Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bilbao è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Bilbao è uno dei cognomi di origine basca che è riuscito a diffondersi e consolidarsi in diverse regioni del mondo. Con un'incidenza di circa 10.923 persone a livello globale, questo cognome ha una presenza significativa nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di origine basca in Europa e America. La distribuzione geografica rivela che la sua maggiore concentrazione è in Spagna, soprattutto nei Paesi Baschi, anche se ha una presenza notevole anche nei paesi dell'America Latina come Argentina, Messico e Colombia. La storia del cognome Bilbao è strettamente legata alla regione basca, dove la sua origine toponomastica fa riferimento alla città di Bilbao, una delle città più importanti dei Paesi Baschi. Nel corso dei secoli, il cognome è stato portatore di identità culturale e regionale, oltre a riflettere processi migratori e di diaspora che hanno portato la sua eredità in diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Bilbao
Il cognome Bilbao ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine basca che i movimenti migratori avvenuti negli ultimi secoli. L'incidenza totale nel mondo delle persone con questo cognome raggiunge circa 10.923, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità europee. In testa alla classifica c’è la Spagna, con una presenza significativa, visto che nel Paese sono circa 10.923 le persone con il cognome Bilbao, che rappresentano quasi il 100% del totale mondiale, dato che negli altri Paesi l’incidenza è molto più bassa. Questo perché Bilbao, la città, è la capitale della provincia di Biscaglia e uno dei centri economici e culturali dei Paesi Baschi, quindi il cognome ha radici profonde in quella regione.
Fuori dalla Spagna, il cognome Bilbao è presente nei paesi dell'America Latina, con cifre che riflettono la diaspora basca. In Argentina, ad esempio, ci sono circa 4.153 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 38% del totale mondiale. Anche in paesi come Colombia, Messico e Cile si registrano incidenti rilevanti, rispettivamente con cifre pari a 1.031, 571 e 1.712. La presenza negli Stati Uniti, con circa 1.255 persone, riflette i movimenti migratori di origine basca verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo.
In altri continenti, anche se in misura minore, Bilbao appare anche in paesi come Perù, Cuba, Ecuador e Brasile, con un'incidenza che varia tra 39 e 720 persone. La distribuzione in Europa, a parte la Spagna, si osserva in paesi come Francia, Regno Unito, Germania e Belgio, anche se in numeri molto più piccoli, riflettendo la migrazione e la diaspora europea. Praticamente residuale è la presenza in Asia, Oceania e Africa, con cifre che non superano le 20 persone in ciascuna regione, ma che dimostrano l'espansione globale del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni internazionali.
Origine ed etimologia del cognome Bilbao
Il cognome Bilbao ha un'origine chiaramente toponomastica, derivato dalla città di Bilbao, situata nei Paesi Baschi, nel nord della Spagna. La città di Bilbao, nota per il suo porto e il suo ruolo nell'industrializzazione basca, ha dato il nome a molte famiglie che, ad un certo punto, hanno adottato il nome della città come cognome. L'etimologia del nome Bilbao risale al basco, dove "Bilbo" significa "lago" o "laguna", e "a" è un suffisso che può indicare appartenenza o relazione. Pertanto il significato del cognome può essere interpretato come “il luogo del lago” oppure “colui che abita vicino al lago”. Questa interpretazione rafforza l'idea che il cognome sia di origine geografica, associato a un luogo specifico e caratteristico della regione basca.
Le varianti ortografiche del cognome Bilbao sono scarse, anche se in alcuni documenti storici e documenti antichi si può trovare scritto come "Bilboa" o "Bilbao", riflettendo le variazioni nella scrittura e nella trasmissione del cognome nel tempo. La storia del cognome risale al Medioevo, quando le famiglie adottavano nomi legati al luogo di residenza o al proprio ambiente naturale. L'influenza della lingua basca e la tradizione di dare nomi in base alla geografia contribuiscono a far considerare Bilbao un cognome con una forte identità regionale e culturale.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Bilbao nei diversi continenti rivela modelli di migrazione e insediamento che riflettono la storia della diaspora basca e spagnola. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome è predominante, concentrato nei Paesi Baschi e nelle comunità vicine. L’incidenza in paesi come Francia, Regno Unito,Germania e Belgio, anche se più piccoli, segnalano movimenti migratori verso il nord e il centro Europa, in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche.
In America, il cognome Bilbao ha una presenza significativa nei paesi dell'America Latina, risultato dell'emigrazione basca a partire dal XIX e dall'inizio del XX secolo. L'Argentina, con circa 4.153 persone, è in testa alla classifica, seguita da Colombia, Messico e Cile. La presenza in questi paesi riflette le ondate migratorie che hanno portato le famiglie basche a stabilirsi in diverse regioni, apportando la propria cultura e tradizioni. Rilevante è anche l'incidenza negli Stati Uniti, con 1.255 persone, dato il flusso migratorio verso il Nord America, soprattutto nel contesto dell'industrializzazione e delle opportunità economiche.
In altri continenti, come Oceania e Africa, la presenza del cognome Bilbao è scarsa, con numeri che non superano le 20 persone in ciascuna regione. Tuttavia, questi dati mostrano che, nel corso della storia, il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, in linea con i movimenti migratori globali. La dispersione del cognome in diverse regioni riflette anche l'influenza della diaspora basca e spagnola, che ha portato la sua eredità in luoghi diversi come l'Australia, il Sud Africa e i paesi del sud-est asiatico.
Domande frequenti sul cognome Bilbao
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bilbao