Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Basenghi è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Basenghi è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 139 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza dei portatori di Basenghi si riscontra in Italia, con un'incidenza che rappresenta una quota considerevole del totale mondiale, e una presenza molto scarsa in altri paesi, come la Francia, dove è registrata una sola persona con questo cognome.
Questo cognome ha un carattere prevalentemente italiano e la sua presenza in altri paesi potrebbe essere legata a migrazioni e movimenti storici delle popolazioni. Pur non avendo una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, il cognome Basenghi può essere legato a specifiche regioni d'Italia, eventualmente con radici in località o con particolari caratteristiche delle comunità in cui è sorto. La bassa incidenza in altri paesi rende il suo studio particolarmente interessante per comprendere le dinamiche migratorie e culturali che hanno portato alla sua dispersione.
Distribuzione geografica del cognome Basenghi
La distribuzione geografica del cognome Basenghi rivela una concentrazione predominante in Italia, probabile paese d'origine del cognome. Con un'incidenza di circa 139 persone nel mondo, la maggioranza di questi portatori si riscontra in Italia, dove la presenza del cognome è significativa. L'incidenza in Italia rappresenta una quota significativa del totale mondiale, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in specifiche regioni italiane.
Fuori dall'Italia la presenza di Basenghi è praticamente inesistente, con una sola persona registrata in Francia, il che equivale ad un'incidenza minima in quel Paese. La presenza limitata in Francia può essere spiegata dai movimenti migratori degli italiani verso quel paese, soprattutto in tempi di migrazione europea nel XIX e XX secolo, quando molti italiani emigrarono in Francia in cerca di migliori opportunità di lavoro e di vita.
In termini di distribuzione regionale in Italia, è probabile che il cognome sia più presente nelle regioni settentrionali del Paese, dove molte famiglie italiane con cognomi simili hanno radici in località specifiche. Le migrazioni interne e la mobilità sociale hanno contribuito a far sì che alcuni portatori del cognome si possano ritrovare in altre regioni, anche se la concentrazione originaria rimane nelle aree di origine.
Rispetto ad altri paesi, l'incidenza in Francia è quasi trascurabile, con una sola persona registrata, indicando che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori dell'Italia. L'emigrazione italiana verso altri paesi, come gli Stati Uniti, l'Argentina o il Brasile, non sembra aver portato ad una presenza significativa del cognome in questi luoghi, almeno nei dati disponibili.
Origine ed etimologia del cognome Basenghi
Il cognome Basenghi, data la sua bassa incidenza e distribuzione, ha probabilmente un'origine geografica o toponomastica in Italia. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un toponimo o da una caratteristica specifica di una località italiana. La desinenza "-ghi" in italiano può essere correlata a forme dialettali o regionali, il che rafforza l'ipotesi di un'origine in una zona specifica del nord Italia, dove i dialetti regionali e le varianti linguistiche sono più pronunciati.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico del cognome Basenghi. Tuttavia, potrebbe essere correlato al nome di un luogo, di una famiglia nobile o anche a un termine descrittivo che si riferiva a una caratteristica fisica, geografica o culturale della comunità in cui è sorto.
Le varianti ortografiche del cognome non sono abbondanti, ma potrebbero includere forme simili in diversi documenti storici, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici in tempi diversi. La presenza della desinenza "-ghi" potrebbe indicare un adattamento dialettale o una forma arcaica del cognome, che nel tempo potrebbe essere stato semplificato o modificato in alcuni documenti.
Il contesto storico del cognome può risalire al medioevo, quando le famiglie italiane iniziarono ad adottare cognomi in base a luoghi, occupazioni o caratteristiche personali. La limitata dispersione del cognome fa pensare che potesse trattarsi di un cognome di ceppo relativamente piccolo,legato a una comunità specifica in Italia.
Presenza per continenti e regioni
In termini continentali, il cognome Basenghi ha una presenza quasi esclusiva in Europa, precisamente in Italia, dove la sua incidenza è significativa. La presenza negli altri continenti è praticamente inesistente, con una sola segnalazione in Francia, il che indica che la sua dispersione globale è molto limitata. L'emigrazione italiana verso altri paesi europei e americani non sembra aver portato ad una notevole espansione del cognome in questi continenti, almeno nei dati disponibili.
In America Latina, paesi come Argentina, Messico o Brasile non mostrano documenti rilevanti del cognome Basenghi, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto localizzata e che la sua presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni molto specifiche o documenti storici specifici.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome, suggerendo che non fosse un cognome di migranti italiani che si stabilirono in gran numero in quel paese, o che semplicemente non sia stato registrato nei database disponibili.
In Asia, Africa o Oceania non esistono testimonianze che indichino la presenza del cognome Basenghi, a conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea, con una concentrazione in Italia e una presenza minima in Francia. La limitata dispersione potrebbe essere collegata alla storia migratoria e alle migrazioni interne all'Europa, che hanno mantenuto il cognome in regioni specifiche senza diffondersi ampiamente in altri continenti.
Domande frequenti sul cognome Basenghi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Basenghi