circa 150 persone, che rappresentano quasi il 50% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica, probabilmente con un'origine toponomastica o familiare legata a quella regione.

In Italia notevole è anche la presenza del cognome Barbolla, con un'incidenza di 106 persone. Sebbene più piccola rispetto alla Spagna, questa cifra suggerisce una possibile migrazione o influenza culturale tra i due paesi, forse legata a movimenti storici o rapporti familiari. Negli Stati Uniti, il cognome compare nei documenti con un'incidenza di 81 persone, riflettendo la migrazione di famiglie dall'Europa e dall'America Latina nei secoli passati.

In Sud America, l'Argentina si distingue con 71 persone che portano il cognome Barbolla, che potrebbe essere correlato all'immigrazione europea nel XIX e XX secolo. Il Messico, dal canto suo, ha un'incidenza più bassa, con 8 persone, ma comunque significativa in termini di presenza nella regione. Altri paesi come Cuba, Germania, Francia e Norvegia mostrano incidenze molto basse, con 2 o 1 persona, il che indica una dispersione limitata in quelle aree.

La distribuzione geografica del cognome Barbolla riflette modelli migratori storici, dove comunità di origine europea, soprattutto spagnole e italiane, hanno portato questo cognome in diversi continenti. La presenza negli Stati Uniti e in America Latina mostra anche l'espansione delle famiglie alla ricerca di nuove opportunità, consolidando così la presenza del cognome in varie culture e regioni.

Origine ed etimologia di Barbolla

Il cognome Barbolla ha probabilmente un'origine toponomastica o geografica, dato il suo modello e la sua distribuzione nelle regioni di lingua spagnola e italiana. La radice "Barbolla" potrebbe essere correlata ad un luogo specifico della penisola iberica o dell'Italia, dove le famiglie originarie avrebbero adottato come cognome il nome del territorio. La desinenza "-olla" in spagnolo e italiano può essere collegata a termini che si riferiscono a luoghi, caratteristiche geografiche o anche termini legati all'agricoltura o alla natura.

Nel contesto etimologico, "Barbolla" potrebbe derivare da un diminutivo o da una forma affettiva di qualche nome proprio o termine descrittivo. In alcuni casi i cognomi con desinenze simili sono legati a soprannomi o caratteristiche fisiche, anche se in questo caso l'ipotesi più forte punta ad un'origine toponomastica. La presenza in Italia suggerisce anche che il cognome potrebbe essersi evoluto in regioni in cui la lingua italiana e quella spagnola avevano influenze reciproche, soprattutto nelle aree vicine alla penisola iberica o nelle comunità di immigrati.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Barbolla" invariato, sebbene forme come "Barbolla" o "Barbolla" possano essere trovate in alcuni documenti antichi. La storia del cognome risale, quindi, ai tempi in cui le comunità e le famiglie rurali trasmettevano i propri nomi in base ai luoghi di origine o a particolari caratteristiche dell'ambiente.

In sintesi, il cognome Barbolla ha una probabile origine toponomastica, legata a regioni della penisola iberica e dell'Italia settentrionale,con un significato che potrebbe essere correlato a una posizione o caratteristica geografica specifica. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette i movimenti migratori storici e le relazioni culturali tra queste regioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Barbolla nei diversi continenti rivela interessanti modelli di distribuzione regionale. In Europa, soprattutto in Spagna e Italia, l'incidenza è nettamente più elevata, con un forte radicamento nella penisola iberica e in alcune zone del Nord Italia. L'incidenza in questi paesi indica che il cognome ha un'origine europea, con radici che probabilmente risalgono al Medioevo o anche prima, in comunità rurali o località specifiche.

In America, la presenza del cognome è concentrata nei paesi con forte influenza spagnola e italiana, come Argentina e Messico. L'Argentina, con 71 persone, mostra una presenza significativa, riflettendo la storia dell'immigrazione europea nei secoli XIX e XX. L'incidenza in Messico, sebbene inferiore, mostra anche l'espansione del cognome nella regione dell'America Latina, forse attraverso la migrazione o la colonizzazione.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 81 persone indica che il cognome è stato portato da immigrati europei in diverse ondate migratorie, soprattutto nei secoli XIX e XX. La dispersione in altri paesi, come Cuba, Germania, Francia e Norvegia, con incidenze molto basse, suggerisce che il cognome non abbia avuto un'espansione significativa in quelle regioni, ma abbia avuto una presenza residua che potrebbe essere dovuta a specifiche migrazioni o legami familiari.

In termini di distribuzione regionale, si può concludere che il cognome Barbolla ha forti radici in Europa, con una significativa espansione in America Latina e negli Stati Uniti. Le migrazioni e le relazioni culturali sono state fondamentali affinché questo cognome rimanesse vivo in diverse comunità e continenti, riflettendo la storia dei movimenti umani e la trasmissione dei cognomi attraverso le generazioni.

Domande frequenti sul cognome Barbolla

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barbolla

Attualmente ci sono circa 572 persone con il cognome Barbolla in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,986,014 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Barbolla è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Barbolla è più comune in Spagna, dove circa 300 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Barbolla sono: 1. Spagna (300 persone), 2. Italia (106 persone), 3. Stati Uniti d'America (81 persone), 4. Argentina (71 persone), e 5. Messico (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Barbolla ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.