Betbeze

361 persone
5 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Betbeze è più comune

#2
Francia Francia
133
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
143
persone
#3
Argentina Argentina
53
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
39.6% Moderato

Il 39.6% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

361
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 22,160,665 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Betbeze è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

143
39.6%
1
Stati Uniti d'America
143
39.6%
2
Francia
133
36.8%
3
Argentina
53
14.7%
4
Belgio
26
7.2%
5
Uruguay
6
1.7%

Introduzione

Il cognome Betbeze è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove la storia e le migrazioni ne hanno favorito l'affermazione. Secondo i dati disponibili, sono circa 335 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Francia, Argentina, Belgio e Uruguay. L'incidenza globale indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua presenza in diversi continenti riflette una storia di migrazione e insediamento in varie comunità. La concentrazione più elevata si riscontra negli Stati Uniti e in Francia, con un'incidenza rispettivamente di 143 e 133 persone, il che suggerisce una probabile origine in Europa, con successive migrazioni verso l'America. La storia e il contesto culturale del cognome Betbeze sono legati, in parte, alle comunità francofone e ai movimenti migratori avvenuti negli ultimi secoli, soprattutto nel continente americano e in Europa.

Distribuzione geografica del cognome Betbeze

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Betbeze rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione predominante negli Stati Uniti e in Francia. Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 143 persone, rappresentando una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, indicando che il cognome è stato portato e mantenuto nelle comunità americane, probabilmente da migranti di origine europea. La presenza in Francia, con 133 persone, fa pensare ad un'origine europea, precisamente nelle regioni francofone, dove il cognome può avere radici storiche legate a famiglie che risiedevano nel paese o nei territori coloniali francesi. In Sud America, l'Argentina conta 53 persone con questo cognome, che riflette la migrazione europea nel continente nei secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e insediamenti. Anche l'Uruguay, con 6 abitanti, mostra una presenza, anche se su scala minore, probabilmente legata a movimenti migratori simili. Il Belgio, con 26 persone, e altri paesi come l'Uruguay, riflettono la dispersione del cognome in regioni con una storia di colonizzazione o migrazione europea. Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Betbeze abbia radici in Europa, precisamente nelle regioni francofone, e che si sia successivamente diffuso in America e in altre aree attraverso le migrazioni. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori europei del XIX e XX secolo, dove le famiglie con questo cognome cercavano nuove opportunità nel continente americano. La distribuzione mostra anche che, sebbene non sia un cognome molto comune, mantiene una presenza stabile in diverse comunità, soprattutto nei paesi con una storia di immigrazione europea.

Origine ed etimologia di Betbeze

Il cognome Betbeze ha caratteristiche che suggeriscono un'origine nelle regioni francofone, forse in Francia o in territori coloniali francesi. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino in modo definitivo l'etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica. La struttura del cognome, con desinenza "-eze", è comune nei cognomi di origine francese o occitana, e può essere correlata a forme patronimiche o a toponimi antichi. Un'altra possibile interpretazione è che Betbeze affondi le radici in un nome proprio o in una caratteristica descrittiva della famiglia originaria che lo generò. La presenza nelle regioni francofone e nei paesi di influenza francese rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine nella cultura e nella lingua francese. Varianti ortografiche del cognome, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere forme come Betbese o Betbès, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni. Il significato esatto del cognome non è chiaramente stabilito nei documenti storici, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un legame con la toponomastica o con i toponimi francesi o dei territori coloniali francesi. La storia del cognome Betbeze, quindi, è strettamente legata alla storia delle migrazioni europee, in particolare francesi, verso altri continenti, dove le famiglie portarono la propria identità e tradizioni in nuovi territori.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Betbeze nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America,soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza di 143 persone indica una presenza consolidata, probabilmente frutto delle migrazioni europee dei secoli XIX e XX. La comunità americana ha mantenuto in vita il cognome, che potrebbe essere associato a famiglie arrivate dalla Francia o da altri paesi francofoni, stabilendosi in diversi stati e regioni del Paese. In Europa, la Francia si distingue come il paese con la più alta incidenza, con 133 persone, il che suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura francese. La presenza in Belgio, con 26 persone, indica anche un possibile collegamento con le regioni francofone del Benelux, dove sono comuni cognomi con desinenze simili. La dispersione in questi paesi riflette la storia della migrazione interna e le connessioni culturali tra le regioni francofone. In Sud America, Argentina e Uruguay mostrano una presenza minore, rispettivamente con 53 e 6 persone. Ciò è coerente con i movimenti migratori europei verso questi paesi nel XIX e XX secolo, alla ricerca di nuove opportunità economiche e sociali. La presenza in questi paesi riflette anche l'influenza degli immigrati francesi ed europei nella formazione delle comunità locali. In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Betbeze evidenzia un'origine europea, con una significativa espansione verso l'America, soprattutto negli Stati Uniti e in Argentina. La presenza nei diversi continenti riflette anche le migrazioni e gli scambi culturali avvenuti nel corso dei secoli, consolidando il cognome come parte della storia migratoria di varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Betbeze

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Betbeze

Attualmente ci sono circa 361 persone con il cognome Betbeze in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 22,160,665 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Betbeze è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Betbeze è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 143 persone lo portano. Questo rappresenta il 39.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Betbeze sono: 1. Stati Uniti d'America (143 persone), 2. Francia (133 persone), 3. Argentina (53 persone), 4. Belgio (26 persone), e 5. Uruguay (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Betbeze ha un livello di concentrazione moderato. Il 39.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Betbeze (1)

Jean-Paul Betbeze

1949 - Presente

Professione: economista

Paese: Francia Francia