Berbetty

24 persone
5 paesi
Cile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Berbetty è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3
persone
#1
Cile Cile
17
persone
#3
Bolivia Bolivia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.8% Molto concentrato

Il 70.8% delle persone con questo cognome vive in Cile

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

24
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 333,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Berbetty è più comune

Cile
Paese principale

Cile

17
70.8%
1
Cile
17
70.8%
3
Bolivia
2
8.3%
4
Brasile
1
4.2%
5
Venezuela
1
4.2%

Introduzione

Il cognome Berbetty è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 17 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a determinate comunità o regioni specifiche.

I paesi in cui l'incidenza del cognome Berbetty è più notevole sono il Cile, gli Stati Uniti, la Bolivia, il Brasile e il Venezuela. In Cile, ad esempio, la presenza del cognome raggiunge un'incidenza significativa, il che fa pensare che possa avere radici profonde nella storia di quella nazione o esservi arrivato attraverso processi migratori. Negli Stati Uniti, nonostante l’incidenza sia minore, la presenza del cognome può essere correlata a comunità di immigrati che hanno mantenuto la propria identità familiare per generazioni. In Sud America, anche paesi come Bolivia, Brasile e Venezuela mostrano una certa prevalenza, forse legata a movimenti migratori interni o colonizzazioni storiche.

Il cognome Berbetty non ha una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, rendendo la sua origine e il suo significato oggetto di analisi e speculazioni. Tuttavia, la sua distribuzione e presenza in diverse regioni permettono di dedurre che possa avere radici in comunità specifiche, con una possibile origine in particolari lingue o culture. La bassa incidenza globale suggerisce inoltre che si tratti di un cognome relativamente raro, con una storia che potrebbe essere collegata a famiglie o lignaggi specifici che hanno mantenuto viva la propria identità nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Berbetty

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Berbetty rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in Sud America e Nord America. L'incidenza più elevata si riscontra in Cile, dove il numero di persone con questo cognome rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere correlato alla storia migratoria e alla colonizzazione nella regione, dove alcuni cognomi di origine europea o indigena si sono consolidati in comunità specifiche.

Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza del cognome riflette la diversità culturale e la storia dell'immigrazione nel Paese. La comunità che porta questo cognome negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a migranti arrivati ​​in tempi diversi, mantenendo la propria identità familiare attraverso le generazioni. Anche in Bolivia, Brasile e Venezuela l'incidenza è notevole, il che indica che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso movimenti migratori interni o colonizzazione, oppure potrebbe avere radici in comunità indigene o coloniali che hanno adottato o trasmesso questo cognome.

Confrontando le regioni, si osserva che in Sud America l'incidenza è più pronunciata, probabilmente a causa della storia di colonizzazione e migrazione in paesi come Cile, Bolivia e Venezuela. Nel Nord America la presenza è più dispersa, riflettendo la diversità delle comunità di immigrati. La bassa incidenza in altri paesi, come Brasile e Venezuela, suggerisce che il cognome non è ampiamente diffuso, ma potrebbe essere limitato a determinati lignaggi o comunità specifiche.

Il modello di distribuzione può anche essere influenzato da movimenti migratori recenti e antichi, nonché dalla storia coloniale in Sud America, dove cognomi di origine europea si sono mescolati con comunità indigene e meticce, creando profili unici in ciascuna regione. La dispersione del cognome Berbetty in questi paesi potrebbe essere il risultato di questi processi storici, che hanno contribuito alla sua presenza in contesti culturali e sociali diversi.

Origine ed etimologia di Berbetty

Il cognome Berbetty presenta un'origine che, pur non essendo chiaramente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere collegata a radici europee o a specifiche comunità che hanno trasmesso il cognome nel tempo. La struttura del nome suggerisce che potrebbe avere un'origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute che permettano di stabilireun collegamento definitivo con altri cognomi simili.

Un'ipotesi possibile è che Berbetty derivi da un nome proprio o da un termine in qualche lingua europea, adattato nel corso della storia nelle comunità in cui si è insediato. La presenza in paesi come Cile, Stati Uniti, Bolivia, Brasile e Venezuela può indicare che il cognome ha radici nella colonizzazione europea, forse di origine francese, spagnola o portoghese, dato che questi paesi condividono influenze culturali e linguistiche sui loro cognomi.

Il significato del cognome Berbetty non è chiaramente stabilito, ma la sua struttura potrebbe suggerire un'origine composita o derivata di un nome personale, con suffissi o prefissi indicanti appartenenza o lignaggio. La presenza di suoni e desinenze che ricordano nomi francesi o spagnoli rafforza questa ipotesi. Inoltre, la bassa incidenza e la distribuzione geografica limitata lo rendono un cognome raro, il che potrebbe indicare che si tratta di un lignaggio specifico o di una variante di un cognome più ampio che si è evoluto nel tempo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, il che rafforza l'idea che Berbetty sia una forma relativamente stabile e unica. La storia del cognome può essere legata a famiglie che, ad un certo punto, adottarono questo nome per ragioni culturali, sociali o personali, trasmettendolo di generazione in generazione nelle regioni in cui è attualmente presente.

Presenza regionale

La presenza del cognome Berbetty in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In Sud America, soprattutto in Cile, Bolivia e Venezuela, l’incidenza è più pronunciata, il che potrebbe essere correlato alla colonizzazione europea e alla migrazione interna. La storia di questi paesi, segnata dall'arrivo dei colonizzatori e dalla formazione di comunità diverse, ha favorito la comparsa e la conservazione di cognomi come Berbetty.

In Cile, l'incidenza del cognome è particolarmente significativa, suggerendo che possa avere radici profonde nella storia familiare di alcune comunità. La presenza in Bolivia e Venezuela indica anche che il cognome potrebbe essere arrivato in diverse ondate migratorie, o che fa parte di lignaggi mantenuti in queste regioni fin dall'epoca coloniale.

In Nord America, nello specifico negli Stati Uniti, la presenza del cognome è minore, ma comunque rilevante, riflettendo la diversità degli immigrati arrivati nel corso dei secoli. La comunità che porta questo cognome negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a migranti di origine europea, che hanno mantenuto la propria identità familiare in un contesto multiculturale.

In Brasile, nonostante l'incidenza sia bassa, la presenza può essere messa in relazione a movimenti migratori interni o a specifiche comunità che hanno adottato questo cognome. La dispersione in diverse regioni mostra come i movimenti migratori e le storie coloniali abbiano influenzato la distribuzione di Berbetty.

In generale, la presenza regionale del cognome riflette una storia di migrazione, colonizzazione e conservazione della famiglia. La distribuzione geografica può essere influenzata anche da fattori sociali, economici e culturali che hanno favorito la trasmissione del cognome in determinati contesti e specifiche regioni.

Domande frequenti sul cognome Berbetty

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Berbetty

Attualmente ci sono circa 24 persone con il cognome Berbetty in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 333,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Berbetty è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Berbetty è più comune in Cile, dove circa 17 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Berbetty sono: 1. Cile (17 persone), 2. Stati Uniti d'America (3 persone), 3. Bolivia (2 persone), 4. Brasile (1 persone), e 5. Venezuela (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Berbetty ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.