Botafogo

201 persone
10 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Botafogo è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
6
persone
#1
Brasile Brasile
185
persone
#3
Argentina Argentina
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92% Molto concentrato

Il 92% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

201
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 39,800,995 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Botafogo è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

185
92%
1
Brasile
185
92%
3
Argentina
3
1.5%
4
Armenia
1
0.5%
5
Cile
1
0.5%
6
Camerun
1
0.5%
7
Spagna
1
0.5%
8
Francia
1
0.5%
9
Italia
1
0.5%
10
Nuova Zelanda
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Botafogo è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Brasile. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 185 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione in Brasile, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Inoltre, si trova in altri paesi come gli Stati Uniti, l’Argentina e, in misura minore, in diverse nazioni europee e dell’America Latina. La storia e l'origine del cognome Botafogo sono in gran parte legate a specifici contesti culturali e geografici, il che rende interessante il suo studio per comprendere le migrazioni, le radici culturali e le tradizioni che hanno contribuito alla sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Botafogo

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Botafogo rivela che la sua maggiore presenza è in Brasile, dove l'incidenza raggiunge cifre che riflettono una presenza significativa rispetto ad altri paesi. Con circa 185 persone che portano questo cognome in tutto il mondo, il Brasile concentra la percentuale maggiore, rappresentando una parte importante del totale mondiale. L'incidenza negli Stati Uniti è di 6 persone, il che indica una presenza minore ma notevole, probabilmente il risultato delle migrazioni e delle comunità brasiliane o latinoamericane presenti in quel paese.

In Argentina ci sono 3 persone con il cognome Botafogo, riflettendo anche una presenza nei paesi di lingua spagnola del Sud America. Altri paesi con una presenza minima includono Canada, Spagna, Francia, Italia, Cile, Camerun e Nuova Zelanda, ciascuno con una sola persona registrata con questo cognome. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori, relazioni culturali o legami storici con il Brasile.

La distribuzione mostra uno schema chiaro: la concentrazione più alta è in Brasile, seguito dai paesi del Sud America e del Nord America, con una presenza residua in Europa e Oceania. L’incidenza negli Stati Uniti e in Argentina può essere spiegata dalle migrazioni interne e dalle diaspore latinoamericane, nonché dall’influenza culturale brasiliana in queste regioni. La presenza in paesi europei come Spagna, Francia e Italia, seppure minima, potrebbe essere collegata anche a migrazioni storiche o a legami coloniali e culturali.

Questo modello di distribuzione riflette le dinamiche migratorie e culturali che hanno portato il cognome Botafogo ad avere le sue radici più profonde in Brasile, un paese con una storia di migrazioni interne ed esterne che ne hanno arricchito la diversità genealogica. La dispersione negli altri continenti, seppur piccola, mostra l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori globali, soprattutto nei secoli XIX e XX.

Origine ed etimologia del cognome Botafogo

Il cognome Botafogo ha un'origine strettamente legata alla storia e alla cultura brasiliana, in particolare alla città di Rio de Janeiro. La parola "Botafogo" in portoghese significa letteralmente "che spinge verso l'alto" o "che solleva il fuoco", ed è associata a un famoso quartiere e stadio di Rio de Janeiro, noto per la sua storia sportiva e culturale. Il nome del quartiere e dello stadio risale a un'antica nave chiamata "Botafogo", che in portoghese significa "che spinge verso l'alto", in riferimento alla sua storia marittima e alla tradizione navale del Brasile.

Il cognome, quindi, potrebbe avere un'origine toponomastica, derivante dal nome del quartiere o dello stadio, che a sua volta rimanda ad un simbolo di forza, slancio ed energia. È probabile che all'inizio il cognome sia stato adottato da famiglie legate alla zona di Botafogo a Rio de Janeiro, o da persone che avevano qualche rapporto con la famosa nave o con attività marittime legate a quel nome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome, dato che "Botafogo" è un termine abbastanza specifico legato a un luogo e un concetto particolari. Tuttavia, in alcuni documenti storici o documenti antichi, si possono trovare lievi variazioni nella scrittura, ma in generale la forma rimane costante.

L'origine del cognome, quindi, può essere considerata toponomastica, con radici nella storia marittima e culturale del Brasile, soprattutto di Rio de Janeiro. L'associazione con un quartiere emblematico e un famoso stadio rafforza il suo carattere simbolico e la sua rilevanza nell'identità locale enazionale.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Botafogo in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In Sud America, soprattutto in Brasile, l’incidenza è chiaramente dominante, con una forte presenza a Rio de Janeiro e in altre regioni del Paese. L'influenza della storia marittima, della cultura popolare e delle migrazioni interne hanno contribuito a far sì che il cognome si mantenesse nel tempo in queste zone.

In paesi come Argentina e Cile, la presenza è minima, ma significativa in termini storici, dato che molte famiglie argentine e cilene hanno radici brasiliane o legami culturali con Rio de Janeiro. L'incidenza in questi paesi può essere correlata ai movimenti migratori alla ricerca di opportunità economiche o legami familiari.

In Nord America, negli Stati Uniti si registra un'incidenza di 6 persone con il cognome Botafogo, che indica una presenza piccola ma rilevante. La comunità brasiliana negli Stati Uniti, soprattutto in stati come Florida e Massachusetts, può spiegare questa presenza. L'immigrazione brasiliana e latinoamericana ha portato alcuni portatori del cognome a stabilirsi in queste regioni, mantenendo viva l'eredità culturale e familiare.

In Europa la presenza è quasi testimoniale, con record in paesi come Spagna, Francia e Italia, ciascuno con una sola persona. Ciò può essere dovuto a recenti migrazioni o legami culturali, ma in generale il cognome non ha una presenza significativa in questi continenti. Tuttavia, la presenza in questi paesi riflette la globalizzazione e le migrazioni internazionali che hanno portato a trovare nomi specifici, come Botafogo, in diverse parti del mondo.

In Oceania, più precisamente in Nuova Zelanda, si registra anche una sola persona con questo cognome, probabilmente frutto di recenti migrazioni o legami familiari con il Brasile o l'America Latina. La dispersione globale del cognome, seppur limitata nel numero, mostra come le migrazioni moderne abbiano permesso a nomi con radici specifiche di diffondersi nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Botafogo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Botafogo

Attualmente ci sono circa 201 persone con il cognome Botafogo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 39,800,995 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Botafogo è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Botafogo è più comune in Brasile, dove circa 185 persone lo portano. Questo rappresenta il 92% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Botafogo sono: 1. Brasile (185 persone), 2. Stati Uniti d'America (6 persone), 3. Argentina (3 persone), 4. Armenia (1 persone), e 5. Cile (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.5% del totale mondiale.
Il cognome Botafogo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Botafogo (2)

Ana Botafogo

1957 - Presente

Professione: attore

Paese: Brasile Brasile

José Botafogo Gonçalves

1935 - Presente

Professione: avvocato

Paese: Brasile Brasile