Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Baroi è più comune
Bangladesh
Introduzione
Il cognome Baroi è un nome che, sebbene non sia diffusissimo in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 22.895 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è particolarmente marcata in paesi come il Bangladesh e l'India, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e anche in alcune nazioni occidentali, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Baroi sembrano essere legate a specifici contesti culturali e linguistici, principalmente nelle regioni dell'Asia meridionale e nelle comunità radicate in quelle aree. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, fornendo una visione completa della sua presenza nei diversi continenti e culture.
Distribuzione geografica del cognome Baroi
L'analisi della distribuzione del cognome Baroi rivela una concentrazione predominante nei paesi dell'Asia meridionale, in particolare in Bangladesh e India, dove l'incidenza raggiunge rispettivamente cifre di 22.895 e 9.619 persone. Si tratta di una parte significativa del totale mondiale, che si stima in circa 44.433 persone, considerando anche altri Paesi con una presenza minore. L'elevata incidenza in Bangladesh, con 22.895 individui, corrisponde a circa il 51% del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione e fa probabilmente parte dell'identità culturale e sociale di specifiche comunità.
In India, l'incidenza del Baroi è di 9.619 persone, che rappresentano circa il 21,6% del totale mondiale. La presenza in questi paesi fa pensare che il cognome possa essere associato a particolari gruppi etnici, caste o comunità, con radici nelle tradizioni e nelle lingue locali. Inoltre, nei paesi occidentali come gli Stati Uniti, con 192 persone, e in altri paesi come l'Indonesia, con 84, e le Filippine, con 102, la presenza del cognome è molto minore, ma indica la migrazione e la dispersione di comunità originarie dell'Asia verso altri continenti.
In Europa, l'incidenza è bassa, con record in paesi come Regno Unito (28), Spagna (14) e Francia (1). La presenza in queste regioni potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, anche se su scala minore. La distribuzione in paesi come il Pakistan, con 91 abitanti, e in altri paesi asiatici come l'Indonesia e le Filippine, riflette anche la dispersione del cognome nelle comunità dell'Asia meridionale e sud-orientale.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Baroi mostra una marcata concentrazione in Bangladesh e India, con una presenza significativa nei paesi asiatici e una residua dispersione in Occidente. La tendenza indica che il cognome ha un forte legame con le regioni dell'Asia meridionale, possibilmente legato a specifici gruppi etnici o comunità, e che la sua dispersione in altri paesi risponde a processi migratori e diaspore.
Origine ed etimologia di Baroi
Il cognome Baroi sembra avere radici profonde nella regione dell'Asia meridionale, in particolare in Bangladesh e India. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, le prove suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica o comunitaria, associato a specifici gruppi etnici o caste di quelle zone.
Nel contesto culturale e linguistico del Bangladesh e dell'India, il termine Baroi potrebbe derivare da parole in lingue come bengalese, hindi o lingue regionali, dove suffissi e radici possono indicare l'appartenenza a una comunità, professione o caratteristica geografica. Alcuni esperti suggeriscono che il cognome potrebbe essere correlato a termini che significano "persona della regione di Bar" o "abitante di una località chiamata Bar", anche se non esistono prove conclusive a sostegno di questa ipotesi.
Un'altra possibile spiegazione è che Baroi sia una variante di altri cognomi simili della regione, adattati a diversi dialetti o scritture. La presenza in comunità specifiche può indicare che il cognome è stato tramandato di generazione in generazione, mantenendo la sua forma e il suo significato nel tempo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in diverse regioni e comunità, il cognome può apparire con leggere variazioni, come Bharoi o Baroy, anche se Baroi sembra essere ilforma più comune nei documenti attuali. L'etimologia e l'origine esatta del cognome necessitano ancora di studi più approfonditi, ma la sua forte presenza in Bangladesh e India suggerisce un'origine legata alla storia e alla cultura di quelle zone.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Baroi ha una distribuzione che, pur concentrandosi in Asia, raggiunge anche altri continenti per processi migratori. In Asia, la sua presenza è dominante, soprattutto in Bangladesh e India, dove l'incidenza è più elevata e riflette una storia di comunità radicate in quelle regioni da secoli.
In America la presenza del cognome è notevolmente inferiore, con segnalazioni in paesi come gli Stati Uniti (192), Canada (14), e in alcuni paesi del Centro e Sud America. La dispersione in queste regioni è dovuta soprattutto alle recenti migrazioni, alla ricerca di migliori opportunità lavorative o per motivi familiari. La comunità di origine asiatica di questi paesi ha portato con sé il cognome, che nella maggior parte dei casi ha mantenuto la sua forma.
In Europa, sebbene l'incidenza sia bassa, si registrano casi in paesi come il Regno Unito, con 28 persone, e in Spagna, con 14. La presenza in queste regioni può essere correlata alle migrazioni del XX e XXI secolo, nonché a comunità di origine asiatica che hanno stabilito radici in questi paesi. La dispersione in Occidente riflette i movimenti migratori globali e la diaspora delle comunità asiatiche.
In Oceania, in particolare in Australia e Nuova Zelanda, la presenza del cognome Baroi è minima, con registrazioni di 11 in Australia e 1 in Nuova Zelanda, indicando una presenza residua in queste regioni. Anche la migrazione verso l'Oceania fa parte dei movimenti globali delle comunità asiatiche alla ricerca di nuove opportunità.
In sintesi, la presenza del cognome Baroi nei diversi continenti riflette una storia di radici in Asia, principalmente in Bangladesh e India, e una dispersione secondaria in Occidente e in Oceania, frutto di migrazioni e diaspore. L'attuale distribuzione geografica mostra come le comunità originarie abbiano portato la propria identità in diverse parti del mondo, mantenendo vivo il cognome in culture e contesti diversi.
Domande frequenti sul cognome Baroi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baroi