Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Barcena è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Barcena è uno dei cognomi che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con radici nella penisola iberica. Secondo i dati disponibili, sono circa 16.000 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza mondiale del cognome Barcena riflette il suo carattere relativamente specializzato, anche se con una presenza notevole in alcuni paesi dove la sua storia e cultura sono strettamente legate alla sua origine. I paesi in cui è più comune includono Messico, Spagna, Argentina e altri paesi dell’America Latina, nonché comunità negli Stati Uniti e nelle Filippine. La storia del cognome è legata alle radici geografiche e culturali che risalgono alla penisola iberica, in particolare alle regioni della Galizia e delle Asturie, dove sono comuni i cognomi toponomastici. Nel corso dei secoli il cognome Barcena è stato portatore di storie familiari, tradizioni e legami con la storia della penisola iberica e le sue migrazioni verso l'America e altre regioni.
Distribuzione geografica del cognome Barcena
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Barcena rivela una presenza predominante nei paesi di lingua spagnola, con particolare attenzione a Messico, Spagna e Argentina. Secondo i dati, in Messico ci sono circa 3.281 persone con questo cognome, che rappresentano una quota significativa dell’incidenza globale, che in totale raggiunge circa 16.000 persone. In Spagna l'incidenza è di circa 3.258 persone, il che indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica. In Argentina la presenza è di circa 1.732 individui, riflettendo la migrazione e l'espansione del cognome verso l'America nei secoli passati. Inoltre, in paesi come gli Stati Uniti, ci sono circa 1.187 persone con il cognome Barcena, principalmente in comunità con forte influenza latinoamericana e spagnola. Altri paesi con un’incidenza minore includono, tra gli altri, Perù, Cile, Venezuela, Cuba, Brasile e Uruguay. La distribuzione mostra un chiaro modello di espansione dalla penisola iberica verso l'America, risultato dei processi migratori e coloniali avvenuti dal XV secolo in poi. La presenza negli Stati Uniti e nelle Filippine testimonia anche la dispersione del cognome attraverso la storia coloniale e migratoria, consolidando il suo carattere transcontinentale.
Questo modello di distribuzione riflette non solo le migrazioni storiche, ma anche l'influenza culturale e linguistica dei paesi di lingua spagnola. L'elevata incidenza in Messico e Spagna indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni, dove i cognomi toponomastici e familiari sono stati tramandati di generazione in generazione. La presenza in paesi come Argentina e Perù testimonia anche l'espansione del cognome nel contesto della colonizzazione e della migrazione interna in America Latina. La dispersione negli Stati Uniti, seppur minore nel confronto, mostra come le comunità latinoamericane abbiano portato con sé i propri cognomi tradizionali, mantenendo all'estero la propria identità culturale e familiare. In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Barcena riflette un modello di origine nella penisola iberica, con una significativa espansione verso l'America e presenza in altri continenti, risultato di processi storici e migratori che ne hanno modellato l'attuale presenza.
Origine ed etimologia del cognome Barcena
Il cognome Barcena ha un'origine chiaramente toponomastica, legata a specifiche regioni della penisola iberica, in particolare in Galizia e nelle Asturie. La radice del cognome deriva probabilmente da un luogo chiamato "Barcena" o "Barcena de", che in galiziano e asturiano potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a luoghi vicini a fiumi, coste o zone di vegetazione. La stessa parola "Barcena" potrebbe essere correlata a termini antichi che si riferiscono ad aree di vegetazione o luoghi vicino a specchi d'acqua, sebbene il suo significato esatto possa variare a seconda della regione e della storia locale.
Il cognome è considerato patronimico o toponomastico, in quanto si riferisce ad un luogo di origine. La presenza di varianti ortografiche, come "Barcena" o "Barcena", riflette l'evoluzione del cognome nel tempo e gli adattamenti nelle diverse regioni. La storia del cognome risale ai tempi in cui le comunità e le famiglie rurali adottavano nomi legati ai luoghi di residenza, il che ne spiega il carattere toponomastico.
Per quanto riguarda il tuoSignificato, "Barcena" può essere interpretato come "luogo di vegetazione" o "zona vicino ai fiumi", a seconda del contesto geografico e linguistico. L'influenza della lingua galiziana e asturiana nella formazione del cognome è evidente, dato che queste regioni sono state storicamente origine di numerose famiglie con questo cognome. L'espansione del cognome in altre regioni, soprattutto in America, è avvenuta principalmente attraverso migrazioni e colonizzazioni, portando con sé l'identità culturale e la storia legate alla sua origine geografica.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Barcena ha una distribuzione notevole nei diversi continenti, con una concentrazione significativa in America ed Europa. In Europa, la sua presenza è maggiore in Spagna, dove si stima che diverse migliaia di persone portino questo cognome, a testimonianza della sua origine in regioni come la Galizia e le Asturie. L'incidenza in Spagna raggiunge circa 3.258 persone, che rappresenta una percentuale importante rispetto al totale mondiale. La presenza in altri paesi europei, come Francia, Regno Unito e Germania, è molto più ridotta, generalmente legata a migrazioni recenti o storiche.
In America, il cognome ha una presenza prominente nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Messico, Argentina, Perù, Cile e Venezuela. Il Messico è in testa con circa 3.281 persone, seguito dall'Argentina con 1.732 e dal Perù con 1.109. L'espansione in questi paesi è in gran parte dovuta alla migrazione spagnola durante i secoli XVI e XVII, nonché ai successivi movimenti e migrazioni interne. La presenza negli Stati Uniti, con circa 1.187 persone, riflette la migrazione moderna e la diaspora latinoamericana in generale.
In Sud America, anche paesi come Cile, Venezuela e Uruguay mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La dispersione in questi paesi mostra l'influenza della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne, che hanno portato al consolidamento del cognome in diverse regioni. In Asia, più precisamente nelle Filippine, si registra una presenza minore, conseguenza dell'influenza coloniale spagnola del passato, che ha lasciato tracce nella toponomastica e nei cognomi di alcune famiglie.
In sintesi, la distribuzione del cognome Barcena riflette uno schema tipico dei cognomi di origine iberica, con una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di emigranti. La storia migratoria, la colonizzazione e le relazioni culturali hanno contribuito a conferire a questo cognome un carattere transcontinentale, con radici nella penisola e una significativa espansione in America e in altre regioni.
Domande frequenti sul cognome Barcena
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barcena